Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Assemblea Lega, Salvini contro De Luca: "Promesse e inaugurazioni non pagano, immaginiamo Campania capitale del Sud"

01/12/2021

“Chi pensa che il sistema De Luca possa essere quello dei prossimi decenni sbaglia. Andare a fare promesse e finte inaugurazioni non paga, ma dobbiamo prepararci perché quando andremo al governo non basterà più emendare o protestare”. E’ intervenuto a gamba tesa contro il governatore della Campania il segretario della Lega Matteo Salvini, a margine dell’assemblea regionale “Formula Campania: senza immaginazione non c’è futuro”, tenutasi questo pomeriggio alla Stazione Marittima di Napoli. Il segretario della Lega ha messo in evidenza, nel suo intervento, molti dei temi cardine della proposta politica del Carroccio che, in Campania, si esprime nel segno dell’opposizione all’amministrazione di Vincenzo De Luca. “Voglio che Napoli e la Campania siano un riferimento – ha commentato Salvini appena giunto alla Stazione Marittima – A Napoli ho voluto esserci perché so benissimo che la battaglia è più complessa: tra De Luca, De Magistris e Manfredi non vi fate mancare nulla”. Un’assemblea, quella di poche ore fa, che si è aperta con il ricordo di Luigi De Cristofaro, vicesindaco di San Marcellino e consigliere provinciale scomparso ieri investito da un’auto in corsa, e che ha visto la partecipazione di tutto lo ‘stato maggiore’ del partito. “Poniamo le basi per un centrodestra a trazione Lega – ha affermato il segretario regionale della Lega Valentino Grant – provando ad immaginare una Campania protagonista e capitale del Sud, quando ora tutte le province campane sono il fanalino di coda: proprio da quest’assunto abbiamo creato un laboratorio d’idee insieme ai nostri amministratori, parlamentari e consiglieri regionali, con il sogno di portare i nostri amministratori ad essere protagonisti”. “Prima constatazione da fare – ha proseguito Grant – è che questi territori sono tutti amministrati dalla sinistra, e per questo bisogna avere consapevolezza che su questi temi c’è tanto da fare”.
Quattro i focus tematici sui quali si è incentrata l’assemblea, partendo dalle tante carenze della Regione, i cui capoluoghi sono agli ultimi posti per qualità della vita: zone interne; lavoro e welfare; sicurezza ed emergenza abitativa; ambiente, turismo e sanità. Tanti gli amministratori locali e consiglieri comunali intervenuti; particolarmente folta la delegazione salernitana, tanti gli intervenuti sul palco della Sala Galatea al segretario del Carroccio: il professore Aurelio Tommasetti, già Rettore dell’ateneo salernitano e responsabile nazionale del dipartimento Università del partito guidato da Matteo Salvini, il consigliere regionale Attilio Pierro (intervenuto insieme ai suoi “colleghi” Gianpiero Zinzi e Severino Nappi), il commissario cittadino e consigliere comunale di Salerno Dante Santoro. Tra gli altri salernitani intervenuti, il sindaco di Giungano Giuseppe Orlotti, Antonio Cerullo, consigliere comunale di Ceraso; Pietro Sessa, assessore comunale a Pagani; Sebastiano Odierna, consigliere comunale di Sarno, Serena Porpora, vicesindaco di Scafati; Maria D’aniello consigliere comunale di Angri; Davide Villani, consigliere comunale di Valva; Gisella Botticchio, consigliere comunale di Agropoli. (Ora Notizie)

Salerno - Politica -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?