Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Da Pomigliano D’Arco Letteral Tour grazie all’impegno dei “I colori della poesia” e del “Liceo Matilde Serao”

26/04/2022

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

L’associazione pomiglianese “I colori della poesia” è una ruota in continuo movimento sostenuta dall’instancabile presidente Annamaria Pianese e dalle proposte dello scrittore Mario Volpe (già promotore della rassegna Scrittori in Prima Linea).  

Nel corso degli anni, l’associazione, è riuscita a garantire alla città di Pomigliano d’Arco programmi culturali di altissimo e raffinato rilievo, depurati da grevi intellettualismi accademici responsabili di allontanare i giovani dalle nostre straordinarie fonti del sapere. Grazie alla rete di scrittori, sceneggiatori, poeti e artisti di rilievo nazionale, messa in piedi dal garbo e dall’impegno costante di Annamaria Pianese, nonché  al filo diretto con editori quali Feltrinelli, Mondadori, Salani, NN Edizioni, Marsilio, Bompiani, è stato possibile  continuare a promuovere il concetto di lettura libera e consapevole, facendo breccia nell’interesse di  autori illustri quali:  Dacia Maraini, Pino Imperatore, Maurizio De Giovanni, Davide D’Urso, Lorenzo Marone, Maria Rosaria Selo, Domenico Dara, Igiaba Scego, Ruggero Cappuccio, Rossella Postorino, Titti Marrone, Angelo Petrella, Agnese Palumbo, Pier Luigi Razzano, Nadia Terranova, Enrico Ianniello e tanti altri, che hanno favorevolmente accolto l’iniziativa dell’associazione a sostegno della lettura nelle scuole. E proprio in collaborazione con le scuole del territorio –in particolare con il liceo Matilde Serao di Pomigliano d’Arco–,  alla coordinazione della professoressa Roberta D’Oviedo e al sostegno del dirigente scolastico Maria Luisa Milo, è partita l’iniziativa “Letteral Tour” con cui gli studenti (aderenti al PON proposto dalla scuola)  hanno avuto la possibilità di partecipare a visite guidate negli straordinari siti artistici della città di Napoli arricchite dalla presenza di autori e scrittori che hanno fatto del capoluogo campano il teatro dei propri saggi e romanzi. I primi due appuntamenti: a Palazzo Reale e al teatro Regio (con la partecipazione dello scrittore Pier Luigi Razzano) e il secondo alla tomba di Virgilio e di Giacomo Leopardi (con la scrittrice Maria Rosaria Selo, lo scrittore Pino Imperatore e il medievalista docente federiciano il prof. Stefano D’Ovidio) accompagnati dalle guide  Agnese Palumbo (autrice di numerose pubblicazioni sulle bellezze partenopee) e Felicia Paragliola, hanno riscosso tale interesse da parte degli studenti da chiedere di essere ancora coinvolti in iniziative didattiche di tale spessore.

Nell’attesa di nuove esperienze culturali i liceali della Matilde Serao sono già al lavoro per mettere a frutto l’esperienza maturata con la realizzazione di story-telling e clip multimediali che li vedranno a confronto,  grazie al coordinamento della docente Roberta D’Ovidio, con registi e video-maker professionisti capaci di spronare al meglio la forza creatrice nelle nuove generazioni.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?