Fa due su due il TeLiMar Palermo nelle Semifinali play-off del campionato cazionale di Pallanuoto maschile di Serie A1 e vola alla finale per il quinto posto che vale l’ultimo pass per l’Europa. Alla piscina "Simone Vitale" contro la Rari Nantes Salerno finisce 8-13, con il club dell’Addaura sempre avanti fin dai primi minuti di gioco. Nel secondo tempo, gli uomini allenati da Baldineti allungano il gap, tenendo poi sempre a distanza i padroni di casa e dosando le forze in vista dell’impegno di sabato 21 maggio, contro la vincente tra Ortigia e Quinto. Alla prima azione in attacco, non sbaglia la formazione ospite che sblocca il risultato con Occhione dal centro in extra player. Il raddoppio di Irving, recuperato da Baldineti al pari di Basic e De Totero (ancora assente Turchini) arriva poco dopo, in superiorità, ma il Salerno, furioso per il metro arbitrale adottato tra controfalli e alcuni contatti al centro, risponde con Gluhaic e agguanta il 2-2 con Tomasic su uomo in più. Il TeLiMar, però, resta concentrato e ancora con Occhione si porta nuovamente in vantaggio, chiudendo la prima frazione sul 2-3. Nel secondo quarto, i palermitani, gestendo bene anche la fase difensiva, danno lo strappo alla partita, iniziando a scavare il solco con Giliberti, Irving e Lo Cascio che con una girata ai due metri segna la rete del 2-6. Il 2-7 porta la firma di Lo Dico, su cui si va all’intervallo lungo.
Il terzo periodo vede un botta e risposta, con un rigore trasformato da Luongo per il Salerno, che prova a reagire, ma è il capitano Lo Cascio a mantenere a distanza i padroni di casa, segnando in extra player la rete del 3-8. Alzo e tiro di Gluhaic, a cui ribatte Basic con un tiro potente per il 4-9. Altro tiro dai 5 metri per il Salerno, con Cuccovillo che porta la Rari sul 5-9. La coppia arbitrale Petronilli e Navarra fischia un rigore anche per il TeLiMar: Vlahovic spiazza Santini e il risultato si aggiorna sul 5-10. Nicosia, poi, devia sulla traversa il secondo penalty battuto da Cuccovillo e sulla ripartenza il triplettista Occhione castiga la Rari, con il club dell’Addaura che arriva agli ultimi otto minuti di gioco in vantaggio di sei reti. Sfortunato Nicosia su un rimpallo su tiro di Esposito in superiorità, poi tap-in vincente del salernitano Del Basso, sostenuto da una fetta di pubblico giunta appositamente per lui, e Marziali ai 2 metri, entrambi su uomo in più, per il 6-13. Una doppietta finale per Luongo, prima su azione e poi quasi sulla sirena finale dai 5 metri per il definitivo 8-13, con il TeLiMar che nell’ultimo tempo dosa le forze in vista del delicato impegno di sabato 21 maggio per gara 1 della finale per l'ultimo posto disponibile per la qualificazione alla LEN Euro Cup. Alla Rari resta la chance della finalina per il settimo posto contro la perdente del succitato confronto tra liguri ed aretusei, giunti a gara 3.
"Sicuramente abbiamo dato tutto quello che avevamo. Abbiamo provato a stare in partita, sicuramente loro sono una squadra che ha tanta qualità. - le parole di mister Matteo Citro -Quello che ci è mancato soprattutto oggi è stata la fase difensiva. Abbiamo sciupato anche diverse opportunità e ci sono stati diversi errori individuali che poi ci sono costati delle ripartenze e dei goal. Loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più. Gli arbitri? Non mi piace parlarne ma è fuor di dubbio che in Italia c'è un condizionamento psicologico a favore di chi sulla carta è già avvantaggiato, alcuni fischi sembrano premeditati. Adesso ci attende la finalina per il 7-8 posto. Non sarà facile giocare questa partita perché fondamentalmente non ci giocheremo nulla, però cercheremo di onorare al massimo il campionato ricordando sempre che oggi per noi è stata veramente una giornata di festa, ci siamo giocati una partita per andare in Europa, nell’anno del centenario, questo non lo dobbiamo dimenticare. Le ultime sconfitte in questi play-off non ci devono far dimenticare quanto di buono abbiamo fatto. Negli ultimi tre anni siamo stati costantemente nelle prime otto del torneo, questo non è da poco non è scontato e non è nemmeno facile da ripetere".
"Ci aspettavamo sicuramente un'altra partita, ci aspettavamo di giocarci la partita fino alla fine. Purtroppo, anche questa volta abbiamo preso un break importante nella parte iniziale della partita, poi abbiamo fatto fatica a rientrare. - ha commentato invece il capitano giallorosso Michele Luongo, top scorer dei suoi con 3 timbri - Ogni volta che provavamo ad avvicinarci avevamo delle distrazioni difensive un po' anche la loro bravura nelle conclusioni e non siamo mai riusciti ad avvicinarci veramente per mettere in discussione il risultato. Ci dispiace anche per non aver regalato questa vittoria al pubblico. I nostri tifosi avevano risposto bene, sono stati veramente calorosi ci hanno sostenuto tutta la partita, li ringraziamo ci dispiace di non aver fornito magari una prestazione migliore. Però devo dire che ognuno di noi è uscito dall’acqua avendo dato tutto. Speriamo in un prossimo futuro di poterci riprovare e di potere invertire il risultato finale. Da parte nostra ce la mettiamo sempre tutta fino alla fine".
RN SALERNO-TELIMAR 8-13
RN SALERNO: S. Santini, M. Luongo 3, U. Esposito 1, G. Spatuzzo, M. Gluhaic 2, D. Gallozzi, M. Tomasic 1, N. Cuccovillo 1, M. Elez, G. Parrilli, A. Fortunato, D. Pica, G. Taurisano. All.: Citro
TELIMAR: G. Nicosia, M. Del Basso 1, E. Fabiano, F. Di Patti, D. Occhione 3, A. Vlahovic 1, A. Giliberti 1, L. Marziali 1, F. Lo Cascio 2, M. Irving 2, R. Lo Dico 1, A. Basic 1, F. De Totero. All.: Baldineti
ARBITRI: Petronilli e Navarra
NOTE: Parziali 2-3 0-4 3-4 3-2. Usciti per limite di falli Esposito (S) e Occhione (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: R.N. Salerno 1/5 + quattro rigori e Telimar 5/12 + un rigore. Nel terzo tempo Cuccovillo (S) sbaglia un rigore (traversa). Spettatori 100 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.