Ventunesimo turno quasi del tutto interlocutorio per il girone Sud dell'A2 maschile. La Roma Vis Nova si aggiudica il derby laziale contro il CN Latina. Al cambio campo i padroni di casa sono avanti di un goal (6-5), poi subiscono il rientro degli ospiti con la cinquina di Radulovic, Antonucci, Ferraro (doppietta) e Luca Provenzani (altro doppiettista), che ribalta gli equilibri. Sul finale del terzo tempo De Bonis porta il Latina a tre lunghezze di distacco, ma la pioggia di reti nell'ultima frazione (5-6 per gli ospiti e ben 6 espulsioni totali con Lucci e Narciso fuori per brutalità) regala la vittoria di 4 lunghezze alla capolista dove si segnala la tripletta di Agnolet (12-16). Sei i punti conquistati in tre giorni dai ragazzi di Calcaterra che giovedì superavano a Monterotondo 15-8 il Cus Palermo con tre reti a testa per Narciso e Radulovic.
Il CC Napoli supera 9-11 la Copral Muri Antichi. Dopo il 3-3 nel primo tempo, Tozzi segna il 4-3 per i partenopei, Muscuso annulla il vantaggio, poi Massa e Borrelli portano gli ospiti sul +2 decisivo. I due pareggi (2-2 e 3-3) nella seconda metà gara non cambiano gli equilibri e i giallorossi (fuori Orlando per proteste e Baldi per gioco violento) si prendono la vittoria e rimangono al secondo posto in classifica, agli etnei non basta la quaterna del solito Camilleri ma il quarto posto resta saldo.
Vittoria in trasferta per la RN Florentia che batte il Tuscolano. Partenza in attacco per i gigliati, che tentano subito la fuga con lo 0-6 del primo tempo. I capitolini entrano in gara dal secondo parziale (Botto con tre reti prova a mettersi in evidenza) ma non riescono a ridurre considerevolmente le distanze: ottima la gestione del vantaggio da parte degli ospiti che riescono ancora a difendere il +6 durante l'ultimo periodo. A meno di due minuti dalla sirena è Carnesecchi a mettere il sigillo sull'8-15 finale. Astarita (Florentia) miglior marcatore con quattro reti personali.
Impresa dell'Acquachiara che si stacca dall'ultimo posto con un blitz in trasferta contro l'Olympic Roma al Foro Italico. Le due squadre si contendono il vantaggio per più di metà gara e sono ancora in parità (5-5) dopo il cambio campo. I partenopei trovano poi l’allungo definitivo con le reti in sequenza di De Gregorio (doppietta come per Aiello), Marinkovic e Di Leva per il massimo vantaggio del terzo tempo, e difendono il +3 fino a metà del quarto periodo (6-9). Nel finale i padroni di casa tentano la rimonta ma la doppietta di Castello in chiusura non basta a riequilibrare il match.
In chiave play-out La Braciera Cus Palermo sbanca il PalaGalli, nonostante le fatiche pregresse del recupero con la Vis Nova. Silvestri è il primo a sbloccare il risultato iniziale per i padroni di casa dell'NC Civitavecchia, poi la terna di Geloso, Galioto (autore di un poker dai 5 metri ed in superiorità e già protagonista con una tripletta, al pari di Ferlito, nella precedente sfida alla capolista) e Mieno ribalta gli equilibri in favore degli ospiti, complice anche l'errore da 5 metri di Romiti. Il doppio 0-2 nei due tempi centrali porta i siciliani sul + 6 e non basta il buon ultimo tempo (3-1) a Civitavecchia per ricucire. Finisce 4-8.
La Futurenergy Rinnovabile RN Sori batte 7-11 la Vela Ancona. Primo tempo chiuso 3-4 per i liguri. Lo strappo decisivo arriva nel secondo parziale: Mugnaini sigla il +2, Pieroni accorcia, poi l'attaccante ex Quinto (poker complessivo), Congiu e Penco portano gli ospiti sul +4 al cambio campo. Nel terzo tempo i marchigiani provano ad accorciare con Sabatini, ma la rimonta non si compie e l'1-2 sul finale basta ai ragazzi di Ferreccio per portare a casa i tre punti.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.