Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

“La bimba con il grembiulino bianco”, il romanzo di Antonella Alari Esposito e il suo gesto solidale

08/05/2022

La festa della mamma è la terza festa (subito dopo Natale e Pasqua) più celebrata al mondo, perché si sa, non abbiamo, nella nostra vita, persona più importante della nostra mamma, che ci ha messi al mondo.

Ma, talvolta la figura materna non incarna necessariamente quella del porto sicuro, dell’affetto sperato, della protezione di cui un figlio, anche in età ormai adulta ha bisogno. Ed è proprio la mancanza di affetto materno che fa partire le vicende della protagonista femminile Nina, nel romanzo “La bimba con il grembiulino bianco” della scrittrice cavese Antonella Alari Esposito, edito da Il Quaderno Edizioni.

Un romanzo, che è già alla sua seconda ristampa e che tratta, con grande maestria letteraria da parte dell’autrice al suo esordio, di trasformazioni interiori da conquistare, di fantasmi del passato da stanare, di paure e di coraggio, di affetti contorti e di limpide e pure emozioni, di conflitti pungenti e di amori avvolgenti. Non a caso il prof. Franco Bruno Vitolo, autore della prefazione, lo ha definito “di trasformazione interiore” e dell’”avventura umana”.

Il libro è ricco di esperienze ed incontri affascinanti, un amore che ha lasciato il segno e preziosissime amicizie. Tutti elementi che lo rendono, sin dalle prime pagine, stimolante per il lettore, grazie all’ottimo mix tra chiarezza e scorrevolezza della narrazione. Potrà essere una perfetta compagnia in spiaggia, sotto l’ombrellone, visto che l’estate è alle porte, oltre che un’ottima idea regalo per chi amiamo.  E a sorprendere il lettore non sarà solo il titolo, che sembrerebbe rimandare all’infanzia, ma, soprattutto, la propositività esistenziale che troverà in queste pagine, insieme con le paure e il coraggio, le luci accecanti e le ombre convulse che emergeranno in lui, immergendosi e “tuffandosi” – per restare in tema estivo - in esse.

La protagonista Nina è una documentarista di fama internazionale, donna di grande intelligenza e creatività, ma ancora immatura “nel cuore”, a causa di quella bimba con il grembiulino bianco che è dentro di lei e che la frena con i nodi irrisolti della sua infanzia e, soprattutto, a causa della presenza ingombrante di una madre nevrotica e anaffettiva.

E sul tema dell’abbandono, dell’archetipo dell’orfano, delle delusioni che si provano quando ci si sente abbandonati dalla figura genitoriale verterà l’incontro del prossimo martedì 10 maggio alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni. Interverranno: l’Avv. Ambra Viscito, Presidente dell’Associazione Fida, il Dott. Armando Lamberti, Assessore alla cultura, l’Avv. Lorena Iuliano, Assessore all’istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, la psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa Filomena Esposito e la Dott.ssa Manuela Farano, Presidente dell’Associazione “La casetta dei bambini”,  la Dott.ssa Angela Vitaliano, giornalista, il Dott. Francesco Romanelli, Presidente dell’Associazione dei giornalisti Cava e Costa d’Amalfi “Lucio Barone” e la Dott.ssa Stefania Spisto, Presidente de “Il Quaderno Edizioni”. La conduzione è affidata al prof. Franco Bruno Vitolo, editor e prefatore del libro.

L’autrice, molto vicina alle dinamiche femminili, devolverà parte del ricavato delle vendite all’Associazione Frida, impegnata attivamente nella lotta contro la violenza di genere.

Gesto indubbiamente nobile da parte di Antonella Alari Esposito, che, già grazie alla stesura di questo romanzo si era mostrata al suo pubblico al di là del suo ruolo consolidato nel lavoro e nella famiglia (come moglie, madre e splendida e giovane nonna!) e oggi, con anche il suo impegno nel sociale, si affaccia nel piccolo grande mondo delle grandi donne da tenere come esempio.

Elvira Venosi - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?