Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Roccapiemonte: torna dopo due anni di stop l’Estate Ragazzi

12/07/2022

Meno di una settimana e ripartirà dopo due anni di stop causa COVID-19 l’Estate Ragazzi, centro estivo perb ambini che solitamente si tiene ogni estate a Roccapiemonte (SA).

L’attesa sta per giungere al termine.

Dopo due anni di stop forzato causa restrittive dovute al COVID-19, l’Estate Ragazzi centro estivo per bambini riaprirà i battenti. Estate Ragazzi nasce nel 2003 per volere dell’allora parroco di Roccapiemonte: Don Pompeo La Barca. La “mission” dell’Estate Ragazzi è quella di intrattenere i bambini per un determinato periodo dell’estate che solitamente va dalla terza settimana di luglio alla seconda d’agosto.

Sono tante le attività che intrattengono i bambini durante questo lasso di tempo. Rispetto alla maggior parte dei campi estivi l’Estate Ragazzi formata dai volontari dell’Associazione Giovanni Paolo II dove il presidente è Enzo Apicella, l’Estate Ragazzi è un campo scuola itinerante. Formata da due turni da 5 giorni ciascuno, i bambini insieme agli animatori si recheranno in determinati luoghi prestabiliti.

Dall’accompagnare i bambini in piscina, alla scampagnata in quel di Santa Maria Di Loreto passando per il parco Torchia situato a Serino fino ad accompagnarli all’Isola Verde parco acquatico situato in quel di Pontecagnano (SA).

Si è raccontato ai nostri microfoni il presidente dell’associazione Giovanni Paolo II, Enzo Apicella che ci ha parlato di come è nata l’Estate Ragazzi e ci ha spiegato quanta volontà c’è dietro a questo progetto:

L’Estate Ragazzi torna dopo due anni di stop causa COVID-19, quanta emozione c’è?

«C’è molta emozione. Purtroppo, questi due anni ci hanno un po’ destabilizzato. Ricominciare si doveva, nonostante tutte le difficoltà incontrate per riprendere queste attività.. In questi due anni abbiamo avuto numerose richieste, però il COVID e le normative allora vigenti ci hanno bloccato. L’Estate Ragazzi è una colonia come una volta si chiamavano i campi estivi particolare. Non rimaniamo in sede, siamo un campo estivo itinerante. Snaturare l’Estate Ragazzi per rimanere in sede non era il caso; quindi, abbiamo preferito chiudere il centro per questi due anni per ritornare più forti di prima».

Il progetto dura ormai dal lontano 2003. Quali sono le colonne portanti di questa iniziativa?

«Il progetto nasce nel lontano 2003. Siamo arrivati a quasi 20 anni d’attività. Questa doveva essere la ventesima edizione ma sarà la diciottesima per via del COVID. Con questa edizione diventiamo maggiorenni. La colonna portante è la buona volontà di tutti gli operatori, tutti gli animatori, di coloro che dedicano un’estate ai bambini. La colonna portante è anche l’oratorio che, è sempre stato un punto di riferimento, il nostro faro è chi ha voluto questo progetto che è il parroco don Pompeo La Barca non più tra noi, l’attuale parroco don Giuseppe Ferraioli che ha appoggiato con entusiasmo questa attività».

In cosa consiste l’Estate Ragazzi? Quali attività vengono proposte chi si iscrive?

«L'Estate Ragazzi è articolata in due turni. Dal 18 al 29 luglio e dal 1° agosto al 12 agosto. In questi dieci giorni, i bambini rimarranno tre volte in oratorio e svolgeranno determinate attività. Tre volte andranno in piscina a Bracigliano, andranno una volta all'Isola Verde, andranno al Parco Torchia sul Terminio, una scampagnata sulla montagna di Roccapiemonte, Santa Maria di Loreto e infine andranno al Bowling a Fisciano. Questo è quello che viene proposto ai bambini e ai genitori, quest'anno devo dire la verità ci sono state tante richieste dei genitori per iscrivere i propri figli al campo estivo».

Un augurio per questa edizione che sta per arrivare?

«L'augurio che posso fare a questa iniziativa è questo: cerchiamo di rimanere tutti sereni e speriamo che il COVID ci risparmi, però ce la metteremo tutta. Garantiremo tutta la sicurezza che serve e poi ci affideremo al Signore, poiché facciamo sempre parte di un oratorio. Auguro a me, all'iniziativa, agli animatori, ai bambini e ai genitori un sereno mese che sia pieno di spensieratezza per tutti».

Lino Grimaldi Avino - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Brescia deferito per mancati versamenti fiscali: rischio -4 in classifica e retrocessione in Lega Pro

di Massimiliano Catapano
Un nuovo scossone potrebbe travolgere la parte bassa della Serie B. La FIGC ha deferito Massimo Cellino, presidente del Brescia Calcio, e il figlio...

Pallanuoto, B femminile: Project Sport ai play-off. Le big della prima squadra lanciano in Plebiscito. Impresa Centro Italia, bene i Castelli

Ultime tre settimane di regular season per il campionato di B femminile. In Liguria primo posto ormai di proprietà privata della Project Sport, ai play-off per la prima...

Pallanuoto, Pescara e Libertas Roma Eur in finale play-off. Nuoto 2000 e Pol. Delta ancora vivi. Avanti anche Bergamo, Monza e Dream Sport

Definite le prime finaliste dei play-off della B maschile. Il Pescara sbanca Santa Maria Capua Vetere e pone fine alla strepitosa stagione del baby San Mauro (9-11). I ragazzi...

Il Commissario Cittadino Lega Salerno Dante Santoro nomina Pietro Gaito responsabile Sanità: "Rilanciare progetto Casa della Salute per tutti"

Il Consigliere Comunale e Commissario Cittadino della Lega Dante Santoro nomina il dr. Pietro Gaito, infermiere con esperienza trentennale in sanità ed attivo da decenni...

Calcio a 5, Salerno Guiscards ad un passo dal sogno: Valle Telesina ultimo ostacolo per la C2

Una partita per scrivere la storia. Una partita per coronare un lungo cammino. La Salerno Guiscards, venerdì sera con fischio d’inizio alle 20, sarà di scena...

Olympic Salerno, Gasparini porta i biancorossi alla Final Eight di Calcio da Tavolo. Bene anche Zolfanelli nel Subbuteo

Si tinge di biancorosso la prima storica tappa al Centro Sud del del 1º campionato LND di Calcio da Tavolo e Subbuteo Tradizionale, promossa dalla Commissione Calcio...

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?