Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Comunali 2022, i nuovi sindaci eletti nel salernitano

13/06/2022

Chiamata alle urne per il rinnovo dei Consigli Comunali per 34 città della provincia di Salerno. In caso di ballottaggio, per i comuni sopra i 15mila abitanti, la seconda tornata i svolgerà il 26 giugno. Lo spoglio dei voti per le amministrative è iniziato alle 14 di oggi. 

Massimiliano Cuozzo è il sindaco di Acerno. Il titolare della fascia tricolore ha raccolto 993 preferenze, mentre il concorrente Vito Sansone si è fermato ad 814 voti. Elena Anna Gerardo è sindaco di Alfano. La titolare della fascia tricolore ha raccolto 428 voti, contro il competitor Francesco Carbone che si è invece fermato a 319 preferenze. Buonabitacolo riconsegna la fascia tricolore a Giancarlo Guercio. Il sindaco uscente ed unico candidato è stato confermato alla guida dell'amministrazione comunale grazie al raggiungimento del quorum del 40% degli aventi diritto al voto.

A Bracigliano vince l'ex senatore Gianni Iuliano su Antonio Siniscalchi e Franco Angrisani, festa in città con il nuovo corso di "Semplicemente cittadino". Con praticamente poco più del 50% delle preferenze e oltre 1800 preferenze di lista, Iuliano si prepara a governare la città per i prossimi anni. «Sono state elezioni tranquille caratterizzate dal rispetto istituzionale tra le parti. Abbiamo costruito un percorso formato da giovani, tanti di loro candidati, per continuare a promuovere una Bracigliano giovane e innovativa» sono le prime parole del neo sindaco Iuliano dopo l'ufficialità della vittoria.

Gli elettori di Buccino hanno scelto Pasquale Freda per la guida dell'amministrazione comunale. Il neo eletto sindaco a raccolto oltre 1.200 preferenze, battendo i competitor Francesco Fernicola (942 voti), Maria Trimarco (847 voti) e Vincenza Di Leo (287 voti). Vincenzo Speranza è il sindaco di Laurito. Le urne lo hanno premiato con 341 voti, contro i 176 raccolti dall'avversario Domenico Romanelli. Restano a zero gli altri due contendenti alla fascia tricolore Stefano Arcella e Lucia Casale.

Sarà Giorgio Ruggiero ad indossare la fascia tricolore del comune di Cicerale. All'unico candidato sindaco è bastato superare il quorum del 40% degli aventi diritto. Lo sbarramento è stato raggiunto già nel pomeriggio. «Dobbiamo difendere la zona industriale dalla speculazione e dai rifiuti. Siamo la porta del Cilento e siamo orgogliosi di questo. Abbiamo fatto una lista unica perché noi vogliamo lavorare per il bene del Comune. Il risultato è notevole. C'è un elettorato strutturato che consente di programmare il futuro» queste le prime parole di Ruggiero da sindaco. Renato Pizzolante è il sindaco di Piaggine. Il neo primo cittadino ha raccolto 466 preferenze contro le 442 prese dal competitor Guglielmo Vairo.

Sarà Adriano Piano ad indossare la fascia tricolore a Magliano Vetere. Il neo sindaco ha ricevuto 360 preferenze, vincendo così la concorrenza di Anna Ferrentino, ferma a 25 voti. Montecorice ha scelto Flavio Meola compre proprio sindaco. Il neo primo cittadino ha raccolto 1.305 voti, contro i 362 del competitor Ivan Chiariello. Meola ha così commentato: «E' stata una vittoria bellissima. Da domani siamo pronti a tornare al lavoro per il bene del nostro Comune. Priorità al bilancio, che non è stato approvato dall’Amministrazione uscente, e immediata manutenzione e pulizia del territorio, in modo particolare alle spiagge, visto che la stagione estiva è praticamente già iniziata - ha concluso Meola - E, poi, subito all’opera anche per intercettare i fondi del PNRR e lavorare sulle opere strategiche».

Nella sfida a tre per il comune di Prignano Cilento la spunta Michele Chirico. Il neo eletto primo cittadino, con 431 voti, ha piegato la concorrenza di Giovanni Cantalupo e Guida Guida che hanno raccolto rispettivamente 328 e 5 preferenze. «Speriamo di continuare a essere all'altezza del compito. I cittadini saranno tutti uguali per me e quindi le polemiche finiscono al termine della campagna elettorale. Abbiamo bisogno di confronti sulle questioni serie. L'obiettivo è il porto va rivisitato in tutto il suo assetto perché è uno dei punti di forza della nostra economia». Sono queste le prime parole del confermato sindaco di Pisciotta Ettore Liguori. Confermato alla guida del comune dopo la "sfida" vinta con Aniello Marsicano.

