Non c’è soltanto l’affaire Dario Loffredo a ingarbugliare i fili per tessere la nuova Giunta guidata da Vincenzo Napoli. I risultati delle urne hanno fornito delle indicazioni precise: i numeri “parlano” e se sanciscono la promozione e la scelta di continuità rispetto alla passata amministrazione, allo stesso tempo indicano anche delle clamorose bocciature. Preferenze mancanti rispetto a quanto pensato (e previsto) che creano non pochi problemi negli assetti e negli scenari futuri. Anche perché i numeri mettono in evidenza dei cali di figure di punta della passata Giunta. Da contraltare al risultato quasi roboante dell’assessore uscente al Commercio (1813 preferenze) che ora ambisce a un posto da vicesindaco (oltre che a deleghe di peso per un “maxi assessorato” che abbia dentro anche il Turismo) fanno altrettanto rumore i risultati di assessori uscenti come Domenico De Maio (899 preferenze) e Angelo Caramanno, ex titolare dell’Ambiente e dello Sport (927 preferenze) che hanno avuto addirittura meno voti - o solo una manciata in più - della sorpresa e new entry Vittoria Cosentino. Poi c’è l’assessore al Bilancio, Luigi Carmelo Della Greca, che non riesce nemmeno a entrare in Consiglio comunale. Di contro, all’interno della lista dei Progressisti, ci sono altri “mister mille preferenze” come Rocco Galdi (1030) e Antonio Fiore (1101) che, visti gli scenari, potrebbero ambire anche loro a un posto in giunta. Se, però, sembrerebbe molto difficile che il sindaco possa rinunciare alla guida dell’Urbanistica di De Maio che per anni ha seguito e conosce perfettamente tutti i dossier più importanti legati alle grandi opere, diverso il discorso per quanto riguarda le caselle degli assessorati all’Ambiente, Sport e Bilancio. Se per mantenere in sesto le casse comunali il primo cittadino potrebbe scegliere una figura di un tecnico esterno - tra questi c’è in lizza anche Roberto De Luca -, diversa la questione per le altre partire, soprattutto per quanto riguarda l’Ambiente, vero tasto dolente dell’ultima amministrazione.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.