Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: le salvezze di Treviglio e Torre del Grifo chiudono la regular season. 2001 Padova e Vis Nova ai play-out

20/06/2022

Si conclude con il recupero della quarta giornata d'andata, non disputata ad inizio anno causa slittamento della competizione, la fase regolare del secondo torneo femminile nazionale. Nel girone Nord la capolista RN Bologna chiude con un successo che contestualmente risulterà fatale alla 2001 Padova. Al c.s "Plebiscito" le felsinee di Posterivo viaggiano a mille mettendo in cassaforte il confronto nei primi due tempo poi gestiscono con continue rotazioni delle giocatrici fino al 5-11 finale che vede Verducci top scorer con una tripletta, seguita a ruota dall'ormai consolidata e ottima coppia Perna-Mazzia con una doppietta e dalle reti singole di Musso, Budassi, Monaco e Lepore con una prodezza balistica. Le Rargirls chiudono con annesso miglior attacco e difesa (231/110). Le biancoscudate, a bersaglio con Delli Guanti (2), Proietti, Varrati e Dametto, vengono condannate ai play-out da quanto accaduto ad Albaro.

La Pallanuoto Treviglio, infatti, sbanca la "Paganuzzi" e sorpassando in classifica le venete conquista la salvezza diretta. Contro una Locatelli sfinita dagli impegni ravvicinati e priva di mordente dopo il pari nel posticipo con l'Aquatica Torino (11-11 con poker di Bianco, tris di Banchi ed altri sigilli di Rossi, Donato, Polidori e Nucifora) che ha spento le residue chance di agganciare il treno play-off; le bergamasche sfruttano al meglio la propria maggiore verve e determinazione nel conquistare l'intera posta in palio e ci riescono con un gran finale. L'exploit (6-8) è firmato dalla tripletta di Valentina Sgrò, le doppiette di Braga e Trezzi e le non meno importanti marcature individuali di Cassarà e Zanoccoli che danno il via ai festeggiamenti per l'impresa centrata dalle ragazze di Palazzo dopo essere state ripescate in estate. Le ultime marcature stagionali delle Lontre le siglano Ravenna (assente in Piemonte) con una doppietta di rigore, Nucifora con un altro bis e con un timbro ciascuna Rossi e Polidori.

Al secondo posto si conferma il Rapallo che nell'anticipo di mercoledì aveva travolto dopo una lunga trasferta in Sardegna la Promogest (6-24). Undici le giocatrici a verbale nelle fila gialloblu con cinquina di Cabona, poker di Gitto, tripletta di Vanelo, doppiette per Fiore, Cò, Grasso e Giavina con un centro ciascuno per Ioime e Cerliani. Ampio utilizzo di tutta la rosa a disposizione per Antonucci, anche per far fronte al tour de force dell'ultimo mese e ricaricare le pile in vista della post season. Le padrone di casa (in rete quattro volte Melis più Cannata e Cerolini) chiudono isolate sul fondo con il peggior attacco (108) e la peggior difesa (283 goal subiti) ma meritano comunque un plauso per aver onorato fino alla fine il campionato, non scoraggiandosi mai nonostante tante difficoltà tra cambi allenatori e mancanze di giocatrici.

Partirà dal terzo posto la corsa play-off dell'AN Brescia che nell'ultima uscita casalinga cede ad una strepitosa Aquatica Torino. Applausi a scena aperta per il campionato della formazione di Rosario Ferrigno che chiude con l'ultimo squillo di tromba (10-11) una stagione da ricordare. Le piemontesi dopo il pari di martedì con la Locatelli (poker di Andreeva, tripletta dai 5 metri per D'Amico, doppia Panattoni, Fasolo e Scifoni), sfornano una grande prestazione a Mompiano festeggiando la vittoria grazie alla quaterna di D'Amico, ai bis dell'ormai certezza Andreeva e Catto ed alle segnature di Fasolo, Scifoni e Liardo. Fondamentale come al solito la reattività in porta di Ignaccolo che tiene a bada le scorribande lombarde con la più piccola di casa Bovo, Malika, a far compagnia in zona goal alle solite Alogbo ed Alberici.

