Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Filosofiaconbambini: per una critica della ragion puerile", presentato il libro realizzato all'Alfano I

16/11/2021

“Filosofiaconbambini: per una critica della ragion puerile” è  un libro  che documenta un percorso didattico  di filosofia con e per bambini ispirato agli studi dell’Università  di Perugia,  che da decenni si occupa di ricerche su campo, entrando nelle scuole e aprendo le aule dell’Ateneo, ma soprattutto finalizzato  ad un progetto comune con la docente recentemente scomparsa, studiosa e formatrice didattica, Elisabetta Sabatino.

Un modo diverso di “fare” scuola  per  quella che Elisabetta Sabatino detta Betty, nel  libro “Una felicità del pensare” definisce  una  reale metodologia didattica.

Molte sono le esperienze nazionali che attraverso associazioni, sperimentazioni e soprattutto la metodologia della ricerca – azione, hanno  appassionato studiosi, altri atenei universitari, scuole e docenti in questo viaggio filosofico.

Hanno partecipato alla realizzazione del libro due classi del Liceo Statale “Alfano I” di Salerno, indirizzo Scienze Umane, con l’intento di studiare,  conoscere e sperimentare  un atteggiamento del pensiero libero con la “LA FILOSOFIA”, utilizzando un lessico che, pur rispettoso dei significati del linguaggio specialistico, potesse invece diventare familiare, provando a farlo con alunni più piccoli, delle scuola primaria.

Per Betty la Filosofia è stata “meraviglia, come educazione creativa ad andare oltre l’ovvio” e così, sulla scia del suo insegnamento si è immaginato, pensato che fosse proprio necessario educare a riflettere , a progettare con gli studenti e contemporaneamente con i bambini.

La  scuola primaria del plesso “Mercatello” dell’I.C. “ Rita levi  Montalcini” durante l’a. s. 2017/18 ha risposto immediatamente alla  richiesta di ospitalità e in pochissimi giorni,  con gli studenti, è stato possibile iniziare questo percorso di ricerca-azione,  in gruppi di lavoro e di studio. Dagli obiettivi didattici, alle finalità del percorso, essendo una sperimentazione di ex Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO (Percorso delle  Competenze Trasversali per l’Orientamento), in ambito formativo, educativo e didattico. Nell’anno scolastico 2018/19 anche il Plesso scolastico di Arbostella dello stesso Istituto è stato coinvolto unitamente  al IV Circolo Didattico di Salerno scuola primaria “M.Mari” e la scuola primaria che sperimenta il progetto “Senza Zaino “ di Giffoni valle Piana (SA).

Nel libro sono contenuti il progetto realizzato nelle  quattro  scuole primarie coinvolte, i testi dei bambini, degli studenti, dei docenti e dei dirigenti delle scuole partecipanti con disegni,  fotografie, dialoghi socratici,  realizzati anche in performance teatrali, mostre  artistiche,  video. Concetti come libertà, giustizia, coraggio, vita, morte, bene  e male sono diventati il filo conduttore delle storie  inventate e reali, delle dispute, dei dipinti e dei cartelloni preparati per una piccola Mostra. Le narrazioni, i colori, i ragionamenti, le idee, hanno preso corpo  in una scuola che  si è ritrovata  a pensare, grazie a i più piccoli e ai più giovani, in una connessione condivisa e partecipata, quella dell’anima.

Il testo realizzato durante questo periodo di chiusure e riaperture, tra limiti e tempi dilatati, sospesi, è un documento utile a chi vorrà proseguire il viaggio dentro e con la filosofia “filosofando…” appunto per  pensare e immaginare un mondo migliore.

Il libro è stato presentato il 15 novembre alle ore 17,00 presso la Biblioteca scolastica ”Felice Tommasone” del Liceo “Alfano I” di Salerno durante l’Openday degli indirizzi Scienze Umane ed Economico-Sociale del Liceo.

Ufficio Stampa - Scuola&Università -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?