Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Maturità 2022, tornano i due scritti. Cambiamenti anche per la terza media

31/01/2022

Dopo due anni in cui le regole del gioco erano state dettate dalla pandemia, la maturità 2022 torna quasi completamente alla sua formula originaria. Ci saranno infatti i nuovo due scritti (foto Internet), da svolgere in presenza: quello di italiano e una seconda prova, diversa in base all'indirizzo di studi. Lo ha deciso il Ministero dell'Istruzione, che in attesa di concludere l'iter di approvazione delle ordinanze ha anticipato la struttura dei prossimi esami di Stato. Dopo le indiscrezioni che volevano solo il ritorno del tema di italiano, ecco il colpo di scena. 

Maturità 2022, tornano gli scritti

Come si svolgerà, dunque, la Maturità 2022? Così come riporta il portale Skuola.net, la sessione d'esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale: sette tracce di tre diversi tipi, sulla linea della prima prova pre-pandemia.

Il giorno dopo - 23 giugno - ci sarà la seconda prova, che verterà sulla disciplina di indirizzo individuata e comunicata dal MI. La seconda prova, però, diversamente dalla formula classica non sarà su base nazionale come era prima della pandemia; sarà infatti predisposta dalle singole commissioni d’esame, per consentire una maggiore aderenza a quanto effettivamente svolto dalla classe e tenendo conto del percorso intrapreso dagli studenti in questi anni particolarmente ostici.

Maturità 2022, la prova orale

Non mancherà ovviamente il colloquio orale, che inizierà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto). Faranno parte del colloquio anche Educazione civica e il PCTO. Grande assente la tesina o l'elaborato, ovvero quel documento preparato in anticipo dai maturandi e illustrato alla commissione il giorno dell'orale che aveva permesso di mettere in piedi gli esami nello scorso biennio.

Nel corso del colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito anche le competenze di Educazione civica e dovrà analizzare, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Maturità 2022, la commissione sarà interna

Quello che non cambierà rispetto al recente passato è la composizione della commissione d'esame: sarà formata da sei commissari interni, con solo il presidente esterno.

Punteggio Maturità 2022: 40 punti al percorso scolastico, 60 punti all'esame

Per quanto riguarda le modalità di attribuzione del voto finale, questo sarà sempre in centesimi (al massimo si potrà arrivare a 100/100) e sarà così articolato: il credito scolastico, alla fine del triennio, avrà un peso massimo di 40 punti (12 per il terzo anno, 13 per il quarto, 15 per il quinto); le tre prove (due scritti più l'orale) avranno un valore di 20 crediti ciascuna. Si potrà ottenere la lode, con deliberazione all’unanimità della Commissione. Ancora una volta, le Prove nazionali INVALSI saranno svolte ma non saranno requisito di accesso all'esame, così come non lo sarà lo svolgimento del PCTO.

Terza Media 2022: come sarà l'esame

Infine uno sguardo all'esame di Terza Media. Anche qui si torna grosso modo nel solco della tradizione. Previste due prove scritte, una di Italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche, a cui seguirà un colloquio orale, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese (per cui, come in teoria previsto dalla formula ufficiale, ci sarebbe una prova scritta), alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’Educazione civica. La votazione finale resta in decimi. Si potrà ottenere la lode, con deliberazione all’unanimità della Commissione.  Per quanto riguarda l’ammissione all’esame, la partecipazione alle prove nazionali Invalsi, che comunque si terranno, non sarà requisito di accesso. L’esame anche per la terza media torna a svolgersi in presenza, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. 

Gli studenti: "Non si tiene conto del Covid" 

"Non si tiene conto degli ultimi tre anni, penalizzati da un esame senza senso. Così non ci stiamo: se ministero non ci convoca non possiamo evitare di mobilitarci". E' la reazione della rete degli Studenti dopo la pubblicazione delle nuove regole per l'esame di Stato 2022.

FONTE: TGCom24

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?