Salvezza aritmetica ma di fatto quasi mai in discussione per la RN Imperia che alla distanza sbanca la "Nannini" (7-11) e chiude in festa una stagione complicata da tanti fattori contingenti. A vincere le resistenze dell'NGM Firenze, già condannata da tempo alla penultima piazza, il poker di Sara Amoretti concluso con una rovesciata da applausi che fa da apripista al successo giallorosso condito anche dalla tripletta dell'instancabile Sattin, dal bis di Accordino e dalle altre segnature di Anna Amoretti e Iazzetta che fanno felici anche l'assente Comba in procinto di esordire al Mondiale con l'Argentina. La solita Osti (2), Capaccioli, Merli, Di Quirico, Azzini e Baldini fanno comunque ben sperare le gigliate in vista dei play-out.

Nel girone Sud la partita di maggiore interesse si gioca in Sicilia e consacra la meritata salvezza del Torre del Grifo cui basta il 5-5 nello scontro diretto con la Roma Vis Nova per spedire agli spareggi le capitoline. Un'impresa in condizioni tutt'altro che facili per le ragazze dell'eterna Moira Vaccalluzzo che chiude in bellezza con una spettacolare palomba, corroborata dalla doppietta della giovanissima Giulia Oliva, dal 5 metri di Buccheri e dalla consueta puntura di Pulvirenti. Le parate di Riccardi ed i guizzi di Boldrini e Angiulli non sono sufficienti alla squadra di Carapella per evitare la lotteria dei play-out.

Rassegnato già da un paio di settimane, anche il Volturno che si carica a mille per l'inedito incrocio con Padova, con un rotondo 19-2 sul Tolentino (peggior attacco e difesa del torneo con 128 reti fatte e la bellezza di 317 subite). Le sammaritane chiudono penultime travolgendo le già retrocesse marchigiane (di Samsonova l'ultima "gioia") con un settebello a testa per Giada Genzano ed Antonella Di Grazia che si sobbarcano quasi l'intero fatturato offensivo dell'incontro, allungato dalle doppiette di Fusco e Sara Bergamo e dal guizzo di Fatone.

La sfida tra seconda e terza vede il Cosenza sorridere con una poderosa rimonta finale sulla Brizz che ritrova tra i pali Jaffe ma resta senza le azzurrine Santoro e Giuffrida. Le ragazze di Zilleri partono a razzo con l'uno-due di Spampinato, Vitaliano e Sapienza poi escono lentamente dalla partita dopo il brutto colpo subito da Pane e si fanno infilare (7-5) dalle ringalluzzite calabresi con le gemme dalla distanza di Malluzzo (tripletta), Morrone (doppietta) e Nisticò cui si aggiunge la griffe di Zaffina che vanificano l'ultimo squillo ospite di Arcidiacono. Un buon test play-off per entrambe le compagini con le ragazze di Fasanella che chiudono con la miglior difesa del torneo appaiate nella relativa classifica dalla Cosernuoto (150 goal incassati).

La stessa Cosernuoto chiude nell'affetto del PalaGalli la sua prima stagione cadetta con un 7-2 sull'F&D/Sis Roma. Soddisfazione legittima per le gialloblu di Lisi al di là del mancato aggancio al terzo posto con la Citino straripante ai 2 metri con una tripletta: la doppietta di Erica Bottiglieri, il rigore parato dall'omonima Giorgia e l'entrata vincente di Cicognani decidono l'incrocio regionale. Le capitoline di Luotto, già certe della salvezza, mandano a referto capitan Bianchi e la solita Andreacarola Aprea e possono far esordire le Under 16 Barrotta e Rinaldi, quest'ultima tra i pali. 

