Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Rifiuti esportati in Tunisia, otto indagati

28/05/2022

L’8 giugno. Festa di san Massimino, vescovo di Aixe. E giorno della verità, ché alle 10,30 prenderanno il via le fatidiche attività di caratterizzazione dei rifiuti che prima hanno scosso il Mar Mediterraneo e poi la Piana del Sele. Accertamenti tecnici irripetibili: una sorta di “autopsia” della “monnezza”, quella disposta da Vincenzo Montemurro, pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, titolare del fascicolo d’indagine sui container della discordia. Quelli che, nella seconda metà del 2020, la “Sra” di Polla ha spedito verso il molo tunisino di Sousse, prima che, a febbraio 2022, i 213 cassoni superstiti venissero rimpatriati a Salerno e, dal 26 aprile a lunedì scorso, stoccati ai piedi della caserma militare di Persano di Serre, sede della caratterizzazione. Da mercoledì 8 giugno 75 cassoni a campione - 25 per ognuno dei 3 viaggi - saranno svuotati, così da consentire ai periti degli inquirenti, il geologo casertano Giovanni Auriemma ed il chimico di Cecchina d’Albano Laziale Alessandro Iacucci , d’esaminare il pattume che ha scatenato l’ intifada della “monnezza”. “Autopsia” sui rifiuti alla presenza dei consulenti delle parti. Nelle scorse ore l’avviso è stato notificato agli indagati, non più sette ma otto, e alle parti offese, ossia la Regione Campania ed il suo responsabile unico del procedimento, l’ingegner Liliana Monaco, nominata custode giudiziario. In otto sotto inchiesta: oltre al socio unico della “Sra”, il battipagliese Alfonso Palmieri, 36 anni, al fratello Federico, 25, al padre Tommaso, 68, e all’amministratore Antonio Cancro , 54, (tutti assistiti dall’avvocato Francesco Saverio Dambrosio) ci sono il pollese Ciro Donnarumma , classe ’80 (che pure è difeso da Dambrosio) e la 30enne di Atena Lucana Carmela Padovani (patrocinata dalla legale Giovanna Eliana Fiore), entrambi, per i pm, riconducibili all’impresa valdianese. Nel registro degli indagati pure il broker della catanzarese Montepaone, Paolo Casadonte, 42 anni, che ha interessi in terra tunisina (lo difendono gli avvocati Giovanni Merante e Amedeo Bianco) e Maurizio Innocenzo Mazzotta, classe ’61 (assistito dai legali Rosetta Cosentino e Vittorio Ranieri), l’imprenditore della vicina Gasperina titolare della “Eco Management”, l’impresa che avrebbe ceduto alla “Sra” il contratto della discordia per trasportare il pattume in direzione Sousse. Gli avvocati della Regione sono Elisabetta Balletta e Massimo Consoli. Quattro i quesiti salienti ai quali i consulenti della Procura dovranno dare una risposta. Il primo: i rifiuti che la “Sra” ha contrassegnato con il codice “19.12.12” (quello che s’assegna ai materiali misti, gli scarti della lavorazione della differenziata) hanno le caratteristiche per essere avviati ad attività di recupero? Il secondo: qua è l’origine - e i consulenti avranno facoltà di condurre verifiche perfino all’interno degli impianti produttori del pattume dei rifiuti? Il terzo (che è duplice): sono stati rispettati i limiti e le prescrizioni contemplati dalle autorizzazioni regionali, e queste ultime sono conformi alla normativa tecnica in materia? Il quarto: perché la Repubblica tunisina ha ritenuto inaccettabili i rifiuti inviati dalla “Sra” ai fini del recupero? Ai tecnici del pm l’arduo compito d’individuare queste ed altre risposte utili alle indagini. Un’attività assai più articolata rispetto alla caratterizzazione strictu sensu, un’analisi chimico- fisica volta ad attribuire un codice alla spazzatura, così da poter individuare più serenamente la via che la condurrà allo smaltimento. Laddove fosse confermato il “19.12.12”, plausibilmente il pattume che ha diviso il Mediterraneo potrebbe essere incenerito tra le pareti del termovalorizzatore d’Acerra. Intanto il tempo passa e i costi di noleggio dei cassoni e di tutte le altre spese aumentano sempre più.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...

Salernitana, il club alza la voce contro il rinvio dei play-out: "Decisione senza prove, ci rivolgeremo al CONI"

di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato...

Scontro all'Università di Salerno, l'ex deputato Luigi Iovino insulta un docente: l'ateneo apre un procedimento disciplinare

di Massimiliano Catapano
Un episodio increscioso ha scosso l’ambiente accademico dell’Università degli Studi di Salerno. Protagonista della vicenda è...

Salerno, Mariconda al centro dell'attenzione: partiti i lavori urgenti tra panchine, muretti e sicurezza

di Massimiliano Catapano
Ieri mattina a Mariconda si è scritta una nuova pagina di impegno concreto per la riqualificazione urbana. Presenti sul posto il capo staff del...

Pallanuoto, parte da Ostia la marcia verso Singapore del Settebello: i convocati

Chiuso il campionato con la vittoria dello Scudetto della Pro Recco, 37simo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit...

Pallanuoto, Chiavari, Canottieri Napoli e Torino 81 in finale per l'A1. Una sola gara alla bella

Il mercoledì a tutta A2 emette i primi tre verdetti. E' il Chiavari la prima finalista play-off. La formazione ligure (foto Chiavari Nuoto) supera ai rigori l'Ischia...

Pallanuoto, la Vela Ancona rimonta la Rari Nantes Salerno e la batte ai rigori: si va a gara 3

Sarà necessaria la bella per stabilire chi tra Vela Nuoto Ancona e Check Up RN Salerno accederà alla finalissima play-off col Chiavari. Nel return match del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?