Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, rosso da 169 milioni: via libera al decreto "Salva città"

16/06/2022

L'amministrazione sceglie di aderire al decreto “Salva città”. La decisione è arrivata proprio al fotofinish, nelle ultime ore prima della scadenza dei termini per segnalare al Ministero la decisione di Palazzo di Città. Per tutta la giornata di ieri, l’assessore al Bilancio, Paola Adinolfi , è stata alle prese con incontri e riunioni con i dirigenti comunali per mettere a punto tutta la documentazione da presentare entro la scadenza fissata per oggi. E, soprattutto, la responsabile delle casse di Palazzo di Città ha tenuto una riunione fiume con i consiglieri di maggioranza per spiegare e per un certo verso - per fagli digerire la scelta che, per certi aspetti, potrebbe diventare un'amara pillola da dover inghiottire, in particolare per i cittadini salernitani. Perché, mentre l’assessore è alle prese con il tentativo di far arrivare anche finanziamenti (e per questo sono al lavoro anche una serie di mediazioni a livello parlamentare), il decreto prevede che i Comuni “si aiutino” nel riparare al debito con una serie di misure che, tra l’altro, prevedono lo sforamento del tetto dell’8% dell’aliquota Irpef. Saldare i conti con l’aumento delle tasse, in pratica. Nel caso del Comune, il disavanzo certificato è di 169 milioni di euro: cifra che, secondo l’assessore Adinolfi, non determina una situazione di dissesto ma che comunque richiede un intervento massiccio. Oltre a incidere sulla leva fiscale, il decreto “Salva città” prevede anche che i Comuni possano facilitare il riequilibrio attraverso la vendita del patrimonio immobiliare o con la riorganizzazione delle società partecipate. Nel primo caso, quindi, a maggior ragione l’assessore dovrà mettere mano a un piano delle alienazioni rivisto e aggiornato. Lei stessa aveva annunciato la volontà di mettere in campo innanzitutto un censimento di tutti i beni che il Comune possiede in termini di immobili e di terreni, informatizzarlo, verificare eventuali irregolarità urbanistiche o catastali perché è possibile che ci siano “immobili fantasma” che la Adinolfi ha intenzione di far emergere. Ed è nell’ambito di questa nuova panoramica dei beni immobili comunali che sarà possibile mettere in campo un piano che consenta, dove possibile, di mettere a reddito questi immobili oppure inserirli nel piano delle alienazioni. Piano che l'assessore immagina di aggiornare anche togliendo alcune aree, le cosiddette Prog, come piazza Mazzini. Per quanto riguarda le partecipate, invece, l’assessore ha fatto capire chiaramente di non essere - a meno di necessità stringenti - intenzionata a vendere nessuna delle in house. Piuttosto è allo studio il vantaggio che potrebbe derivare dalla razionalizzazione di alcune funzioni. L’ipotesi su cui l’assessore è al lavoro con gli uffici è centralizzare servizi comuni a tutte le società partecipate come, ad esempio, la gestione del personale, i servizi legali, i sistemi informativi, i servizi gare e acquisti. La centralizzazione di queste funzioni avrebbe lo scopo di risparmiare i costi ma deve fare i conti con la settorializzazione di ciascuna delle partecipate, dall’igiene urbana all'assistenza ai più deboli passando per l’erogazione di servizi come quello elettrico.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Sousa e De Sanctis all'inaugurazione del Salerno Fun Village: "Insieme puntiamo in alto"

Il futuro è adesso. Il day after la parola fine sul campionato è volato via in tranquillità in casa Salernitana. Anzi, dopo il rompete le righe...

Giornata Nazionale dello Sport, grande successo multidisciplinare a Salerno e provincia

Si è tenuta domenica 5 giugno la XIV Giornata Nazionale dello Sport istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003. Una grande festa...

Pallanuoto, Ginevra Frassinelli appende la calottina al chiodo: "Gratitudine infinita per quanto ricevuto, questo sport farà sempre parte di me"

Aumenta di anno in anno il numero di atlete che, per i più svariati motivi, abbandonano la Pallanuoto giocata. Dall'età anagrafica alla maternità (vedi...

Pallanuoto, altri tre rinnovi per il Bogliasco. Trieste in pressing su Cordovani

Inizia a prendere vigore l'allestimento dei roster in vista del prossimo campionato femminile che attende ancora di scoprire chi andrà a prendere il posto delle...

Pallanuoto, dopo 4 anni si separano le strade tra la RN Salerno e Mislav Tomasic: "Unione sempre stata forza di questa squadra"

La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica ufficialmente l'addio del centroboa Mislav Tomasic, che lascia la squadra dopo quattro anni di intenso impegno. Mislav si è rivelato...

“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania per sensibilizzare il contributo socio - economico dei cittadini stranieri ne

“Campania: bellezza è inclusione”, questo il titolo del video nato dal progetto “PRIMA – VERA Campana: Per un’integrazione lavorativa dei...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, vince Genova. Amalfi sul podio

Amalfi terza alla sessantottesima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare che ha visto trionfare Genova, seguita da Venezia mentre quarta si è classificata...

Salerno, striscione di Casapound alla sede della Cgil

Uno striscione è comparso la scorsa notte in via Manzo, a Salerno, all’ingresso della sede della Cgil. Il messaggio di Casapound...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?