È una tradizione che si tramanda da padre a figlio dà 162 anni, la famiglia Ferraiolo è testimone indiscussa a livello mondiale del teatro dei burattini. Adriano ha ereditato l'arte dal nonno e papà Francesco, una responsabilità ché continua nel futuro, grazie ai figli e nipoti. Rimasto l'ultimo dei tre fratelli alla guida della compagnia, è un eterno ragazzo, sarà di scena con il figlio Fabio ad Eboli in Piazza Della Repubblica dal 28 Maggio fino alla festa di San Vito il 15 Giugno, mentre il figlio Simone e famiglia animeranno con tanto divertimento a Battipaglia in piazza Amendola dal 24 Maggio ore 17,30 fino a fine Giugno, tanti gli spettacoli di questa meravigliosa famiglia unica nel suo genere dove intere generazioni sono testimoni negli anni di questa elevata cultura tradizionale, un vanto tutto locale. Il 26 Maggio il Maestro Adriano Ferraiolo sarà di scena con il suo Pulcinella e compagni in piazza E. Braca a Capezzano con inizio dalle ore 17,30 alle ore 19,30 si ringrazia il Sindaco e sponsor dell'Evento artistico vi aspettiamo. Finalmente si respira aria di normalità dopo là tragica Pandemia, siamo lieti di annunciare che nel corso dell' anno il Maestro Adriano Ferraiolo riceverà altri prestigiosi riconoscimenti alla Carriera, come domenica 29 Maggio a Sant' Arpino Caserta Premio 'PULCINELLAMENTE' altro importantissimo Titolo Culturale che il Maestro, dedicherà ai genitori e fratelli, che insieme hanno consolidato e affermato quest'arte storica. Dopo la cerimonia di consegna del premio alle ore 10,30 in piazza, ci sarà uno spettacolo completamente gratuito che il Maestro Ferraiolo donerà alla Città di Sant' Arpino provincia di Caserta.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.