Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sfregiata con l'acido, riacquista la sensibilità alla pelle: la battaglia di Filomena Lamberti continua

28/06/2022

La voglia di non abbattersi, di andare avanti nonostante le sofferenze fisiche e psicologiche. Non ha smesso di combattere neanche per un giorno Filomena Lamberti da quando, una notte di dieci anni fa, l'ex marito le versò dell'acido su testa, volto, mani e décolleté. Un gesto fulmineo che ha lasciato cicatrici indelebili alla donna salernitana. Una vicenda passata agli onori della cronaca nazionale e al centro di vari servizi de "Le Iene". E, se per quelle interiori, forse, soltanto il tempo potrà alleviare il dolore, per quelle sul corpo, Filomena Lamberti ha avuto l'opportunità di accedere alla terapia con metodologia Biodermogenesi che è in grado di restituire sensibilità alla pelle. "Sono gli altri ad accorgersi del mio cambiamento al volto. Ciò che sento io è l'elasticità partendo dal collo. Mastico meglio, allargo di più la bocca", racconta Lamberti insieme ad Anna Maria Minichino, medico chirurgo e responsabile dermoestetico del Centro dermatologico Brunetti di Salerno, e a Maurizio Busoni, ricercatore e responsabile del progetto che gratis assicura questa cura a donne vittime di violenza. "Non si può tornare più come prima - dice Lamberti - però già avere un sollievo della pelle che non tira da ogni parte è una grande cosa. Almeno, non soffrire di questo. E aver recuperato un minimo di sensibilità". Ogni seduta di terapia dura venticinque minuti e "non è dolorosa, anzi è rilassante", sottolinea Lamberti, le cui cure rientrano nel progetto RigenerDerma, che ha come obiettivo curare 500 persone sane gravate da cicatrici al volto che non potrebbero sostenere economicamente tale terapia. Il progetto ha coinvolto l'Università di Verona, Telefono Rosa e Women for women di Donatella Gimigliano. "Ho trattato per dodici sedute la signora Filomena con l'applicazione della metodica per 25/30 minuti trattando viso e collo. Abbiamo creato quella ossigenazione della cute, attraverso il vacuum, le onde elettromagnetiche e una leggerissima stimolazione elettrica", spiega Minichino. "Abbiamo visto che la tecnologia applicata sulle cicatrici da ustione chimica permette un importante miglioramento a livello strutturale della pelle", osserva Busoni chiarendo che, "trattandosi di cicatrici degenerative, se non fossimo intervenuti avrebbe ridotto sempre di più la mobilità del collo e avrebbe fatto sempre più fatica anche nell'articolazione della voce e nella masticazione". Per Filomena Lamberti, "quando si dipende economicamente dal proprio partner, è molto difficile lasciarlo. Parlo di storia vissuta. I giovani possono migliorare tanto questa cultura, saranno le coppie del futuro, i genitori del futuro. Bisogna fare in modo che i loro figli possano crescere in una società più amorevole e basare sempre il rapporto sul rispetto perché, per me, il rispetto chiude la porta alla violenza". "Sono fortunata di non far parte del lungo elenco di donne ammazzate - dice - il termine femminicidio non piace. Femminicidio solo perché è una donna a essere ammazzata. Quello è comunque un omicidio".

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?