Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, scoppia il caso telecamere di videosorveglianza

26/05/2022

Per quanti occhi elettronici siano dispiegati sul territorio cittadino «il Comune non ha alcun controllo sulle telecamere di videosorveglianza». È la rivelazione-chiarimento dell’assessore alla Sicurezza urbana e alla Trasparenza, Claudio Tringali, avviando la discussione sul tavolo convocato ieri a Palazzo di Città per discutere della situazione della movida e del degrado che si sta registrando da tempo sul territorio comunale. Seduti ad ascoltare l’ex magistrato ci sono rappresentanti di comitati e di associazioni di categoria a confronto con i rappresentanti dell’amministrazione, della polizia municipale e di Salerno Pulita. E l’assessore, in merito agli “occhi elettronici” chiarisce che, oltre a problemi legati ai software difettosi e a tecnologie non sempre performanti, gli unici che guardano le immagini sono in Questura e non a Palazzo di Città che è allo scuro di quanto viene immortalato dalle registrazioni. «Ma non è soltanto con le telecamere che si combatte il degrado», tiene subito a sottolineare Tringali. Al di là della sicurezza, quindi, la riunione ha lo scopo trovare soluzioni mettendo a confronto tutti gli attori coinvolti: «Non sono un politico ma un tecnico e questo è un incontro tecnico non politico», evidenzia l’esponente della Giunta guidata dal sindaco Vincenzo Napoli che, adesso, pensa all’istituzione di un Comitato permanente di confronto su dieci temi che vengono considerati prioritari. Poi, però, arriva il primo cittadino che corregge il tiro e specifica: «Questo è un incontro istruttorio e prelude a una riunione che convocherò con gli assessori delle varie competenze per mettere a frutto un ragionamento che prenda spunto dalle sollecitazioni che ci arriveranno per trasformarle in atti concreti e in atti amministrativi. È una riunione conoscitiva - ribadisce così da non poter essere equivocato - che sarà utilissima al successivo incontro con gli assessori competenti: all’Ambiente, alle Attività commerciali e tutti coloro che sono chiamati in sede amministrativa a rispondere degli atti che produrremo. Tringali farà il ragionamento utile ai passaggi successivi». In realtà, l’intento di Tringali andava ben oltre una definizione delle sfumature che distinguono i tecnici dai politici. «Non potendo entrare nella testa di ogni singolo cittadino, ci rivolgiamo a chi è a loro più vicino, come comitati e associazioni, che possono aiutarci soprattutto in un’operazione necessaria di prevenzione da affiancare a maggiori controlli». Soprattutto, Tringali pone all’attenzione dei partecipanti all’incontro le possibilità che si aprono con la nuova legge a tutela dei beni delle città che prevede per la distruzione, la dispersione, il deterioramento, il deturpamento, l’imbrattamento e l’uso illecito di beni culturali o paesaggistici la reclusione da due a cinque anni e multe fino a 15mila euro. «La situazione in cui ci troviamo è evidente, c’è stata una sorta di tempesta perfetta. Nel senso che - spiega ancora l’assessore Tringali - all’esito dei fatti d’indagine è stata sospesa l’attività sul verde pubblico, poi sono stati fatti alcuni bandi non sono andati bene e i mesi sono passati. Non è responsabilità dell’amministrazione ma restano sul tappeto problemi gravi di immondizia incuria del verde pubblico, traffico e mancanza di parcheggi che vanno risolti subito, prima che impattino anche sulla stagione turistica».

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?