Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Manovra, dalla rateizzazione delle bollette alla riforma dell'Irpef: cosa cambia per le famiglie

30/12/2021

Via libera della Camera alla fiducia posta dal governo sulla Manovra. Dopo il via libera del Senato, il testo della nuova legge di Bilancio è stato approvato a Montecitorio. Previsto per giovedì mattina il voto finale. Ma quali sono le principali novità previste dalla Manovra economica per il 2022?

Piano per rateizzare le bollette - Assieme ai 3,8 miliardi stanziati per calmierare i prezzi dell'energia è stato introdotto per gli operatori l'obbligo di rateizzare le bollette di luce e gas in arrivo tra gennaio e aprile, da spalmare sui successivi 8-10 mesi. La modalità più comoda di pagamento sarà offerta direttamente all'utente in difficoltà: se non pagherà in tempo, insieme al sollecito riceverà una proposta alla rateizzazione.

Cartelle esattoriali - Per quelle notificate dal 1° gennaio al 31 marzo 2022 è prevista una proroga di pagamento di sei mesi, senza interessi di mora.

Riforma dell'Irpef e delle detrazioni - Gli scaglioni di reddito si riducono a quattro, è previsto il taglio di cinque punti delle due aliquote centrali dal 27 al 25% e dal 38 al 35% e la revisione delle detrazioni con incorporazione del bonus Renzi da 100 euro. Due terzi dei contribuenti, quelli con reddito medio-alto, ne guadagnano. Per loro, che rappresentano il 27,8 milioni di contribuenti, si stima una riduzione del peso del fisco di 264 euro a testa, per il 34% della popolazione la misura è indifferente, mentre lo 0,9% ci rimette in imposte.

Altre novità fiscali - Stop all'Irap per gli autonomi e i professionisti con partita Iva. Rinviata al 1° gennaio 2023 la decorrenza dell'efficacia della plastic tax e della sugar tax. Prorogata al 31 marzo 2022 l'esenzione del canone unico patrimoniale (che ha sostituito la Tosap/Cosap) per esercizi commerciali e ambulanti.

Taglio della Tampon tax - L'Iva sugli assorbenti femminili scende dal 22 al 10%.

Patent box - L'incentivo sale dal 90% al 110% delle spese per lo sviluppo dei brevetti mentre vengono esclusi dai beni agevolabili i marchi d'impresa. Viene poi eliminato il divieto di cumulo tra l'agevolazione del patent box e il credito d'imposta ricerca e sviluppo.

Incentivi per la casa - Saltano i vincoli ipotizzati dal governo per poter accedere al Superbonus, mentre per le facciate scende dal 90 al 60% con l'inserimento di ulteriori agevolazioni. Incentivato l'abbattimento delle barriere architettoniche. Prorogate fino al 31 dicembre 2022 alcune disposizioni sull’operatività e l'estensione dei requisiti di accesso del Fondo Gasparrini a sostegno dei mutui per l'acquisto della prima casa.

Ricostruzione agevolata nelle aree sismiche - Proroga di 4 anni per lo strumento del 110% nelle aree colpite dai terremoti. La detrazione del 110% viene estesa alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2025. Stanziati 6 miliardi netti (7,4 mld lordi) per la prosecuzione della ricostruzione privata di case, uffici, aziende.

Riforma degli ammortizzatori sociali - Stanziati circa 3 miliardi di euro nel 2022. Aumentano i sussidi di disoccupazione e negli istituti ordinari e straordinari sono state incluse nuove categorie di lavoratori come quelli impiegati in aziende con meno di 5 dipendenti, nonché gli apprendisti e i lavoratori a domicilio. 

Rifinanziamento del reddito di cittadinanza - Previsto circa un miliardo di euro in più l'anno. Arrivano anche un rafforzamento degli strumenti di controllo sul possesso dei requisiti dei percettori del RdC e una revisione delle regole sulla ricerca dell'occupazione.

Quota 102 - Introdotta al posto di Quota 100 con l'introduzione del trattamento di pensione anticipata per i soggetti che nel corso del 2022 raggiungano i requisiti di 64 anni di eta' e 38 anni di anzianità contributiva.

Limitazioni alle delocalizzazioni - Le aziende con più di 250 dipendenti che intenderanno chiudere una sede in Italia mettendo a rischio minimo 50 posti di lavoro dovranno rispettare una procedura specifica, pena delle pesanti sanzioni. Dovranno darne comunicazione per iscritto agli enti competenti almeno 90 giorni prima. Obbligatoria l'elaborazione di un piano, della durata massima di un anno, per limitare l'impatto della chiusura sui lavoratori.

Aumenti per manager della PA - Innalzato il tetto dei 240 mila euro per la retribuzione annua dei dirigenti della Pubblica Amministrazione. Ma gli aumenti per i contratti degli alti dirigenti potranno essere calcolati solo dal 2023 trattandosi di un adeguamento agli aumenti medi ottenuti dai dipendenti della PA con riferimento al 2022.

Riconversione ecologica - Messi a disposizione del Fondo italiano per il clima 4,2 miliardi di euro fino al 2026 e poi 40 milioni annui.

Bonus TV - Stanziati 68 milioni di euro per il 2022. Inoltre per i pensionati con età superiore ai 70 anni, titolari di una pensione non superiore ai 20.000 euro, sarà possibile ricevere un decoder gratis a casa.

Fondo per il Giubileo - Per la pianificazione e la realizzazione delle opere funzionali all'evento cattolico che si svolgerà nel 2025 sono stati stanziati complessivamente 1,5 miliardi di euro, spalmati negli anni 2022-2026.

Stipendio dei sindaci - Previste ingenti maggiorazioni a seconda della popolazione residente. Le indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci dei comuni delle regioni a statuto ordinario sarà incrementata in percentuale al trattamento economico complessivo dei presidenti delle regioni. L’incremento sarà introdotto in misura graduale per il 2022 e 2023 e diventerà permanente a decorrere dal 2024. 

Incrementato il Fondo per la Sanità - Previsti 2 miliardi di euro l'anno. Destinati 1,8 miliardi per l'acquisto di vaccini e medicinali anti-Covid e altri 600 milioni di euro al fondo per i farmaci innovativi.

Scuola - In arrivo circa 900 milioni di euro che verranno impiegati per diversi interventi nel mondo scolastico: dalle proroghe del personale ATA con contratti Covid alla formazione dei docenti, dal rifinanziamento del sostegno psicologico negli istituti all'introduzione di figure qualificate nell'insegnamento delle scienze motorie alle elementari, fino all'adeguamento dei compensi degli insegnanti rispetto agli aumenti già ottenuti da altri comparti della PA e fondi alle paritarie.

FONTE: TGCom24

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?