Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Intervento fatale a 27 anni, il pm ora vuole il processo

03/08/2022

rriva la richiesta di rinvio a giudizio per il ginecologo della clinica “Santa Famiglia” di Roma, unico iscritto nel registro degli indagati per il decesso della 27enne cavese Maria Grazia Di Domenico. Il gup del Tribunale di Roma Mariaclementina Forleo, infatti, ha fissato per il prossimo 9 novembre l’udienza preliminare nel corso della quale si esprimerà sul rinvio a giudizio del medico difeso dall’avvocato Luigi Annunziata e indagato per omicidio colposo, accusato d’aver agito con imprudenza, negligenza e imperizia. Il ginecologo, infatti, è ritenuto responsabile del decesso della cavese che il 17 maggio dello scorso anno era stata sottoposta a un intervento programmato di conizzazione cervicale dell’utero presso la clinica capitolina. Una procedura svolta da prassi in regime di day surgery e che sarebbe dovuta durata non più di venti minuti. Ma dopo l’operazione la ragazza non aveva più fatto ritorno a casa. A gennaio del 2022, infatti, il perito nominato dalla Procura di Roma aveva depositato una consulenza dalla quale si evinceva, con ragionevole certezza, che la morte era stata causata da un errore chirurgico. Dal documento – al quale era stato affiancata anche una relazione dell’Istituto di medicina legale dell’università “La Sapienza”, che su disposizione dell’Autorità Giudiziaria aveva avviato l’esame autoptico sul corpo della ragazza – emergeva non solo un’anomala perforazione dell’utero e dell’intestino retto provocata, con tutta probabilità, nel corso del primo intervento, ma anche l’errata diagnosi dei sintomi post-operatori. Maria Grazia, infatti, dopo l’operazione aveva accusato lancinanti dolori all’addome dovuti, per il medico, a una probabile allergia all’antibiotico, a un’influenza intestinale o a un’appendicite. Dopo tre giorni di dolori acuti Maria Grazia era stata trasferita d’urgenza all’ospedale “San Pietro” di Roma, dove le era stata riscontrata l’anomala lesione uterina con shock settico e addome acuto da peritonite. Inevitabile e urgente, a quel punto, il secondo intervento chirurgico. I sanitari del “San Pietro” avevano suturato la perforazione, ma l’operazione si rivelò tardiva e la ragazza morì poco dopo. Alla luce dei riscontri, quindi, a marzo scorso il pubblico ministero Daniela Maria Francesca Cento aveva notificato al ginecologo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e a maggio ha chiesto il rinvio a giudizio di cui si discuterà durante l’udienza di novembre. Nel frattempo i familiari – che si sono affidati agli avvocati Carlo e Damiano Carrese – attendono che sia fatta luce sulla vicenda e soprattutto giustizia per Maria Grazia. Accanto a loro, per combattere la stessa battaglia, anche parenti, amici e conoscenti che hanno fondato il “Comitato Giustizia per Maria Grazia” e che dallo scorso anno si tengono costantemente aggiornati sugli sviluppi giudiziari.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?