Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Inchiesta Coop, le intercettazioni. Il ras delle cooperative: "Sai chi è il vero sindaco di Salerno? "

13/10/2021

“…uè Roberto ci siamo rotti il ca*** mò avete avuto un’altra dimostrazione che 5 vostri candidati della vecchia guardia hanno fatto il culo tanto a tutti quanti a Salerno hanno preso 21 mila voti. Tuo fratello ha preso 2400 voti…”. Così parlava Vittorio Zoccola, il ‘ras’ delle cooperative sociali, durante una conversazione con il presidente della commissione Bilancio alla regione Campania Franco Picarone (che non è indagato nell’inchiesta), in cui affermava di aver parlato di vicende politiche del Comune con l’ex assessore Roberto De Luca, al quale avrebbe fatto pesare, vantandosene, il buon risultato elettorale raggiunto alle regionali da parte del consigliere Nino Savastano, ritenendosi il principale artefice del successo ottenuto. “Tuo fratello, purtroppo, non è per lui si mette fa cerchia che tiene intorno e tu non lo vuoi capire… io te lo stò dicendo appena ti nominarono assessore vedi che Caramanno non è buono, vedi che Bruno Di Nesta non è buono… vedi che Enzo Luciano… io poi ho girato il coltello nella piaga… – aggiunge ancora l’imprenditore parlando con Picarone – …ma il Sindaco a Salerno oggi lo sai chi è? Enzo Luciano… mò volete mettere un’altra volta ad Enzo Napoli a fare il burattino ed Enzo Luciano che fa u sergente esigente?…”. E’ quanto si legge ancora nelle intercettazioni dell’inchiesta sugli appalti truccati al comune di Salerno e i legami tra l’amministrazione comunale e gli imprenditori delle coop sociali, sui particolari riguardanti la decadenza dell’affidamento dei “servizi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino”, attraverso una determina del 20 luglio 2020 a firma del Direttore del Settore Ambiente – Igiene Urbana del comune di Salerno, Luca Caselli, a seguito della esecuzione da parte della Squadra mobile di decreto di perquisizione in data 22 giugno 2020. Zoccola avrebbe, tramite il sistema delle coop e i forti legami con Savastano e dirigenti comunali, chiesto pressantemente di prorogare i servizi di manutenzione grazie ad alcuni espedienti sui bandi comunali che gli avrebbero permesso di mantenere gli appalti. Nel decreto di perquisizione, infatti, erano contestati i reati di turbativa d’asta e truffa ai danni dell’ente pubblico a carico dei presidenti delle cooperative affidatarie del relativo servizio. Da quel momento è stata registrata una febbrile attività di contatti, colloqui e riunioni tra Vittorio Zoccola e gli imprenditori facenti capo al sodalizio, personaggi politici e pubblici funzionari, tutti finalizzati ad uno scopo unico, ovvero la conservazione dello status quo ante. L’obiettivo è stato perseguito attraverso espedienti amministrativi e giudiziari che potessero ammantare di apparente legalità l’azione della p.a. e, al contempo, garantire il protrarsi degli affidamenti dei servizi comunali senza soluzione di continuità all’imprenditore ed ai suoi sodali. Il sostegno fornito da Zoccola a Savastano, così come documentato dalle attività tecniche di intercettazione, era, infatti, motivato non già dalla generica speranza riposta in vaghe promesse, ma dal preciso adempimento del patto secondo il quale Savastano avrebbe posto al servizio di Zoccola e dei suoi sodali la propria funzione, adottando plurimi atti e comportamenti contrari ai doveri del suo ufficio. Il fine era trovare ogni espediente per raggiungere l’affidamento degli appalti.

FONTE: Ora Notizie

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?