Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Unisa, il rettore Loia: "Niente tasse per il 50% degli studenti"

27/07/2022

Favorire gli studi universitari e garantire il diritto allo studio “cancellando” le tasse per chi è in difficoltà economica o in stato d’indigenza. Un provvedimento che, secondo le prime stime, riguarderà praticamente metà della platea degli studenti. L’Università di Salerno per il secondo anno consecutivo conferma l’allargamento della “no tax area”: anche per il nuovo anno accademico, infatti, gli studenti con un Isee inferiore ai 30mila euro non dovranno pagare alcuna tassa per poter svolgere gli esami, seguire le lezioni e partecipare alle attività previste dal proprio corso di studi. Un provvedimento già preso nel 2021 quando i vertici di Unisa guidati dal rettore Vincenzo Loia, anche per favorire la ripresa delle attività dopo i numerosi stop causati dal Covid, decisero di alzare la soglia della “no tax area” rispetto ai 23mila euro previsti in precedenza. Il provvedimento principale del Piano d’agevolazioni studentesche varato nelle ultime ore dall’Università di Salerno che si fonda su tre capisaldi: accoglienza delle future matricole, valorizzazione del diritto allo studio e supporto a tutta la comunità studentesca. E, per questo, la misura centrale della nuova programmazione contributiva - varata dall’Ateneo insieme ai suoi organi di governo - è l’innalzamento a 30mila euro della “no tax area”. Tutti gli immatricolati che presenteranno un valore Isee compreso tra 0 e 30mila euro saranno totalmente esonerati dalle tasse universitarie e lo stesso avverrà per gli studenti già iscritti (fino al primo anno fuori corso) in possesso dei requisiti minimi di merito previsti dalla normativa vigente. Un provvedimento che, inevitabilmente, fa felice il rettore Loia, fra i principali fautori dello “sconto alle tasse” per gli studenti in difficoltà economica già nel 2021: «Anche quest’anno - sottolinea la “guida” dell’Università di Salerno - abbiamo voluto dare un messaggio significativo agli studenti, sia già iscritti che aspiranti matricole. L’Ateneo è al loro fianco nell’affrontare il percorso universitario con la giusta serenità». Provvedimento che ha portato già alle prime analisi della situazione. Come spiega Loia, infatti, «con questa manovra oltre la metà degli iscritti totali all’Università di Salerno pagherà zero tasse per l’anno accademico in arrivo». Ma le agevolazioni riguarderanno anche chi supera la soglia per l’esonero totale delle tasse universitarie: «Il piano - prosegue il rettore di Unisa - non prevede alcun aumento contributivo per gli studenti che rientrano nelle fasce Isee più alte. La manovra tasse è la più importante delle nostre politiche di sostegno al diritto allo studio, che abbiamo voluto con ogni sforzo proporre per il secondo anno consecutivo proprio per favorire l'accesso all’Università da parte di tutti gli studenti che intendono formarsi e crescere nei nostri campus Unisa», conclude il rettore.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?