Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il laghetto di Brignano riprende vita: via libera al restyling

20/05/2022

Agosto 2009: il Comune firma un protocollo operativo con il Ministero dell’Ambiente per lo stanziamento di oltre otto milioni di euro per il primo lotto del progetto di risanamento ambientale e di riqualificazione urbanistica del parco D’Agostino, vecchia area industriale ormai dimessa di Brignano dove prima esistevano una fabbrica di ceramica e una cava. Per l’area di circa 300mila metri quadrati era stata immaginato un pattinodromo regolamentare con campo coperto e sala stampa annessa, oltre spogliatoi, servizi, un Infopoint e punti ristoro. Era stata prevista anche la realizzazione di percorsi attrezzati, di passerelle, di un sistema di terrazzamenti lungo i pendii e di “aree belvedere” per rendere il parco totalmente fruibile. Come se non bastasse, si progettò il completo restauro di un rudere preesistente da trasformare in un contenitore culturale e in una sorta di “giardino segreto” con un intervento artistico dal punto di vista botanico. Il progetto è stato dimenticato in un cassetto fino al 2016 quando fu rispolverato, sulla base delle linee definite anche attraverso un concorso di idee, dal Provveditorato per le Opere pubbliche ma senza avere seguito nonostante fosse stata bandita la gara per la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Ora, a distanza di 13 anni, quel progetto è stato ridimensionato ulteriormente (e profondamente) e reso meno faraonico. Ma altrettanto meno impattante rispetto al contesto circostante. Soprattutto, dopo oltre un decennio, è stato dato il via libera alla progettazione esecutiva che può far scattare il bando per l’affidamento dei lavori. L’intervento di riqualificazione del primo lotto dell’area di cava ex D’Agostino rientra nel Programma Strategico per le compensazioni Ambientali nella Regione Campania ed è finanziato con 6 milioni 116mila euro. In questo caso, le soluzioni progettuali che vengono proposte sono volte a garantire sia il miglioramento delle condizioni di stabilità dei versanti, sia la maggiore durata e resistenza delle opere anche in funzione della relativa funzionalità richiesta e una minore manutenzione. Come si legge nelle relazioni allegate alla documentazione inviata alla Regione, l’asse portante dell’intervento riguarda innanzitutto la messa in sicurezza e la valorizzazione naturalistica dell’area. «Nella progettazione - è scritto nella relazione generale - si è inteso individuare gli interventi dedicati al miglioramento delle condizioni di stabilità attraverso la riprofilatura dei versanti maggiormente instabili, nel rispetto degli attuali andamenti orografici e regolamentando il ruscellamento delle acque superficiali attraverso un miglioramento delle condizioni di deflusso del torrente delle Fornaci e dei suoi due “affluenti”». Nel complesso, si chiarisce, «sono applicate tecniche a basso impatto e si sono ricostruite in dettaglio le linee di deflusso preferenziali lungo i versanti, prevedendo un sistema di canalizzazioni distinto in canali principali e secondari. Il sistema di canalizzazione principale è realizzato mediante canalette in legname e pietrame e da un’apposita struttura in grado di mantenere nel tempo, fino a consolidamento avvenuto, il profilo del canale». Per quanto riguarda, invece, l’alta vulnerabilità dell’area «nella progettazione si è inteso operare con lo scenario circostante nel rispetto dell’orografia dei luoghi, senza compromettere gli scenari percepiti dai diversi punti di vista. A tal fine, si sono utilizzati i materiali come la pietra, il legno, recuperando quando possibile i residui delle colate per la realizzazione dei riempimenti e nella risagomatura delle scarpe a valle dell’inserimento delle opere di ingegneria naturalistica». Delle altre costruzioni e degli impianti sportivi previsti nel progetto originario, adesso, non c’è più traccia. E l’area del laghetto di Brignano sarà destinato a diventare una maxi-oasi verde immersa soltanto nella natura.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera in campo e in classifica Isernia e saluta al meglio una stagione da ricordare

Una vittoria e tanti applausi. SI chiude nel migliore dei modi il campionato della Santoro Creative Hub Salerno che, con una prestazione convincente, supera Isernia...

Pallamano, la Jomi Salerno non muore mai e trascina Pontinia alla bella

La Jomi Salerno risponde presente e rimette in equilibrio la Semifinale Scudetto. Al PalaPalumbo la formazione allenata da coach Vincent supera l’Adattiva...

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?