Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, presentato il documentario su Marco Simoncelli

31/07/2022

Commozione e riflessione. “A otto anni ha scritto su un libro: un giorno diventerò campione del mondo, firmato Marco Simoncelli. Aveva le idee chiare. Avere un obiettivo nella vita penso sia fondamentale per tutti i ragazzi, che vogliate fare i dottori, i calzolai, gli avvocati, i cuochi, qualsiasi cosa vogliate fare. Abbiate questo obiettivo, seguitelo e date tutto, non vi dico la vita perché è troppo, ma andate.”

Paolo Simoncelli, papà del motociclista campione del mondo tragicamente scomparso a Sepang nel 2011, si è rivolto così ai ragazzi della IMPACT! durante l’incontro con la proiezione di alcune clip del documentario Sky Original “SIC” con la regista Alice Filippi al #Giffoni2022. Nella Sala Blu il confronto con i ragazzi della sezione dai 18 ai 30 anni è stato sulla figura di Marco Simoncelli detto SIC, pilota italiano di MotoGP, raccontando la parabola umana e professionale dal 2006 al 2008. Dalle difficoltà del ritiro della moto ufficiale, fino al titolo mondiale vinto dopo un anno di cadute e difficoltà, in barba ad ogni pronostico, sul circuito di Sepang. Dove nel 2011 perderà la vita in un incidente di gara. Da lì, Marco Simoncelli diventa leggenda: “È una cosa che ha voluto la gente – ha sottolineato Paolo Simoncelli - Pensavo di avere un figlio forte in moto, ma non che diventasse una leggenda. L’ha deciso la gente con il suo affetto verso di noi, con tutto quello che è stato fatto sui social. E così abbiamo allestito la galleria di Marco a Coriano, creato la fondazione col suo nome.”.

Un nome che è più forte che mai, nella narrazione del documentario realizzato da Alice Filippi, nel quale una delle voci narranti principali è quella di Valentino Rossi, l’idolo, l’amico, lo sfidante in pista del Sic, che veniva indicato come il suo erede. Una storia in viva voce, dunque, fatta di vivi ricordi, sulla quale la regista ha sottolineato, di fronte alle domande dei ragazzi: “Avevamo una grande responsabilità, che non era solo raccontare la storia, ma raccontarla in maniera giusta e corretta. Nel 2015 la produttrice ha voluto comprare i diritti del libro e ha dovuto affrontare Paolo Simoncelli, che ha accettato. Abbiamo scelto di intervistare chi era più vicino a Marco nel periodo che abbiamo voluto raccontare: dal 2006 al 2008. È stato un percorso molto emozionante, perché raccontavo una persona e sentivo grande responsabilità. Quando entri nel film il progetto ti coinvolge al 100%. Non ho conosciuto Marco ma l’ho sognato tante volte, ho visto ore e ore del materiale che poi vedete nel documentario. Ho provato a capire: cosa avrebbe fatto, quando erano i suoi pensieri, cosa può aver provato quando gli hanno tolto la moto ufficiale e ha dovuto tirare fuori la sua grinta. Lo sognavo e mi sentivo molto vicina alla storia.  Dovevo raccontare qualcuno che non conoscevo e fidarmi del mio istinto, sperando che mi portasse nella direzione giusta.”

“Alice ci è riuscita” ha rilanciato Simoncelli ai ragazzi, ai quali ha spiegato: “Io e la mamma non abbiamo nessun rimpianto perché lui era felice, di questo siamo certi. Non c’è stata rabbia, rifaremmo tutto daccapo.” E poi il saluto finale: “Questa cosa che Marco ha vinto il mondiale a Sepang, che è morto nello stesso circuito, a volte mi fa pensare che ci sia qualcosa di soprannaturale. E io ci spero, perché ho voglia di riabbracciarlo”.

La Redazione - Extratime - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...

Pallanuoto, ad Ostia il Trofeo delle Regioni femminile: in vasca 11 rappresentative Under 15

Da mercoledì 5 a sabato 8 aprile, presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, è in programma il Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile....

Olympic Salerno, la tribolata stagione si chiude a Palma Campania. Ultima uscita anche per l'Under 16

Si chiude con la trasferta di Palma Campania la tribolata stagione della prima squadra dell'Olympic Salerno, aritmeticamente retrocessa con due turni d'anticipo. I biancorossi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?