Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Green Pass obbligatorio per statali e privati a partire da metà ottobre: in arrivo il nuovo decreto

15/09/2021

Il Green Pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, pubblici e privati. E' quanto prevede il decreto del governo che giovedì sarà all'esame della cabina di regia e poi approderà in Cdm e, infine, dovrebbe entrare in vigore il 10 o il 15 ottobre. "Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per avere un risultato immediato", afferma Mario Draghi dettando la linea sui passi necessari per tornare alla normalità. Il provvedimento sul certificato sanitario, al di là delle residue resistenze di una parte della Lega ("saremo gli unici in Europa", osserva Salvini), nelle sue grandi linee è già pronto. Intanto le Regioni hanno dato il loro via libera all’estensione, anche per i lavoratori delle imprese private.

Gli ultimi nodi da sciogliere sono legati ad alcune categorie, in particolare enti di regolazione delle attività economiche, società partecipate e studi professionali, ma la scelta è compiuta. A metà ottobre per entrare negli uffici e nelle fabbriche, sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza o per guidare autobus e taxi, bisognerà essere vaccinati almeno con la prima dose da 14 giorni, essere guariti nei precedenti nove mesi, avere un tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.

Difficilmente Draghi convocherà la Cabina di regia per mercoledì. Più probabilmente il premier concentrerà i lavori nella giornata di giovedì: prima il vertice con i capidelegazione e, dopo un'ultima interlocuzione tra governo e Regioni, il Cdm. Sul fatto che il Green Pass sarà obbligatorio per iì dipendenti del settore pubblico non c'è ormai alcun dubbio. E, secondo fonti di governo, è molto probabile l'inserimento nel decreto dell'obbligo anche per i privati che lavorano in questi settori in cui il cliente ha il dovere di esibire il certificato verde. Ristorazione, bar, trasporti di lunga percorrenza, cinema e teatri, tanto per fare qualche esempio.

Nelle ultime ore il Governo sta però lavorando all'estensione tout court del super Green Pass, cioè all'intero settore privato. Inserendo in un unico decreto ciò che inizialmente si era pensato di fare con maggiore gradualità. I due settori si incrociano e si compenetrano in una miriade di modalità e tracciare delle linee nette in poche ore per identificare ciò che è pubblico e ciò che è privato resta tutt'altro che semplice. Il principio, dalle parti di Palazzo Chigi, tuttavia non cambia. Il certificato verde rende più rapido il ritorno alla normalità e potrebbe permettere di aumentare anche i limiti di capienza per eventi di ogni tipo. Ma, soprattutto, è un volano per rendere ancor più capillare l'immunizzazione degli italiani.

"Per sconfiggere la pandemia, la campagna di vaccinazione deve procedere spedita ovunque", è il mantra che il presidente del Consiglio ribadisce intervenendo al G20 Interfaith Forum a Bologna.

FONTE: TGCom24

LEGGI ANCHE Green pass obbligatorio per privati e statali da metà ottobre: giovedì il nuovo decreto

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Mister Jacopo Leone pronto a ruggire di nuovo: "Grato al Salernum per la possibilità di esprimere le mie idee, ora attendo il progetto adatto"

Un'esperienza di cui far tesoro ed andare fieri, a prescindere da come sia finita. E' pronto ad una nuova avventura il rampante tecnico salernitano Jacopo Leone, reduce da un...

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?