Si preannuncia una finale aperta ad ogni possibile pronostico quella che chiuderà lunedì 8 agosto (ore 19) l'edizione 2022 del Santa Teresa Beach Soccer, il tradizionale evento dell'estate salernitana tornato in auge dopo gli anni di stop imposti dalla pandemia grazie all'impegno e alla costanza degli organizzatori Sasà Donadio, Peppe Liguori, Enzo Liguori, Chicco De Santis e Ferdinando Pappalardo con i loro collaboratori e sponsor. A contendersi l'ambitissimo trofeo e i prestigiosi premi in palio saranno Creative Rent e Nappa Group, tra l'altro due formazioni facenti parte dello stesso girone (D) della fase preliminare chiusa con gli oronero di Fumo alle spalle dei bianconeri di Arriu. Spettacolo puro nelle semifinali disputate giovedì e venerdì sera. Nel primo incontro il team Nappa s'impone 3-1 in rimonta sui Monkeys che sfoderano l'artiglieria pesante con la classe e l'esperienza dei napoletani Pasquale Scielzo e Manuel Falanga, autore del goal del vantaggio, ma cedono alla compattezza e al dinamismo della sostenutissima squadra avversaria che ribalta tutto con il rigore trasformato da Danilo Spisso e la doppietta di Edmondo Campione con Ciro Iacovazzo nelle vesti di incontenibile rifinitore. Autentica impresa, invece, di Creative Rent che estromette dalla corsa al titolo i campioni in carica della Compagnia del Concord. Match tiratissimo che fatica a sbloccarsi con i due portieri sugli scudi. Il destino vuole che sarà proprio un portiere, il "dragone" Chicco Coscia, a risolvere la contesta con una favolosa conclusione al volo su retropassaggio di Bifulco che si insacca direttamente sotto l'incrocio della porta difesa da Cuccurullo. Senza Coppola ed Alfonso Camera, i ragazzi guidati in panchina da Simone Camera tentano l'arrembaggio con Merola e Brigantino ma Coscia è prodigioso e, aiutato da una grande prova collettiva con i vari Chiariello, uno stoico Minella, Senatore, De Maio, il folletto D'Acunto ed il succitato Bifulco attenti e diligenti, chiude ogni varco e dopo oltre 4' di recupero può partire la festa (0-1).
In precedenza lasciavano la competizione, seguita quotidianamente da un cospicuo numero di spettatori compresi turisti incuriositi, il Compatto Fornelle, sempre garanzia di spettacolo in campo e sugli spalti con il "principe" Paciello e l'"imperatore" Cartone nelle vesti di trascinatori così come la rivelazione Olympic Salerno, Avino Infissi e Real Porto. Tanti i giocatori in evidenza in queste compagini tra cui Naddeo, Kamga, l'estremo difensore Pisapia, l'eterno Iannone, Donadio e l'ex attaccante della Salernitana Cappiello. Non sono riuscite a centrare l'accesso alla fase finale ma hanno garantito ugualmente serietà, goal ed emozioni ogni pomeriggio le altre formazioni partecipanti: Longobarda, GoldBet Mariconda, Terre Nostre, Mulino Urbano dell'istrionico Robertiello in vesti inediti da bomber in tandem con Trimarco, Fasano Technical Solution del capocannoniere provvisorio del torneo De Luca, Salernum, Atletico Battipaglia, Chiostro e Vivaio Piccoli Frutti, Orange Bud, Salerno Guiscards, Barber Saloon Gioia & Gusto, Bingo Codere. Alle consuete rappresentanze di quartiere salernitane, si confermano tra gli atleti partecipanti diverse presenze extraterritoriali (dalla provincia di Napoli ad Agropoli passandro per Capaccio, Battipaglia, Vietri, Baronissi, Pontecagnano, Montecorvino, Eboli, Cava, Nocera e Sarno) che fanno del Santa Teresa Beach Soccer un vero e proprio polo di aggregazione che va oltre la singola partita. Parallelamente non sono mancate iniziative solidali ed i tornei riservati alle scuole calcio ed agli indomiti Over 40. Non resta, dunque, che iniziare a far partire il conto alla rovescia per il gran finale.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.