ll Lions Club Salerno Host, in collaborazione con il Lions Club Hippocratica Civitas e con il sostegno di tutto l'ambiente Lions cittadino ha inteso realizzare un contest sulle discipline STEM per ricordare il Lions Bruno Cavaliere che ha avuto un ruolo di rilevanza nazionale nell'associazione spingendo sempre con il suo impegno , la sua passione e la sua testimonianza il gusto dell'eccellenza, dell'innovazione e della buona cittadinanza. Il Premio Bruno Cavaliere tende a voler premiare le passione degli alunni del Liceo Scientifico Severi verso le nuove tecnologie che saranno alla base dei nuovi mestieri, che saranno strumenti di nuova cittadinanza, che saranno enzimi catalizzatori di nuove combinazioni culturali per un cosciente e proficuo sviluppo economico e sociale nei prossimi anni e che sono alla base del PNRR. Se ne discuterà il 29 aprile alle ore 9 presso il Liceo "Francesco Severi" di Salerno con i saluti istituzionali del Presidente della Provincia Michele Strianese, del Presidete del Lions Club Salerno Host Ing. Antonio Palumbo, della presidente della VI Ciscorscrizione del Distretto Lions 108YA Dott.ssa Carmela Tavernise. Ad introdurre sarà la psicopterapeuta Titta Parisi (Fondazione Genere identità e Cultura Napoli). Duscuteranno dell'argomento la Preside Barbara Figliolia (che proclamerà anche i vincitori) , il Dott.Marco Gamberdella (Delegato alla digitalizzazione di Confidustria Salerno), ed il Dott. Antonio Somma (Responsabile Noovle per la Comunicazione, Eventi e Soluzioni Verticali), il prof. Leopoldo Angrisani (Direttore del Cemsa-Università Federico II di Napoli) e dil Dott. Salvatore Felice Rionero Ad (Ad Protom Group). Le conclusioni saranno affidate al Governatore del Distretto Lions 108YA Avv. Francesco Accarino.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.