Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, la collina si sbriciola: frana al parco del Seminario

10/03/2022

Nuovo crollo e questa volta con massi di maggiori dimensioni nell’area della cappella di Maria di Lourdes nel parco del Seminario. Il crollo è legato ad un precedente dissesto che aveva già portato allo stop dell’utilizzo dell’area, poco distante dall’ingresso di via Valerio Laspro dell’area verde. Probabilmente, il costone roccioso si è sbriciolato una decina di giorni fa, forse una settimana. Non si esclude che le piogge e il vento forte di questi ultimi mesi abbiano punto indebolire ancor di più la parete fino a farne distaccare dei massi che sono caduti anche nella piazzola dove c’è la cappella. Una situazione di dissesto che si è verificata per la prima volta cinque anni fa, quando erano passati solo 15 anni dalla riqualificazione del parco del Seminario, affidato alla coop Socofasa e riaperto nelle scorse settimane dopo una pronuncia del Tar che ha sospeso lo stop al servizio deciso dal Comune di Salerno in seguito all’inchiesta sulle “sociali” della Procura. Ora il distacco, forse peggiore dei precedenti, probabilmente frutto anche di una non perfetta manutenzione nel corso degli anni, nonostante l’area aveva già dato luogo a cedimenti e di cui si conosce la precarietà geologica. Questa volta, però, la frana ha interessata anche il percorso “Vita” che fu inaugurato esattamente vent’anni fa e parte del parapetto è stato travolto. L’assessore ai lavori pubblici Michele Brigante ha assicurato che oggi effettuerà un sopralluogo per accertarsi della situazione e degli equilibri idrogeologici che insistono nell’area interessata alla frana. Brigante, presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Salerno, conosce bene la zona, anche perché ha progettato il ponte che tolse dall’isolamento una vasta area dopo la frana legata alla realizzazione di alcuni garage. Un’opera non facile da realizzarsi e che è basata su una conoscenza dell’idrogeologia del posto che potrebbe tornare utile sulla decisione su cose fare anche per l’altro versante, quello del Seminario. L’area in questione, con non poche lamentele dei residenti, era stata interdetta già da anni, anche se, ogni estate riaffioravano le polemiche con la richiesta del ritorno alla fruizione. Quella cappella, infatti, è molto frequentata soprattutto nei periodi estivi quando si svolgevano diverse funzioni religiose. Fu proprio la devozione che aveva portato i fedeli a costruire quella cappella all’interno del parco del Seminario, aperta al culto dal 2010, e già nel 2017 fu chiusa per la prima volta a causa del pericolo rappresentato da alcuni pini presenti nella piazzola. Poi sono arrivati i problemi relativi all’illuminazione e il rischio cedimento di alcuni alberi. Da qui la decisione di sbarrare anche i percorsi utilizzati anche dagli sportivi. Stop all’utilizzo che, però, non sempre è stato rispettato, visto che molti fedeli raggiungevano comunque la cappella, per il desiderio di raccogliersi in preghiera in quel luogo silenzioso.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...

Università di Salerno, caos durante una lezione: il prof. Avallone aggredito verbalmente da uno studente fuori dall'aula

di Massimiliano Catapano
Mattinata movimentata all’Università degli Studi di Salerno, dove un episodio spiacevole ha interrotto lo svolgimento regolare di una...

Olympic Salerno, il bilancio dell'annata al virtuale: la corsa nell'eSerieD si ferma ai Sedicesimi dopo il terzo posto

Volge al termine la stagione anche in campo virtuale per l'Olympic Salerno. Il sodalizio biancorosso è stato impegnato nel campionato di eSerieD e nelle tradizionali...

Cavese, l'Under 15 saluta a testa alta: il Pescara passa a Pregiato e accede ai Quarti

Termina al primo turno play-off la strepitosa stagione della formazione Under 15 nazionale della Cavese. Dopo il secondo posto nel girone D alle spalle dell'Avellino, miglior...

Pallavolo, la sanseverinese Martina Ferrara riparte da Messina: "Fiera delle mie origini meridionali, qui per un progetto ambizioso"

Archiviata l'esperienza di Talmassons, nuova avventura alle porte per Martina Ferrara (foto Rubin) che dal Friuli passa direttamente alla Sicilia. Precisamente a Messina dove...

Pallavolo, la Smilers San Lorenzo si laurea campione regionale Under 14 e vola a Lignano Sabbiadoro

La Smilers San Lorenzo si laurea campionessa regionale Under 14 femminile al PalaFalcone di Pomigliano d'Arco, battendo per 3-1 la pluripremiata Arzano Volley al termine di una...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?