Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Festa di fine anno scolastico con Nico Pandetta, scoppia il caso

10/06/2022

Erano le 13 di ieri mattina quando lo speaker ha lanciato l’appuntamento: «Ragazzi, vi ricordo la festa di fine anno del Liceo Scientifico con Nico Pandetta. L’appuntamento è per il 15 giugno a Salerno. Mi raccomando, non mancate». I ragazzi all’ultimo giorno di scuola, da circa un’ora si stavano inzuppando d’acqua con i secchi. Una festa che si ripete sempre a fine anno scolastico. All’acqua, questa volta, gli studenti hanno aggiunto della polvere gialla e verde. «Sono spensierati, lasciamoli festeggiare » è il commento di diversi genitori fermi nel corridoio tra piazza della Repubblica e piazza Pezzullo, a ridosso dei leoni in bronzo, impegnati a lanciare un’occhiata alle figlie femmine. Ma è normale che un liceo ebolitano chiuda l’anno scolastico con Nico Pandetta, il neomelodico che chiede la liberazione dei mafiosi, un cantante che spera nella fine del 41 bis, il carcere duro per chi si è macchiato di decine di omicidi? I ragazzi non sembrano preoccupati. Una festa con Pandetta però manda in fumo decine di convegni sulla legalità. Ballare è giusto ma con chi canta per la liberazione degli assassini, per chi esalta chi ha ucciso Falcone e Borsellino, non è proprio un segnale di coerenza. La scuola dovrebbe dissociarsi. Gli insegnanti contattati al telefono precisano: «Non sappiamo chi sia questo Pandetta. La festa l’hanno organizzata i ragazzi del liceo». Lo speaker lo ha urlato più volte, lo ha ripetuto almeno in tre occasioni, dalle 13 alle 13:30 in piazza Pezzullo che l’anno scolastico del liceo Scientifico si sarebbe concluso con una festa insieme a Pandetta. La dirigente scolastica, Gina Mupo, ieri pomeriggio, ha dichiarato di aver parlato con i rappresentanti d’istituto: «che non hanno organizzato l’evento e non hanno aderito per evitare contagi che potrebbero mettere in discussione gli esami ». A quanto pare Pandetta si è invitato da solo a questa festa. L’evento si terrà. È giusto che i ragazzi brindino alla fine dell’anno. Resta la macchia dell’abbinamento tra Liceo Scientifico e Nico Pandetta. Gli alunni dichiarano: «Lo conosciamo, ci piace- dice una studentessa in piazza Pezzullo- canta a favore dei mafiosi? Non lo sapevo» replica stupita l’alunna. I genitori sembrano più preoccupati dei gavettoni per le figlie. Qualche ragazzo con gli ormoni a mille, lancia tra la folla un secchio pieno d’acqua, senza trattenere il secchio tra le mani. Per fortuna nessuno si fa male. I ragazzi obbligati a tenere le mascherine in classe fino all’ultima ora di lezione, si assembrano con le maglie zuppe d’acqua. La felicità è nei loro occhi. Col vaccino non ci dovrebbero essere focolai Covid. Nella piazza (Pezzullo) senza verde e con quattro piante rachitiche, una doccia a trenta gradi risulta anche gradevole. Quando il discorso torna su Pandetta, in molti preferiscono non commentare. Una mamma liquida la questione: «Lasciateli festeggiare, è finito l’anno scolastico. Siamo tutti più felici». Si, ma la legalità, il dibattito antimafia? Non c’è spazio per Falcone e Borsellino, in piazza Pezzullo. Il loro sacrificio finisce “gavettonato” dai secchi d’acqua, misti alla polvere gialla e verde. Si intravede tra i ragazzi uno spacciatore già noto alle forze dell’ordine, ma nemmeno quello fa notizia. È finito l’anno scolastico. Questo conta. Mentre lo speaker continua a ricordare che il Liceo Scientifico il 15 giugno a Salerno ha organizzato una festa con Nico Pandetta.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?