Hanno pronunciato il fatidico «Sì, lo voglio» nel cuore del borgo di Ispani. Una coppia residente in Francia ha deciso infatti di celebrare le proprie nozze tra vicoli e slarghi del piccolo paese collinare del Golfo di Policastro, incastonato nel verde del Cilento. Il paese si è trasformato dunque per un intero giorno in una location perfetta per accogliere oltre ai parenti e agli amici anche l'intera cittadinanza alla spettacolare festa di nozze. Si perché oltre ai 'classici' invitati, al matrimonio erano presenti anche gli abitanti di Ispani che con molto entusiasmo hanno deciso di prendere parte alla cerimonia. Ogni stradina, ogni balcone e angolo del paese è stato prontamente allestito con luci, tovaglie, fiori e tutti i classici addobbi presenti in ogni matrimonio che si rispetti. Nulla è stato lasciato al caso. Tutto è stato curato nei minimi particolare per rendere ancora più indimenticabile uno dei giorni più importanti per la vita di una giovane coppia. Oscar De Felice e Ilaria Nieddu, questi i nomi dei due novelli sposi, hanno avuto il piacere e la fortuna di conoscere il piccolo borgo di Ispani mentre erano in vacanza proprio nel Golfo di Policastro, probabilmente grazie alle origini sapresi dello sposo, sarde invece quelle della giovane moglie. Fin da subito la coppia è stata accolta con affetto dai cittadini di Ispani che hanno allestito nel migliore dei modi tutto il paese, in onore ovviamente dei novelli sposi. Così come l'intera amministrazione guidata dal sindaco Francesco Giudice entusiasta per l'evento che ha riguardato il loro piccolo borgo collinare. «Con grande gioia abbiamo appreso la volontà della coppia di sposarsi proprio nel centro del nostro Comune - ha dichiarato il Sil primo cittadino di Ispani Ci siamo adoperati per espletare tutti i necessari incartamenti e per rendere indimenticabile il giorno delle loro nozze. Sicuramente essere scelti come location per celebrare le nozze di questa coppia per noi è motivo di orgoglio. È un modo anche questo per fare conoscere, in questo caso anche oltre i confini italiani, le nostre bellezze paesaggistiche e naturali che da sempre contraddistinguono i nostri piccoli centri. Siamo davvero felici di avere realizzato questo importante avvenimento». Una festa in grande stile quella che ha accompagnato la coppia attraverso vari percorsi gastronomici presenti negli angoli più suggestivi del paese che poi conducevano nella piazza centrale dove erano stati posizionati i tavoli pronti ad accogliere gli ospiti del matrimonio. Un'idea nuova che ha già riscosso tanto successo. Presente al matrimonio anche un'altra coppia di origine inglese, prossima alle nozze che si terranno nel mese di settembre e che ha deciso di sposarsi utilizzando la stessa modalità dei neo sposi francesi: una grande festa nel centro storico di Ispani.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.