Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, pari spettacolo tra Css Verona e Sis Roma. Plebiscito in vetta, Orizzonte a valanga. La Vela acciuffa Milano sul gong

06/11/2021

Il terzo turno della Serie A1 femminile aperto dal rinvio per Covid della sfida tra Pallanuoto Trieste e Bogliasco 1951, si chiude con uno spettacolare pareggio (il secondo di giornata) tra VetroCar Css Verona e Sis Roma. Alle "Monte Bianco" finisce 9-9 con le padrone di casa abili a recupare l'iniziale svantaggio e a mettere la testa avanti con le capitoline che non si disuniscono e agguantano a loro volta il pari in un finale avvincente.  E' la partita dell'ex Loredana Sparano (foto Paul Take) che per la prima volta affronta da avversaria Picozzi e compagne, guadanandosi alla fine anche il titolo di MVP. Si comincia "di rigore" con le giallorosse avanti 3-1 al quarto minuto grazie a due rigori realizzati da Ranalli; dai cinque metri anche il guizzo del momentaneo 1-1 di Gragnolati. Bianconi segna il primo gol in superiorità numerica della partita al minuto 7'59" ed il primo tempo si chiude con le romane avanti 4-2. Le venete dimezzano il gap con Gragnolati, di nuovo in superiorità, Sparano si esalta e para il 5 metri a Picozzi (il terzo conquistato dalla Roma) ma 90 secondi dopo Giustini riporta la Roma a +2 con un preciso diagonale dopo un'intelligente giocata di Tabani. Nel terzo periodo Zanetta e una sempre più sorprendente Di Maria rimettono la gara in equilibrio con due goal in due minuti e mezzo (5-5). Roma si scuote, Capanna dalla panchina alza la voce, ma le ragazze di Zizza restano concentrate e ancora con un bel movimento di Zanetta graffiano e segnano il sorpasso. Nel giro di poco si materializza il +2 locale con la bordata di capitan Bianconi. La Sis non ci sta e torna al gol dopo più di dieci minuti di digiuno grazie alla staffilata di Luna Di Claudio (7-6). Sparano si supera di nuovo e para un altro rigore, questa volta a Ranalli. Nuova superiorità per la Roma e Galardi la sfrutta al meglio per il 7-7 a quattro dalla fine, servita perfettamente sul palo da Picozzi. Si gioca anche sui nervi. Botta e risposta tra Gragnolati a segno di precisione e Cocchiere con una splendida sciarpata ormai marchio di fabbrica della sorese (8-8). L'azzurrina Vittoria Sbruzzi, autrice di un'altra prova di spessore, rimette la calottina veneta davanti, Avegno pareggia di nuovo a 22 secondi dalla sirena dopo una controfuga sprecata banalmente dalle ragazze di Zizza. All'ultimo assalto Sbruzzi colpisce il palo, Capanna chiama time-out ma la difesa veneta fa buona guardia e decreta la fine delle ostilità.

Grazie al pari di Verona, in vetta solitaria si porta l'Antenore Plebiscito Padova. Senza storia il match della "Bellariva" con il Sette di Posterivo che passa 12-1 contro la RN Florentia con nove giocatrici a referto. Per le gigliate unica rete su rigore di Cordovani nel primo tempo. Nelle fila biancoscudate si rivede Sara Centanni che va subito a bersaglio, ottima la prestazione difensiva di Teani e compagne mentre in fase realizzativa a far la differenza sono Masha Borisova ed Elle Armit, entrambi autrici di una doppietta. Bis anche per Alessia Casson, gloria singola per Barzon (che si fa anche parare un rigore da Banchelli che chiuderà da giocatrice di movimento), Gottardo, Queirolo, Millo e Meggiato.