Raggiunge quota 260 reti fatte per celebrare il miglior attacco la capolista Napoli Nuoto che non ha difficoltà ad imporsi sulla rabberciata ma già tranquilla Lazio, arrivata al PalaTrincone in sole 9 unità e con quasi tutte giovanissime (assenti tra le altre Mandelli, Rovetta e Muccio) che riescono anche a tenersi in partita nel primo parziale per poi cedere di schianto alle nerazzurre di Barbara Damiani che non risparmia le titolarissime: devastante la De Magistris con altre 7 reti, doppiette per Foresta, Abbate e Sgrò cui si unisce il meritatissimo bis di Rosa Micillo e quello di Zizza. Il primo hurrà stagionale di Maioriello e la stoccata di Massa fissano il punteggio sul 21-7 con realizzazioni biancocelesti targate Tori (pokerissimo di qualità), Esposito e Rambaldi. Di seguito la griglia di play-off e play-out:

SEMIFINALI PLAY-OFF (andata 26, ritorno 30 giugno): 

2^ classificata Girone Nord Rapallo Pallanuoto-3^ classificata Girone Sud Cosenza Pallanuoto
2^ classificata Girone Sud Brizz Nuoto-3^ classificata Girone Nord AN Brescia

FINALI PLAY-OFF (3, 7 ed ev. 10 luglio)

1^ classificata Girone Nord RN Bologna-vincente Semifinale 2
1^ classificata Girone Sud Napoli Nuoto-vincente Semifinale 1

PLAY-OUT (26 giugno, 3 luglio, ev. 7 luglio)

8^ classificata Girone Nord 2001 Padova-9^ classificata Girone Sud Volturno SC
8^ classificata Girone Sud Roma Vis Nova-9^ classificata Girone Nord NGM Firenze 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Bologna passa a Scafati e sancisce la retrocessione in A2 della Givova

Successo mai in discussione per la Segafredo Virtus Bologna in occasione del ventinovesimo turno del campionato LBA. I bianconeri (foto Virtus Segafredo Bologna), privi di...

Attacco vandalico alla CGIL di Salerno: scritte ingiuriose e simboli estremisti sulla sede di via Crispi

di Massimiliano Catapano
Un nuovo episodio di vandalismo a sfondo politico ha colpito Salerno, suscitando sdegno e preoccupazione tra i rappresentanti del mondo sindacale e...

Salerno, il pronto soccorso al collasso: troppi accessi, carenze strutturali e disagi per pazienti e operatori

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno continua a vivere una crisi sempre più profonda,...

Massimo Coda entra nella leggenda della Serie B: goal da record contro il Catanzaro e sogni di gloria nello spareggio salvezza da ex

di Massimiliano Catapano
Massimo Coda continua a scrivere pagine indelebili nella storia del campionato cadetto. Ieri, in occasione del pareggio per 2-2 tra Catanzaro e...

Pallamano, i play-off della Jomi Salerno iniziano in salita: Pontinia si prende gara 1

La Jomi Salerno esce sconfitta dal "Palasport Marica Bianchi" di Pontinia nella prima gara della semifinale Scudetto. Le padrone di casa si impongono con il punteggio...

Pallamano, Genea Lanzara corsara in Sicilia: festa salvezza per i rossoblu

Missione compiuta per la Genea Lanzara, che archivia nel migliore dei modi la serie play-out e conquista la permanenza in Serie A Silver. Dopo il netto successo...

Pallavolo, quinto set amaro per la Salerno Guiscards: Nardò supera le foxes in volata

Un punto sul campo del Nardò per la Santoro Creative Hub Salerno che cade al tie break al termine di una prestazione sicuramente positiva. Sul campo della sesta...

Football Americano, la rinascita degli Eagles tra cuore, giovani promesse e il sogno dei play-off

Gli Eagles Salerno, storica realtà del football americano salernitano, stanno vivendo una stagione di grande fermento nel Campionato Nazionale di Football a 9....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?