Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Restyling delle scuole, solo 24 progetti approvati nel salernitano. Gli uffici dimenticano documenti e certificazioni

15/04/2022

Soltanto 24 progetti promossi a fronte delle 64 istanze presentate da amministrazioni comunali e Provincia. È la beffa, enorme, arrivata nelle ultime ore nel Salernitano dove i fondi del Pnrr sembrano diventati quasi inaccessibili. Dopo la bocciatura o (la mancata copertura di finanziamento) di altri maxi-progetti coperti con i soldi della ripartenza stanziati dall’Unione Europea, arrivano altre docce gelate dal “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica della Regione Campania” da finanziare nell’ambito del Piano nazionale ripresa e resilienza: Palazzo Santa Lucia, infatti, ha pubblicato gli elenchi aggiornati degli interventi dopo i ricorsi presentati dalle amministrazioni bocciate in prima istanza. Soltanto il progetto del Comune di Trentinara è stato promosso, tutti gli altri sono stati cassati e non potranno accedere ai 74 milioni di euro stanziati per la Campania, per cui adesso sarà stilata la graduatoria definitiva.

I progetti promossi. I punteggi migliori fra le 24 istanze promosse dalla Regione Campania li hanno ottenuti i progetti presentati dal Comune di Amalfi per l’efficientamento energetico e la messa a norma sismica dell’istituto “Fra Gerardo Sasso” (5 milioni 421mila euro); dal Comune di Cava de’ Tirreni per l’adeguamento della “Simonetta Lamberti” (2 milioni 487mila euro); dal Comune di Altavilla Silentina per la demolizione e la ricostruzione della “San Francesco” (3 milioni 624mila euro). Per lo più sono state promosse le progettualità presentate dai piccoli Comuni, fra i grandi centri ha ricevuto l’ok soltanto l’istanza del Comune di Salerno per l’adeguamento sismico della “Nicola Abbagnano” (1 milione 300 mila euro).

Le istanze bocciate. Sono 40, invece, le richieste di finanziamento non accolte dalla Regione Campania anche dopo la procedura di riesame avviata da Palazzo Santa Lucia in seguito ai ricorsi presentati dalle varie amministrazioni. Nella tabella che definisce le bocciature emergono tutta una serie di problematiche varie. Ed in particolare viene evidenziato come - in diverse occasioni - siano proprio i progetti a essere sbagliati. “Errori” degli uffici che si sono occupati delle pratiche, dunque, che hanno impedito il possibile accesso ai fondi a pioggia stanziati dall’Unione Europea. E che fanno perdere una grossa occasione visto che la documentazione “non conforme” ha cancellato - anche dopo il riesame degli atti - la possibilità di accedere ai finanziamenti. Per fare qualche esempio delle “carte” mancati o ritenute non valide, il Comune di Sala Consilina, per l’adeguamento sismico della scuola “Cappuccini-Sagnano”, ha allegato una documentazione non firmata negli allegati; il Comune di Agropoli, per il maxi progetto da oltre 12 milioni riguardante la demolizione e la ricostruzione della “Landolfi”, ha inviato atti non conformi per Ape, valutazione di sicurezza, allegati e verbale di verifica; la Provincia di Salerno per il progetto da 5 milioni di euro di ricostruzione dell’istituto tecnico “Glorioso” di Giffoni Valle Piana, oltre a non aver allegato la verifica preventiva ha mancato di inviare il suo atto di approvazione del progetto e il nulla osta dell’amministrazione dei Picentini, proprietaria del plesso; il Comune di Piaggine, per la riqualificazione da quasi 3 milioni del edificio “Pepoli” ha presentato un progetto di fattibilità firmato dal Responsabile unico del procedimento, eventualità che contrasta con le norme dell’Anac. Insomma, errori - grandi e piccoli che, intanto, hanno fatto perdere una grossa occasione alle amministrazioni della provincia di Salerno di sfruttare i fondi del Pnrr per dare nuova vita agli istituti scolastici.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?