Dopo le aspre polemiche che hanno accompagnato l’assunzione dei 26 interinali di Salerno Pulita, anche la selezione di 48 nuove figure professionali da inserire all’interno dell’organico di Salerno solidale sta creando tensioni in particolare fra le forze politiche. I contratti a tempo indeterminato che rientrano nel piano di assunzioni messo in campo nel 2019 e sospeso a causa della pandemia hanno provocato la durissima reazione del consigliere di Fratelli d’Italia, Mimmo Ventura, che ha parlato di «bando pilotato». Ma a frenare ogni accusa e respingere tutto al mittente c’ha pensato la numero uno della partecipata, Mena Arcieri, che ha evidenziato come la selezione «segue in pieno tutti i regolamenti e le procedure». «Si tratta di assunzioni pilotate, già si sa chi dovrà ricoprire quelle funzioni». È la denuncia del consigliere di FdI che, nel corso della conferenza stampa convocata dal centrodestra in vista del prossimo Consiglio, brandendo i fogli con il bando della in house rileva come «dalla lettura dei requisiti si capisce che sono stati decisi su misura per chi è già all’interno della società e deve passare a un contratto full time. Altro che occasione offerta ai giovani salernitani: questa è solo un’operazione di stabilizzazione che ha già dei destinatari decisi». Secondo Ventura, sostenuto dai colleghi di opposizione del centrodestra cittadino, le richieste che sono formulate nel bando creano una sorta di selezione all’ingresso che faciliterebbe chi ha già avuto (o ha in corso) rapporti - rigorosamente “non conflittuali” - con la partecipata dal Comune attraverso le agenzie interinali. «Sfido tutti coloro che già lavorano con Salerno Solidale come interinali a dimostrare che non si troveranno nell’elenco degli assunti», insiste il consigliere di Fdi. In pratica, nella valutazione, l’esperienza maturata con una partecipata del settore o, più in generale con la Pubblica amministrazione comportano un punteggio aggiuntivo che non potrà mai avere, ad esempio, un neodiplomato. Come si legge nel bando, vengono assegnati (sui 50 a disposizione) 0,23 punti per ogni mese di lavoro «maturata senza demerito presso la pubblica amministrazione oppure presso società partecipate da enti pubblici o altre forme di organismo privato di controllo» e 0,12 punti per ogni mese per l’esperienza maturata in una società privata. «L’opposizione fa l’opposizione ma mi auguro che siano contenti dell’opportunità di lavoro che verrà data a tante persone». È la sintesi del commento di Mena Arcieri, amministratore della Salerno Solidale, alle accuse arrivate da Ventura e dal centrodestra. La manager ripercorre tutta la vicenda che ha portato all’emanazione del bando in scadenza il prossimo 9 agosto: «Questo piano assunzionale è stato studiato nel 2019 e si è fermato soltanto per l’arrivo del Covid. Tutta la documentazione ha superato le verifiche del controllo analogo del Comune per due volte, la prima nel 2019 e la seconda nel settembre del 2021. Adesso, alla prima occasione utile, abbiamo proceduto con l’emanazione del bando che è in regola con il nostro piano industriale e che è ben noto anche ai sindacati, in particolare alla Cgil, con cui è stato siglato anche un accordo di prossimità per sbloccare la procedura», spiega Arcieri. «È tutto in regola: al bando è stata data massima pubblicità, forse anche troppa visto che è stato annunciato qualche ora prima della sua pubblicazione. Se non fosse stato così pubblicizzato, si sarebbe detto che era stato occultato. Sapevo che sarebbe andata così ma abbiamo seguito alla lettera ogni regola» conclude l’amministratrice di Salerno Solidale che evidenzia come «i cinque anni di rapporto con le pubbliche amministrazioni come punteggio premiale è una possibilità prevista delle leggi nazioni. Ci saranno queste 48 assunzioni e sarà formata anche una short list, valida per 36 mesi, da cui potremmo attingere in caso di ulteriori necessità».
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.