Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, ex Consorzio: giù i vecchi silos

05/07/2022

Dovrà essere la società che ha acquistato l’area dei silos al confine con il territorio di Pontecagnano Faiano ad accollarsi le spese per il rifacimento della viabilità ed in particolare per la realizzazione della rotatoria agli svincoli della tangenziale. È quanto hanno deciso i giudici del Consiglio di Stato che hanno respinto la richiesta di sospensiva del provvedimento del Comune di Salerno con cui era stato sancito che doveva essere la Distribuzione Commerciale ad effettuare - e pagare - i lavori nell’area esterna all'ex Consorzio Agrario, la maxi- struttura abbandonata da anni e rilevata dalla società romana per realizzare un centro commerciale. La decisione dei giudici, adesso, fa partire il pressing di Palazzo Guerra che, con una delibera di Giunta, ha approvato il progetto per le opere a corollario della nascente attività, inviando ai proprietari dell'area la convenzione con cui vengono indicati tutti i dettagli dell'intervento. Davanti al tribunale amministrativo si era arrivati dopo la presentazione da parte di Distribuzione Commerciale di una richiesta al Suap. Nel documento veniva chiesto al Comune di poter abbattere i silos esistenti nell’area di via Talamo e realizzare quattro nuovi edifici destinati ad ospitare attività per il commercio all’ingrosso, al dettaglio, bar e attività di ristorazione. Nella stessa istanza fu chiesta una convenzione per la realizzazione di una rotatoria proprio davanti all’ingresso principale dei silos: gli imprenditori, però, avevano sollecitato di scomputare tutti gli oneri in quanto l’intervento veniva ritenuto di pubblica utilità. Proprio su quest’aspetto, però, è arrivato il “no” del Comune: la realizzazione della rotatoria non rientra nel novero delle opere d’urbanizzazione da poter scomputare. La società, dunque, ha presentato ricorso al Tar che, però, è stato rigettato. E anche in appello, così come emerge dalla sentenza pubblicata dal Consiglio di Stato lo scorso 7 febbraio, è arrivato il no alla richiesta di sospensiva del provvedimento del Comune. La decisione dei giudici, dunque, ha messo in moto il Comune che, con una delibera di Giunta, ha approvato il progetto definito di tutte le opere da realizzare per trasformare l’ex Consorzio Agrario in un centro commerciale, compresa la rotatoria della discordia. La Giunta, dunque, ha approvato il “disegno” e, contemporaneamente, ha dato l’ok per l’invio alla società della bozza della convenzione che contiene i dettagli dell’intervento. Nel documento emerge come tutte le opere saranno completamente a carico della società – così come deciso dai giudici – che dovrà occuparsi, oltre che della rotatoria, anche del rifacimento della viabilità intorno al nascente centro commerciale, alla sistemazione del verde, della pubblica illuminazione e della rete fognaria per una spesa pari a 557mila euro. Ora si attende la risposta di Distribuzione Commerciale che, in caso di firma della convenzione, potrà dare una decisa accelerata al suo progetto. Arriva a un punto di svolta, dunque, il futuro dell’ex Consorzio abbandonato ormai da oltre vent'anni. L’area di via Talamo venne rilevata dalla società romana Distribuzione commerciale nel 2007 per 15 milioni. Nel 2018 fu avviato l’iter per sostituire i silos gialli che svettano a Fuorni con un parco commerciale in base a un progetto con un costo stimato da oltre 12 milioni. Già allora ci furono i primi problemi: lo studio preliminare presentato alla Regione per la valutazione d’impatto ambientale nel 2019 fu rimandato indietro dalla commissione di Palazzo Santa Lucia in quanto conteneva “elementi sostanziali e pregiudizievoli di criticità”. Nodi che riguardavano l’impatto del cantiere, prima, e del traffico di clienti, poi, sull’atmosfera e in riferimento alle emissioni nocive. Da allora il maxi progetto è rimasto sostanzialmente bloccato anche a causa della querelle giudiziaria con il Comune. Che adesso pressa la società per rilanciare una delle aree più degradate della città.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, definito il quadro di play-off e play-out di B. Ortigia in vetta, retrocessione a tavolino per il Circolo Villani

Sabato 10 maggio si è conclusa la regular season della Serie B maschile. Retrocedono in C Waterpolo Novara, Fondazione Bentegodi, RN Roma Vis Nova e Circolo Villani. Ha...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno piega di misura il Cus Bari e si avvicina ai play-off

Vittoria di capitale importanza per lo Sporting Club Salerno nella 16a giornata del girone 7 del campionato interregionale di Serie C. I gialloneri superano 7-6 alla "Vitale" il...

Pallanuoto, presentata a Trapani la Trinacria Cup. Campagna: "Una festa per la Sicilia, gustoso antipasto dei Mondiali"

Trapani si prepara all'evento dell'estate 2025, la Trinacria Cup, quadrangolare di Pallanuoto che avrà luogo dal 20 al 22 giugno con Italia, Spagna, Grecia e Ungheria...

Pallanuoto, l'olimpionico Mario Fiorillo torna in azzurro e guiderà la Nazionale alle Universiadi

Un grande ritorno. La Federazione Italiana Nuoto ha affidato a Mario Fiorillo - capitano dello storico Settebello campione olimpico, mondiale ed europeo nei primi anni novanta -...

Torna l'atteso evento "Pedalando per la città": tra inclusione e sport, Salerno si popola di biciclette

E' stata presentata il 14 Maggio la manifestazione ciclistica ludico-motoria "Pedalando per la Città", la 31esima edizione di questo evento che avrà luogo per le...

Bandiere Blu 2025: 20 spiagge premiate in Campania, 15 in provincia di Salerno

Anche quest’anno sono state assegnate le note Bandiere blu, riconoscimento internazionale assegnato ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education),...

Incendio al Policlinico di Napoli: l’intervento tempestivo evita il peggio, ma l'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza negli ospedali

Un principio d’incendio si è verificato intorno alle ore 9.00 di questa mattina presso il Policlinico Nuovo della Federico II, nella zona ospedaliera del capoluogo...

Pallanuoto, al via le Semifinali Scudetto femminili: a Ostia e Catania prevale il fattore campo

Prevale il fattore campo nelle Semifinali Scudetto del campionato di Serie A1 femminile. Le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte, prime nella regular season,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?