Ultimo giro di boa per il campionato di A2 maschile. Si parte con il recupero dell'ottava giornata non disputata durante la sosta forzata per Covid di inizio anno nuovo. La Roma Vis Nova vince di misura 7-8 in trasferta contro la Copral Muri Antichi. Etnei in vantaggio per tre quarti di gara: il primo parziale termina sul 4-2; nel secondo gli ospiti si rifanno sotto con le reti di Ferraro e Antonucci che replicano a Camilleri e si portano a una sola lunghezza di distanza. Al cambio campo l'1-1 non smuove gli equilibri ma nell'ultimo tempo i giallorossi riescono a ribaltare il risultato con la doppietta di Narciso e il sigillo di Ferraro per la tripletta personale di entrambi. Non basta il terzo goal della partita di Camilleri (che fallirà anche un rigore al pari di Calcaterra) per ricucire lo svantaggio dei siciliani che pagano anche la prematura uscita per limite di falli di Muscuso e Scebba (Navarra invece per i Leoni).
Il CC Napoli vince 13-7 in casa della RN Florentia e rimane attaccata alla corsa per la promozione diretta in A1. Dopo il pareggio nel primo tempo (2-2), nelle due frazioni centrali i partenopei dominano l'incontro. Sei volte a segno nella rete dei gigliati nella seconda frazione, con le doppiette di Confuorto e Borrelli, con i padroni di casa che si affidano a Sordini e Partescano per contenere lo svantaggio. Ancora dominio giallorosso nel terzo parziale: i due goal di Sordini e Carnesecchi non bastano per contenere il poker degli ospiti firmato Mutariello, bis in superiorità, e Massa, autore di una tripletta al pari di Confuorto. Ultimo tempo che si chiude sull'1-1 e non cambia le redini dell'incontro.
La Futurenergy Rinnovabile RN Sori supera il CN Latina e strizza l'occhio ai play-off complici i continui passi falsi delle dirimpettaie. Sempre in vantaggio nel match; liguri già sul + 3 a metà gara trascinati da Cocchiere e Mugnaini. Nel terzo tempo, ricco di goal, gli ospiti riescono ad accorciare vincendo 4-3 il parziale, ma non basta per la rimonta perché il 4-4 nell'ultima frazione mette la firma dei liguri sulla vittoria. Determinanti le quaterne della premiata ditta Mugnaini-Viacava in una partita contrassegnata da tanto agonismo come testimoniano i sei espulsi con la definitiva (tre per parte) a cui si aggiungono i rossi diretti ad Ambrosini e Baraldi per gioco violento e proteste. I pontini falliranno anche un tiro dai 5 metri con Alessandro Lucci mentre Francesco Lucci non basta con il suo poker.
Non è ancora detta l'ultima parola sulla retrocessione per l'NC Civitavecchia, che rimane attaccata a una flebile speranza dei play out dopo la vittoria di oggi per 11-8 nel derby laziale con l'Olympic Roma cui non è sufficiente la tripletta del solito Fiorillo. Un secco 3-0 decide il primo parziale, poi gli ospiti provano a regire portandosi sul meno 2 a metà gara. Terzo tempo di stallo (3-3), poi la terna di Romiti (che poi fallisce un rigore e si fa espellere per proteste) e Martinelli (tris) mette al sicuro la vittoria rossoceleste negli ultimi 8 minuti.
L'Acquachiara batte il Tuscolano e si rimette a 4 punti di distanza dal fanalino di coda Civitavecchia. Dopo metà partita padroni di casa avanti 6-2, trascinati dalle doppiette di Aiello e De Gregorio (alla fine tripletta per entrambi come per Gargiulo). Al cambio campo lo strappo decisivo, con Gargiulo, Marinkovic e Fabio Angelone che portano i partenopei sul +7, Sacco (2) prova a reagire, ma ancora il numero 5 bianco e Rocchino non lasciano spazio alla ripartenza avversaria, nonostante la rete di Iula a 2 minuti dallo scadere. Il 3-2 nell'ultimo tempo porta i padroni di casa alla vittoria per 14-6.
Vittoria casalinga per il Cus Palermo che supera 13-10 la Vela Ancona. Pari il primo tempo (3-3), poi i siciliani tentano lo strappo nella seconda frazione: dopo il botta e risposta tra Raineri e Bartolucci (ben 6 i suoi timbri finali), Galioto e Szabo (tripletta) portano i padroni di casa sul +2 al cambio campo. I ragazzi di Occhione allungano ancora al cambio campo con Ferlito e il 4-4 sul finale spegne le velleità di recupero degli avversari che nel frattempo perdevano anche Pantaloni, fuori per proteste in tandem con Galioto. Discorso salvezza ancora rimandato per i marchigiani di Pace.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.