Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Elezioni ODEC Salerno, Walter Ivone presenta lista e candidatura: "Ridiamo ETICA alla nostra professione"

20/02/2022

Tempo di elezioni per l’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Salerno; dopo diversi rimandi, nei giorni 21 e 22 Febbraio tutti i professionisti saranno chiamati a rinnovare la Presidenza ed il Consiglio dell’Ordine.  Una tornata elettorale molto densa e sentita per il Dott. Walter Ivone, Candidato Presidente per “Etica e Partecipazione”, Lista n.3 che presenta 19 candidati Consiglieri (Giuseppe Rago, Eduardo Grimaldi, Rosaria Vicidomini, Antonella D’Ascoli, Fabio Pignataro, Luigi Specchio (detto Gigi), Anna Amato, Antonio Morese (detto Tony), Alessandro Pastore, Maria Grazia Gianfilippo, Remo Roscigno, Leopoldo Ferrante (detto Dino), Isabella Caggiano, Annarita Vallario, Angelo Parente, Bartolomeo Citro, Eulalia Tasca, Gennaro Pecoraro, Patrizia De Michele) e 3 candidati Revisori (Anna Balbi, Alessandro Lodato, Roberto Polverino).

- Dott. Ivone, la vostra lista come si pone verso la categoria professionale nel contesto cittadino in cui la figura del Commercialista abbraccia molteplici ambiti?

Il progetto E.T.I.C.A. E’ PARTECIPAZIONE è nato due anni orsono da un gruppo di amici che si è riunito sotto tale acronimo spinto da obiettivi e principi comuni per confrontarsi con tutti i Colleghi e proporre una diversa modalità di gestione dell’Ordine, al fine di favorire un immediato e rilevante cambiamento nell'interesse della categoria professionale dei commercialisti. Siamo sempre stati convinti della necessità di sentirsi partecipi di un progetto unitario, non più gli uni contro gli altri, ma tutti componenti di un Grande Gruppo che lavora all’unisono per l’affermazione del principio che il Commercialista è un professionista a servizio dello sviluppo del territorio in cui opera. Essere divisi al nostro interno significa non veicolare e far comprendere questo messaggio all’esterno.

È proprio in questa ottica che abbiamo deciso la formazione dei candidati della nostra lista garantendo, da una parte, la continuità e, dall’altra, il rinnovamento: valori che possono assicurarci coesione e un sicuro buon governo della categoria. Un governo che si riprenda il “ruolo” che gli spetta, fondato su giuste competenze ed il necessario spirito di servizio; che sappia agire in modo deciso e far convivere l’esperienza sul campo di alcuni Consiglieri con le giuste energie e le nuove forze di altri. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a restituire DIGNITA’, RAPPRESENTATIVITA’ e VALORE alla nostra professione, tornando a distinguerci per professionalità, competenze, moralità ed ETICA.

Consapevoli di ciò, abbiamo pensato di offrire la nostra disponibilità a dirigere l’Ordine di Salerno per il prossimo quadriennio, animati da spirito di servizio per la categoria e passione per la professione, ispirati da un alto senso del dovere e del rispetto delle regole deontologiche. Lo scopo ultimo è quello di far rivivere in tutti gli iscritti l’orgoglio di appartenere ad una categoria professionale che da sempre è stata protagonista positiva dello sviluppo economico e culturale del nostro Paese e del nostro territorio in particolare.

L’entusiasmo e gli apprezzamenti che quotidianamente riscontriamo tra i Colleghi ci riempie di orgoglio e fiducia nel portare avanti il nostro progetto.

- Quali sono secondo Lei gli aspetti più urgenti su cui soffermarsi o da radicalmente modificare?

Il momento di particolare difficoltà che attraversa la nostra professione - segnata dalla emergenza sanitaria in corso e dalla profonda crisi economica in cui versa il Paese con il continuo proliferare di provvedimenti normativi - necessita di un’intensa riflessione anche sulle azioni di governo della Categoria, in particolare quella locale.

Si avverte forte il senso dello scollamento tra gli iscritti ed i colleghi che ci rappresentano, così come è forte la percezione di un allontanamento, o forse sarebbe meglio dire una scarsa considerazione, del nostro Ordine e quindi di noi tutti Commercialisti, da parte degli Enti (Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, Tribunale, Università, ecc.) e delle Associazioni imprenditoriali con le quali ci troviamo quotidianamente ad operare o a confrontarci.

Intendiamo garantire la massima partecipazione alla vita ordinistica da parte di tutti i Colleghi.

In tale ottica, oltre alle tradizionali Commissioni di Studio che saranno caratterizzate da diverse logiche e da diverse finalità rispetto al passato, vogliamo innalzare il livello di interlocuzione con tutte le Istituzioni con cui la nostra categoria deve quotidianamente interfacciarsi.

