Conto alla rovescia per scoprire le due formazioni che prenderanno il posto di Lazio e Metanopoli in A1. I play-off di A2 maschile entrano nel rettilineo finale con la vittoria in casa del CC Napoli che supera 12-8 la De Akker Bologna e porta l’avversaria a gara 3. Perfetto equilibrio nella prima parte di gara, con le due squadre che si rispondono goal su goal fino al 5-5. Poi lo strappo decisivo dei partenopei che tra secondo e terzo tempo si portano sull’8-5 trascinati dalla terna di Cerchiara, Mutariello e Confuorto (tutti e tre autori di una doppietta insieme a Massa e capitan Borrelli) e difendono ancora il +3 nel quarto periodo (11-8) con almeno tre interventi prodigiosi di Cappuccio. A tre minuti dalla sirena (con cinque elementi fuori per limite di falli) Massa mette il sigillo sul 12-8 finale. Di Zizza l'altra marcatura dei giallorossi che vantano una strabiliante percentuale realizzativa in superiorità mentre ai felsinei non bastano le due realizzazioni dai 5 metri di Cocchi (tris complessivo) e le doppiette di Manzi che fallirà anche un rigore e Baldinelli, unite al singolo acuto di Boggiano. Decisiva sarà, dunque, l'appendice sabato sera in Emilia.
Rinviata per gli impegni dei padroni di casa nelle Semifinali nazionali Under 18 giocate stesso a Monterotondo, si gioca allo Stadio del Nuoto gara 1 tra Roma Vis Nova (foto Morris Paganotti) e Bogliasco. La squadra di Alessandro Calcaterra si aggiudica il primo round battendo 6-4 la compagine biancazzurra. Ritmi di gioco lenti per più di metà gara, con i capitolini che chiudono i primi due tempi sul vantaggio di misura (3-2) con reti di Enrico Calcaterra e Poli, incrementando il vantaggio al cambio campo con il rigore decisivo e secondo sigillo serale di Ferraro (4-2). Liguri (a bersaglio con Gavazzi, Tabbiani, Puccio e Boero) sempre in scia, non riescono mai a riequilibrare il match: il pari dell’ultimo tempo (2-2) ne sancisce la sconfitta. A far pendere definitivamente la bilancia dalla parte locale (nelle cui fila si evidenzia un monumentale Antonucci in fase difensiva), dopo la traversa dai 5 metri colpita da Poli, l'autentica prodezza balistica con cui Luca Provenziani, direttamente servito dal portiere Correggia, arpiona la sfera e la spedisce sopra la testa di Prian per la personale doppietta. Si replica ora sabato alla "Vassallo" con i ragazzi di Magalotti che proveranno ad invertire il trend e tornare nel Lazio.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.