Giornata aperta da ventisette reti e spettacolo alla piscina "Scuderi" di Catania per il rotondo 23-4 de L'Ekipe Orizzonte sul Como Nuoto Recoaro. Padrone di casa, prive di Viacava e Vukovic, che conducono già 13-2 a metà gara, con le sole due reti ospiti di Pellegatta e Tedesco peraltro sempre nel finale di tempo. Scatenata al centro Valeria Palmieri che griffa la partita con otto reti che condiscono una prestazione formato Setterosa. Per Como trasferta amara ma tanta esperienza in più per una stagione che la vede protagonista nella lotta salvezza. Sul tabellino finiscono 4 volte Marletta, 3 Leone, 2 Bettini ed Halligan poi c'è spazio anche per Spampinato ed Emmolo. Prime gioie in prima squadra per Marta Giuffrida, a segno dai 5 metri, e Vittoria Santoro che chiude i giochi nel finale. Convocata a sorpresa in luogo della talentuosa Santapaola, esordisce tra i pali anche la classe 2005 Ludovica Celona che, subentrata a Condorelli, paga lo scotto dell'emozione e subisce le reti di Gaia Lanzoni ed il bis di Tedesco, prendendo poi confidenza con l'acqua e chiudendo in festa. In casa lariana, invece, le note liete arrivano dal debutto in massima serie di Beatrice Cassarà (2006) ed Anna Cassano (2004) mentre la più esperte Pellegatta si toglie lo sfizio di un gran goal alla prima in A1. Si attende il recupero di capitan Maria Romanò che intanto festeggia il compleanno alle pendici dell'Etna con le compagne di squadra.

Primi due punti (uno a testa) per NC Milano e Vela Ancona che si spartiscono la posta per un 6-6 che sa di beffa per le meneghine. Le ragazze di Binchi conducevano 6-3 a otto minuti dal termine, il primo goal in A1 di Virginia Tosi sembrava di fatto mettere in ghiaccio il confronto poi l'incredibile epilogo. Chi di beffa perisce, di beffa perisce. Reduce dalla rocambolesca sconfitta interna con il Bogliasco, la compagine di Milko Pace si rifà con gli interessi ed agguanto il pari all'ultimo istante. L'esperta Pomeri riapre il match dai 5 metri, il tecnico marchigiano si gioca la carta Uccella (determinante con una serie di importanti parate) in avanti e con Quattrini (doppietta per lei) e Strappato riagguantano le padrone di casa. A segno per la Vela anche Bersacchia e Vecchiarelli mentre per le lombarde oltre alla solita Apilongo, marcano il cartellino anche Anna Repetto (poi espulsa) su rigore, De Vincentiis, Gaia Di Lernia e Beatrice Daverio, prima marcatura in massima serie anche per quest'ultima che aveva aperto le danze in avvio di partita. La lotta salvezza entra già nel vivo.

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, al via ad Agropoli le Finali Nazionali Under 16 femminili: "Edizione dedicata a Biagio Motta"

Per la sesta volta Agropoli ospita una tappa delle Finali Nazionali giovanili di Pallavolo. Sarà la prima edizione senza il dirigente Biagio Motta, riferimento...

Killer libero, dubbi sulla giustizia: la battaglia per la verità sull’omicidio Vassallo approda di nuovo al Riesame

di Massimiliano Catapano
Sono passati quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, e la giustizia ancora arranca. Il killer è libero, la...

Salernitana, il club alza la voce contro il rinvio dei play-out: "Decisione senza prove, ci rivolgeremo al CONI"

di Massimiliano Catapano
In un clima di crescente tensione nel campionato di Serie B, l’U.S. Salernitana 1919 ha deciso di uscire allo scoperto con un comunicato...

Scontro all'Università di Salerno, l'ex deputato Luigi Iovino insulta un docente: l'ateneo apre un procedimento disciplinare

di Massimiliano Catapano
Un episodio increscioso ha scosso l’ambiente accademico dell’Università degli Studi di Salerno. Protagonista della vicenda è...

Salerno, Mariconda al centro dell'attenzione: partiti i lavori urgenti tra panchine, muretti e sicurezza

di Massimiliano Catapano
Ieri mattina a Mariconda si è scritta una nuova pagina di impegno concreto per la riqualificazione urbana. Presenti sul posto il capo staff del...

Pallanuoto, parte da Ostia la marcia verso Singapore del Settebello: i convocati

Chiuso il campionato con la vittoria dello Scudetto della Pro Recco, 37simo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit...

Pallanuoto, Chiavari, Canottieri Napoli e Torino 81 in finale per l'A1. Una sola gara alla bella

Il mercoledì a tutta A2 emette i primi tre verdetti. E' il Chiavari la prima finalista play-off. La formazione ligure (foto Chiavari Nuoto) supera ai rigori l'Ischia...

Pallanuoto, la Vela Ancona rimonta la Rari Nantes Salerno e la batte ai rigori: si va a gara 3

Sarà necessaria la bella per stabilire chi tra Vela Nuoto Ancona e Check Up RN Salerno accederà alla finalissima play-off col Chiavari. Nel return match del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?