Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Celebrati i funerali di Enzo Fasano. Maria Rosa Sessa deputata in suo luogo

25/01/2022

È un lutto che ha colpito non solo la politica salernitana. Ma quella nazionale impegnata, proprio in queste ore, ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. E proprio le operazioni di voto per il successore di Sergio Mattarella in programma oggi sono state “condizionate” dalla dipartita di Enzo Fasano. Questa mattina (ore 10) presso il Duomo di Salerno sono stati celebrati i funerali del simbolo della destra in città, scomparso domenica pomeriggio all’età di 70 anni dopo una lunga malattia. Tra i presenti il governatore Vincenzo De Luca, Antonio Tajani, Mara Carfagna e Maurizio Gasparri. E l’organizzazione della cerimonia religiosa è stata condizionata, fino all’ultimo, proprio dalla corsa al Quirinale: ma dai massimi vertici di Senato e Camera in particolare dal numero uno di Palazzo Madama, Roberto Fico - è arrivato il “via libera” a far celebrare i funerali in mattinata con lo slittamento della seconda chiamata per il voto alle 15 di questo pomeriggio. Il peso politico di Fasano, dunque, emerge anche da questo piccolo, grande gesto che i massimi rappresentanti italiani hanno fatto nei confronti dell’ex docente di lettere laureato in filosofia che aveva scelto il dialogo come modo migliore per vivere la sua passione per la politica che lo aveva portato fino al Parlamento.

E proprio la sua storia politica fa da scenario all’interno della camera ardente allestita nell’ex sede di Alleanza Nazionale di via Roma. Il feretro di Fasano è giunto nel cuore di Salerno poco dopo le 14 ed è stato posizionato all’interno del salone principale. Lì dove sono ancora esposte tutte le fotografie dei segretari salernitani del Movimento Sociale Italiano e di Alleanza Nazionale: il quadro di Fasano, dunque, compare due volte. Ai piedi della bara, poi, sono stati posizionati due mazzi di rose rosse con una fascia tricolore nel ricordo del suo costante e continuo impegno politico per l’Italia. Ma non mancano neanche i ricordi dei suoi trascorsi: sulla bara, infatti, è stata posizionata una bandiera del Msi, così come era la sua volontà. Alle spalle un’altra bandiera bianca con la “fiamma” del Movimento Sociale Italiano. E in via Roma, sin dal primo pomeriggio, è stato continuo e costante il via vai di persone che hanno voluto tributargli un saluto. Amici ma pure tanti rivali politici: fra i primi a giungere alla camera ardente Alfonso Andria e il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese. Nel pomeriggio, poi, è giunto anche l’ex governatore della Campania, Stefano Caldoro, seguito in serata da un nutrito gruppo di parlamentari.

E tanti dei suoi “ragazzi” sono rimasti per l’intera giornata in via Roma come Giuseppe Ruberto, consigliere provinciale che di recente è stato nominato capo della sua segreteria politica. È stata la sua ultima nomina. Ma il dolore per la dipartita di Fasano si è sentito, forte, anche a Roma. All’inizio dell’assemblea dei grandi elettori di Forza Italia, il coordinatore del partito Antonio Tajani ha ricordato Fasano con un minuto di raccoglimento. È toccato poi al senatore Maurizio Gasparri, legato al parlamentare salernitano da una lunga e storica amicizia, raccontare a tutti il suo impegno: "Enzo è stato un grande esempio di attaccamento alla buona politica - ha detto Gasparri nel suo intervento - fino agli ultimi giorni nonostante una grave malattia ha continuato ad esempio a dedicarsi alle elezioni provinciali, cercando contatti sul territorio, sostenendo candidati continuando il suo costante lavoro di tessitura. Lo ho conosciuto, come anche Tajani, fin dai tempi delle nostre militanze politiche giovanili e poi abbiamo condiviso un percorso di modernizzazione della destra, con la nascita di Alleanza Nazionale e poi con il Pdl ed infine con l'adesione a Forza Italia. Enzo Fasano è stato un esempio rarissimo di fedeltà e di lealtà. Non ha mai sgomitato per assumere un ruolo di protagonista ma ha sempre lavorato nel Parlamento, nelle istituzioni e sul territorio. Lo ricordo con commozione come uno dei miei più cari amici e penso che tanti colleghi in Parlamento ne abbiano apprezzato l’acume politico e il suo impegno".

A seguito della scomparsa dell'onorevole Vincenzo Fasano, avvenuta lo scorso 23 gennaio, l'aula della Camera convocata a domicilio - e presieduta dal vicepresidente Andrea Mandelli - ha designato deputata Maria Rosa (detta Rossella) Sessa, la prima dei non eletti di Forza Italia nella tornata del 2018 nel listino plurinominale Campania 2 di Salerno-Scafati e Battipaglia. La neo deputata potrà quindi votare a partire dallo scrutinio odierno per l'elezione del presidente della Repubblica.

FONTE: La Città

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...

Bellizzi, investono 22enne lasciando l'auto e scappano a piedi

Un ragazzo di 22 anni che viaggiava su un monopattino è stato investito in pieno centro da un’auto pirata. Teatro dell’ennesima tragedia sfiorata è...

Pallanuoto, ad Ostia il Trofeo delle Regioni femminile: in vasca 11 rappresentative Under 15

Da mercoledì 5 a sabato 8 aprile, presso il Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, è in programma il Trofeo delle Regioni di Pallanuoto femminile....

Olympic Salerno, la tribolata stagione si chiude a Palma Campania. Ultima uscita anche per l'Under 16

Si chiude con la trasferta di Palma Campania la tribolata stagione della prima squadra dell'Olympic Salerno, aritmeticamente retrocessa con due turni d'anticipo. I biancorossi...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?