Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Caiazzo conquista il pubblico dello Charlot. A sorpresa in sala arriva Peppino Di Capri. Domani spazio allo Charlot Monello

26/07/2022

ARENA DEL MARE GREMITA PER LO SHOW DI PAOLO CAIAZZO. A SORPRESA TRA IL PUBBLICO PEPPINO DI CAPRI. EMOZIONI E APPLAUSI PER LE ESIBIZIONI
DI BRUNO VENTURINI E GIUSEPPE GIBBONI E DOMANI SERA SPAZIO AL FAMILY SHOW “PETER PAN” E ALLO SPETTACOLO DANZANTE “CIRCO BIANCO”. OSPITE RENZO PARIS CHE RICEVERA’ IL PREMIO CHARLOT SPECIALE OMAGGIO A PASOLINI

Arena del Mare gremita ieri (domenica 24 luglio), per la serata del Premio Charlot che ha visto come protagonista unico e indiscusso Paolo Caiazzo. Una serata che è iniziata regalando al pubblico forti emozioni, prima con l’esibizione del Maestro Bruno Venturini che in omaggio a Chaplin ha eseguito il brano “Eternamente” e poi un medlay delle più belle canzoni della tradizione partenopea, per poi ricevere dalle mani del patron Claudio Tortora il Premio Charlot alla Carriera. E poi con il giovane e talentuoso vincitore della 56º edizione del Premio Paganini di Genova (quarto italiano ad essere riuscito a vincere), oltre al premio speciale per la miglior esecuzione del concerto di Paganini, il premio speciale per il maggior riconoscimento da parte del pubblico e il premio speciale per la miglior interpretazione dei Capricci di Paganini: Giuseppe Gibboni, che a distanza di cinque anni è tornato sul palcoscenico del Premio Charlot, regalando al pubblico il “Capriccio n.5” di Paganini. A lui il Premio Charlot Speciale Musica consegnatogli dal direttore artistico dello Charlot Giovani Gianluca Tortora . Sul palco è poi salito Paolo Caiazzo, mattatore della serata, che accompagnato da Daniele Cinicio, dalla cantante Rosa Chido e da quattro musicisti ha messo in scena “Terroni di nasce”, un viaggio di oltre due ore nella napoletanità, tra modi di dire, tradizioni, usi e costumi che rendono Napoli e i napoletani, unici al mondo. Un viaggio fatto di parole e musica, conclusosi con Caiazzo che ha riproposto al pubblico il personaggio che gli ha regalato la notorietà, nato proprio sul palco del Premio Charlot nel 2001, quando ha partecipato e vinto? la gara dei giovani comici: Tonino Cardamone.

Un viaggio, abbiamo detto, fatto di parole e musica con omaggi a Pino Daniele, Domenico Modugno, Pietra Montecorvino, Claudio Mattone e Peppino Di Capri, che a sorpresa ieri ha voluto assistere allo show. L’amatissimo cantante partenopeo è arrivato all’Arena del Mare pochi minuti prima dell’inizio dello spettacolo, seduto in prima fila è stato salutato dal pubblico salernitano al grido di “Peppino, Peppino”. Intanto il Premio Charlot prosegue. Domani 26 luglio, sempre all’Arena del Mare e sempre con inizio alle ore 21,30 , sarà da prima consegnato il Premio Charlot omaggio a Pasolini a Renzo Paris, poeta, narratore e saggista, autore del volume “Pasolini – Moravia. Due volti dello scandalo”, volume che mette in risalto le analogie storico letterarie di due scrittori amici come Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia. Il confronto tra due giganti del Novecento, avversari culturali e amici fraterni, nel racconto di un autore che ha conosciuto da vicino la società letteraria del loro tempo ed è stato testimone di un'epoca irripetibile. Il legame tra Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia durò più di vent'anni, dai primi anni Cinquanta fino al tragico omicidio del poeta nel 1975. Amico di entrambi, Renzo Paris ripercorre in questa «affabulazione critica», colma di un affetto ancora vivo, le loro diatribe pubbliche e private, dal Terzo Mondo al Sessantotto, passando per il femminismo, l'aborto, il divorzio, il neo- capitalismo, il calcio. Come due pugili, si sfidavano senza esclusione di colpi sul ring di giornali e riviste, senza che il match avesse mai un vincitore. In Moravia agiva una profonda insofferenza antiborghese verso la società conformista, sempre pronta a scandalizzarsi. Pasolini, che arrivò a cercare apertamente lo scandalo, si spinse fino al sacrificio assecondando la passione che gli ordinava di «gettare il corpo nella lotta». Ariano l'uno, attico l'altro, entrambi «lucenti eremiti».

A seguire “Charlot Monello”, una serata tutta dedicata ai bambini e ai loro genitori. Si inizierà con la Compagnia dell’Arte che proporrà la fiaba musicale “Peter Pan” per la regia di Antonello Ronga, con Teresa Di Florio, Francesca Canale, Fortuna Capasso, Delia Marmo, Mauro Collina, Antonello Ronga, Rossella Cuccia, Ester Sabatino, Aurora Ronga, Marco De Simone, Francesco Maria Sommaripa, con le coreografie di Fortuna Capasso e il corpo di ballo del Professional Ballet di Pina Testa. A seguire “Dreams”, spettacolo danzante a cura di Pina Testa e Roberto D’Urso, con la direzione organizzativa di Fortuna Capasso, un progetto innovativo nato dopo le quattro giornate di workshop tenutesi al Teatro Delle Arti e finalizzate alla lavorazione dello spettacolo “Dreams” con la compagnia “Circo Bianco” di Francesca Ghini. Un circo contemporaneo senza animali, ma come unica protagonista l’arte circense e i giovani artisti che hanno preso parte al workshop. In scena Mirko Tulli, Veronica Mariani, Paolo Scannavino, Ilaria Leone.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...

Basket, a Castellammare ennesimo successo per la Sirio Salerno. Il club granata aderisce al progetto "Virtus a scuola"

La Sirio Salerno ’92 resta imbattuta e porta a casa due punti anche dalla trasferta in casa del Basket Stabia alla quinta giornata del torneo di B femminile che ha visto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?