Una manciata di voti premia Franco Latempa, neo eletto sindaco di Sacco. Sono solo 21 le preferenze che lo separano dal competitor Giuseppe Di Candia: il confronto alle urne finisce 194 -173. Donato Pica si conferma sindaco di Sant'Arsenio. L'unico contendente alla fascia tricolore è stato rieletto grazie al superamento del quorum del 40% degli aventi diritto al voto necessario per la validità della tornata elettorale.

Michele Di Geronimo è sindaco di Santomenna. Il neo eletto sindaco ha raccolto 183 preferenze, contro le 93 del rivale Carmine Piserchia. Eletto sindaco a Stella Cilento Francesco Massanova. Il neo primo cittadino ha vinto la concorrenza di Antonio Gozza (184 voti) raccogliendo 330 preferenze. «Emozione forte e saremo tutti pronti a lavorare per il bene del paese cercando di aggregare insieme al lavoro anche la minoranza. Abbiamo vinto grazie all'impegno della nostra gente che ha detto chi dovesse andare a governare il paese». Sono queste le prime parole da sindaco di Stio Cilento per Giancarlo Trotta. Il neo primo cittadino ha vito la concorrenza del rivale Pasquale Caroccia.

Renato Iosca indosserà ancora la fascia tricolore di Albanella. Il sindaco l'ha spuntata dopo una lotta "scheda a scheda" contro i 4 competitori. Iosca ha raccolto 1.100 preferenze. Alle sue spalle Giuseppe Capezzuto si è fermato a 987 voti, Aldo Guarracino a 907 e Antonio Marra a 796. Mario Salvatore Scarpitta si conferma sindaco di Camerota. I cittadino lo hanno "premiato" con 2.730 preferenze contro le 1.736 raccolte dal rivale Pierpaolo Guzzo. Rosario Pirrone è il nuovo sindaco di Centola. Il titolare della fascia tricolore ha ricevuto 1.915 preferenze, contro le 1.359 del contendente Andrea Luongo.

Pino Palmieri si conferma sindaco di Roscigno. La fascia tricolore è stata riconquistata raccogliendo 319 preferenze, contro le 191 del concorrente Pasquale Lista. Gli elettori di Colliano hanno scelto Gerardo Strollo per la guida dell'Amministrazione Comunale. Il neo eletto primo cittadino ha raccolto 1.287 voti, staccando la concorrenza di Giacomo Cavallo e Antonetta Lettieri, rispettivamenti fermi a 643 e 495 preferenze. Felice Cupo è il sindaco di Palomonte. Il neo eletto primo cittadino ha ricevuto 1.278 voti, contro gli 829 raccolti da Mariano Casciano e i 520 di Pietro Caporale. Domenico D'Amato è il sindaco di Petina. Il primo cittadino ha raccolto 511 preferenze, contro le 295 dell'avversario Giovanni Zito.

Roccapiemonte riconferma il sindaco uscente Carmine Pagano, che con oltre il 57% supera gli avversari Gerardo Adinolfi e Daniemma Terrone. Festa grande nella città dell'alto Irno, con Pagano che riesce a raggiungere oltre i 3000 voti. "È stata una campagna elettorale anomala, dove gli avversari, in particolar modo "Rocca Futura", hanno pensato più ad attaccare con bugie e falsità piuttosto che presentare il loro programma" dichiara vittorioso Pagano, che nei grandi festeggiamenti non ha mancato di fare un insolito giro della città sul trattore accompagnato da un arco di limoni come sorta di sfottò. 

Giuseppe Rotolo è il sindaco di Rutino. Battuta, nella corsa a tre per la fascia tricolore, la concorrenza di Teresa Magnoni e Loonardo Lasala.  L'amministrazione comunale di Sanza sarà guidata da Vittorio Esposito. Il neo eletto sindaco ha raccolto 1.057 preferenze contro le 766 del competitor Antonio Citera. Una competizione elettorale "scheda a scheda" quella che ha visto l'elezione di Antonio Opramolla a sindaco di Serre. Sono infatti solo 36 le preferenze che lo hanno diviso dal concorrente Palmiro Cornetta.

E' quasi un plebiscito a Sapri per Antonio Gentile. Il neo sindaco ha raccolto 3.128 voti, pari al 74.65% delle preferenze. Alla competitor Pamela Marino sono andate "solo" 1.062 preferenze (25.35%).

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?