La poetessa nocerina Elvira Venosi, meglio conosciuta come “Selvaggia Leone”, grazie alle sue due pubblicazioni liriche “Rea d’Amore” (2019 – Il Quaderno Edizioni) e “Ceneri ardenti” (2021 Printart Edizioni), ha trasportato la sua passione per la poesia, la letteratura e la musica in televisione, ideando e conducendo un salotto culturale sull’emittente RTC Quarta Rete con la regia di Roberto Cicco. Salotto sui generis, condotto, come la stessa poetessa ricordava ogni venerdì in prima serata, da Elvira Venosi (la parte intimistica e sensibile dell’autrice) e da Selvaggia Leone (la parte felina, irriverente e piccante). Interviste inedite a scrittori di fama nazionale come Diego De Silva, Maurizio De Giovanni e a scrittori minori, ai quali, però, la conduttrice ha dato uguale importanza e rilievo per l’amore della letteratura e non per la fama dei singoli autori.
Ospiti anche la scrittrice estemporanea Gabriella Naddeo, il magistrato salernitano Cesarina Ansalone, il cui ricavato del libro è destinato all’Associazione Spaziodonna (è intervenuta, in rappresentanza la vicepresidente dott.ssa Fausta Angrisani), lo scrittore cavese Pippo Zarrella, la cui quarta di copertina dell’ultimo lavoro porta la maestosa firma di De Giovanni. Non a caso, la conduttrice li ha abbinati nella medesima puntata, chiedendo espressamente allo scrittore napoletano del giovane autore nostrano e del suo rapporto letterario con i giovani scrittori e lettori.
Il salotto ha anche riservato un’intera puntata alla musica con ospiti d’eccezione come il sassofonista Marco Zurzolo, che ha animato la serata con la sua ironia e simpatia, prendendo in giro la conduttrice per la sua “S” un po' jovanottiana e per le sue attitudini feline. A seguire il talento cavese Igor Caiazza, percussionista classico e vibrafonista jazz, musicista, tra l’altro, del Teatro Alla Scala di Milano.
Scoppiettante il finale della quarta puntata, dove Selvaggia ha dimostrato di poter parlare di argomenti piccanti e tabù, come l’autoerotismo femminile, con estrema naturalezza, eleganza e quel pizzico di ironia che da sempre la contraddistingue. Ad affiancarla due donne esperte in materia: la sessuologa dott.ssa Filomena Avagliano e l’imprenditrice del piacere Andreina Romano. Quest’ultima, l’ha raggiunta in studio direttamente da Potenza per parlare della sua scelta di fondare un brand interamente dedicato alla produzione e commercializzazione di sex toys: Twilo, oltre che delle difficoltà e pregiudizi che affronta quotidianamente per l’essere l’unica donna italiana che operi in questo settore.
Venerdì 29 aprile alle 21 su RTC Quarta Rete andrà in onda “Il meglio de Il salotto di Selvaggia”, un sunto delle prime quattro puntate, cui seguiranno altre due con altri importanti ospiti.
"È stata una gran bella sfida e un’esperienza elettrizzante per me condurre questo programma, studiato e condotto da me con la mia doppia, ma mai forzata, personalità. Sono entrambe le componenti di me: Elvira e Selvaggia, ad emergere quando scrivo poesie e ho fatto lo stesso in televisione. Sono abbastanza soddisfatta del risultato, anche se, ovviamente, miro a migliorarmi e a puntare sempre più in alto, per me stessa e per il mio bagaglio artistico. Ogni ospite che ho intervistato mi ha lasciato un qualcosa di unico di cui farò tesoro nelle mie prossime produzioni".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.