Per farlo, coinvolgeremo tutti i Colleghi che vorranno impegnarsi a condividere la strategia da attuare per rinvigorire e far comprendere l’importanza del Commercialista. Coloro che in passato hanno avuto la fortuna di esercitare la nostra professione erano orgogliosi di appartenere ad una categoria che ricopriva un ruolo cardine nel tessuto economico. Oggi l’orgoglio è stato sopraffatto dalla mortificazione di non essere sempre adeguatamente riconosciuti, pur essendo dei professionisti essenziali e fondamentali per il nostro Paese.

Inoltre, intendiamo implementare ogni strumento disponibile affinché diventi un volano da mettere a disposizione della categoria. Abbiamo di fronte importanti riforme che non potranno fare a meno della figura del Commercialista (ad esempio l’entrata in vigore del Codice della Crisi).

In tale ottica, garantendo professionalità e qualità, ci attiveremo prontamente con le Istituzioni deputate per non far perdere importanti opportunità di lavoro a tutti i Colleghi.

I percorsi formativi dei Commercialisti devono essere distribuiti sul territorio e dedicati a tutte le aree della professione, contemperando la necessità di privilegiare l’approccio scientifico ed approfondendo, contemporaneamente, gli aspetti pratici della tematica oggetto di studio. Intendiamo, pertanto, coinvolgere nel percorso formativo, per affermare il principio di un continuo scambio di confronto e di esperienze con il territorio in cui operiamo, esponenti del mondo accademico, funzionari di Enti, Magistrati, ma anche Iscritti al nostro Ordine di comprovata esperienza, senza dimenticare i giovani che vogliano condividere le proprie competenze ed esperienze professionali nella categoria.

- Sono tanti i giovani che si affacciano alla professione con tante speranze ma anche incombenze…

Non da ultimo viene certificato un momento di grande difficoltà della nostra categoria su questo tema. Un campanello di allarme di cui tanti di noi avevano già la percezione, ma evidentemente sottovalutato o mal gestito da chi ha governato fino ad oggi: il “calo di vocazioni” dei laureati in Economia per la perdita di attrattività della nostra professione. Non dobbiamo mai dimenticarci che siamo stati giovani anche noi e delle difficoltà che abbiamo dovuto affrontare all’inizio della professione. Insieme ad altri colleghi componenti della lista abbiamo ricoperto cariche a livello nazionale e locale dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti.

È importante che i giovani, anche attraverso le Commissioni che saranno istituite in seno all’Ordine, siano immediatamente coinvolti come utenti attivi nei processi della Formazione Professionale Continua a cui obbligatoriamente ogni Commercialista deve adempiere. Non sarà facile, ma le speranze devono diventare realtà, in modo da poter rendere più lievi le continue incombenze, anche a scarso valore aggiunto, che il Legislatore e l’Agenzia delle Entrate riversano su noi Commercialisti.

Per consentire la massima partecipazione degli Iscritti, soprattutto giovani, verrà proposto ai Magistrati dei diversi settori (ferma ovviamente l’iscrizione di legge agli appositi Albi costituiti o in via di costituzione) la formazione di elenchi cui attingere che tengano conto delle esperienze già maturate e sarà richiesta, ove possibile, una modalità di nomina congiunta di giovani (o Iscritti alle prime esperienze) in uno a Iscritti più esperti, in modo da garantire professionalità e formazione “ sul campo”.

- Se sarà eletto Presidente dell'Ordine, su cosa sarà incentrato il Suo impegno?

Un Ordine territoriale che solleciti e diffonda lo spirito partecipativo di tutti gli iscritti, attraverso strategie di comunicazione e di trasparenza delle attività consiliari e dell’attuazione del programma di mandato, ispirato ed organizzato per realizzare obiettivi comuni, rendendolo non solo efficiente ma soprattutto efficace ed attento alle esigenze di tutti i Commercialisti.

Siamo convinti che la carica di Consigliere debba essere svolta con spirito di servizio, sottraendo tempo al proprio lavoro, a vantaggio esclusivo della categoria.

L’Ordine, oltre alle attività di normale gestione, deve sviluppare un'adeguata politica di tutela della figura del Commercialista, professionista protagonista dello sviluppo economico e sociale del nostro territorio ed interlocutore privilegiato della Pubblica Amministrazione, delle imprese, delle parti sociali, del Tribunale, delle associazioni di categoria, dell'Università.

- Che contributo può e potrà dare l'Ordine dei Commercialisti sulle diverse riforme economiche dovute anche all'attuale difficile situazione finanziaria di molteplici attività della città? C'è una proposta?

Dobbiamo riappropriarci del ruolo che ci compete, riaffermando la figura del Commercialista come attore principale dello sviluppo economico del nostro territorio a sostegno delle imprese e degli Enti, riacquistando ancor di più la dignità professionale e la rappresentatività nei confronti dei nostri interlocutori, con un’azione continua basata sul dialogo, la condivisione degli obiettivi ed il rispetto del professionista e della sua professionalità.

Intendiamo migliorare e potenziare le relazioni con tutte le Istituzioni e con le Associazioni di categoria del mondo delle Imprese e degli altri Ordini professionali.

La Redazione - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?