Sulla carta e stando alle dichiarazioni dell’amministrazione comunale, quello della scorsa estate sarebbe dovuto essere un esperimento - terminato in chiaroscuro - da replicare solo dopo una profonda correzione. Invece anche per la stagione balneare 2022 almeno cinque spiagge libere saranno date in gestione ai privati che riceveranno dal Comune i chioschi, i bagni chimici e un gruppo elettrogeno per offrire il servizio di noleggio delle attrezzature per la spiaggia (ombrelloni, sedie e sdraio) e la vendita di cibi non confezionati. Salvo aggiunte, le spiagge libere su cui i privati potranno offrire questi servizi sono la porzione di arenile compresa tra lo stabilimento balneare Conchiglia fino all’ex Ostello della Gioventù; la spiaggia tra l’area utilizzata a parcheggio dopo il Polo Nautico e lo stabilimento balneare Colombo, l’arenile tra gli stabilimenti balneari Nuovo Mercatello e Lido; la spiaggia che si trova tra gli stabilimenti balneari Lido e Miramare e quello tra lo stabilimento balneare Arenella e il cantiere Motonautica Mercatello.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.