Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Unisa, il rettore Loia: "Niente tasse per il 50% degli studenti"

27/07/2022

Favorire gli studi universitari e garantire il diritto allo studio “cancellando” le tasse per chi è in difficoltà economica o in stato d’indigenza. Un provvedimento che, secondo le prime stime, riguarderà praticamente metà della platea degli studenti. L’Università di Salerno per il secondo anno consecutivo conferma l’allargamento della “no tax area”: anche per il nuovo anno accademico, infatti, gli studenti con un Isee inferiore ai 30mila euro non dovranno pagare alcuna tassa per poter svolgere gli esami, seguire le lezioni e partecipare alle attività previste dal proprio corso di studi. Un provvedimento già preso nel 2021 quando i vertici di Unisa guidati dal rettore Vincenzo Loia, anche per favorire la ripresa delle attività dopo i numerosi stop causati dal Covid, decisero di alzare la soglia della “no tax area” rispetto ai 23mila euro previsti in precedenza. Il provvedimento principale del Piano d’agevolazioni studentesche varato nelle ultime ore dall’Università di Salerno che si fonda su tre capisaldi: accoglienza delle future matricole, valorizzazione del diritto allo studio e supporto a tutta la comunità studentesca. E, per questo, la misura centrale della nuova programmazione contributiva - varata dall’Ateneo insieme ai suoi organi di governo - è l’innalzamento a 30mila euro della “no tax area”. Tutti gli immatricolati che presenteranno un valore Isee compreso tra 0 e 30mila euro saranno totalmente esonerati dalle tasse universitarie e lo stesso avverrà per gli studenti già iscritti (fino al primo anno fuori corso) in possesso dei requisiti minimi di merito previsti dalla normativa vigente. Un provvedimento che, inevitabilmente, fa felice il rettore Loia, fra i principali fautori dello “sconto alle tasse” per gli studenti in difficoltà economica già nel 2021: «Anche quest’anno - sottolinea la “guida” dell’Università di Salerno - abbiamo voluto dare un messaggio significativo agli studenti, sia già iscritti che aspiranti matricole. L’Ateneo è al loro fianco nell’affrontare il percorso universitario con la giusta serenità». Provvedimento che ha portato già alle prime analisi della situazione. Come spiega Loia, infatti, «con questa manovra oltre la metà degli iscritti totali all’Università di Salerno pagherà zero tasse per l’anno accademico in arrivo». Ma le agevolazioni riguarderanno anche chi supera la soglia per l’esonero totale delle tasse universitarie: «Il piano - prosegue il rettore di Unisa - non prevede alcun aumento contributivo per gli studenti che rientrano nelle fasce Isee più alte. La manovra tasse è la più importante delle nostre politiche di sostegno al diritto allo studio, che abbiamo voluto con ogni sforzo proporre per il secondo anno consecutivo proprio per favorire l'accesso all’Università da parte di tutti gli studenti che intendono formarsi e crescere nei nostri campus Unisa», conclude il rettore.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Under 15, arbitro aggredito al "Settembrino". Le scuse dello Sportland Nola: "Ci dissociamo da ogni forma di violenza"

Torna teatro, suo malgrado, di violenze che riportano la memoria indietro nel tempo il campo sportivo "Settembrino" di Fratte. Questa mattina, al termine del match valevole per...

Seconda Categoria, l'Etruria vince il derby e allunga in vetta. Poker Picentia, ininfluente ko per il Club Pontecagnano

Ventiduesima giornata di capitale importanza nell'economia del girone I del campionato regionale di Seconda Categoria. Nell'ennesimo derby di Pontecagnano Faiano, la Pol....

Longobarda Salerno, divisa la posta in palio con l'Intercampania: decisiva un'autorete

Termina 1-1 il match tra Longobarda Salerno ed Intercampania al Nuovo Centro Sportivo di Casignano nell'incontro valevole per la 22a giornata del girone H di Seconda Categoria....

Atletico Nuceria-Olympic Salerno 0-1. Un piazzato di Cataldo tiene in corsa i colchoneros

Arriva l'atteso riscatto dell'Olympic Salerno dopo le battute d'arresto nei derby con Baronissi e Guiscards. Nella quartultima giornata del girone G del campionato di Prima...

Cavese, blitz di platino a Foggia. Le pagelle: Verde decisivo, uno straripante Chiricò incanta, Vigliotti sottotono

di Massimiliano Catapano
La Cavese sfata un tabù e conquista per la prima volta nella sua storia un successo sul campo del Foggia, imponendosi per 1-0 grazie a un goal...

Cavese, semaforo Verde a Foggia: impresa storica, prima vittoria allo "Zaccheria"

di Massimiliano Catapano
La Cavese scrive una pagina storica della propria avventura calcistica, espugnando per la prima volta lo stadio "Pino Zaccheria" e superando di misura...

Pallamano, sedicesimo hurrà stagionale per la Jomi Salerno: Brixen ko e play-off in cassaforte

La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il sedicesimo successo stagionale in campionato nell'ottava giornata di ritorno del massimo campionato femminile. 31-17 il risultato...

Pallanuoto, il solito Recco si porta a casa l'ennesima Coppa Italia. Brescia terzo dai 5 metri

La Pro Recco si aggiudica la Coppa Italia Unipol per la diciottesima volta. L'epilogo tutto ligure con la RN Savona vede i campioni d'Italia (foto Carlo Di Santo) prevalere 11-5...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?