Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

“La mia Salerno in rima baciata”, l’eterna poesia di Alfonso Gargano

28/08/2021

Se il grande poeta salernitano Alfonso Gatto ci ha donato gli indimenticabili versi “Salerno, rima d’inverno,/ o dolcissimo inverno./ Salerno rima d’eterno.”, il poeta salernitano Alfonso Gargano, con la sua ultima pubblicazione lirica, “La mia Salerno in rima baciata” edita da Printart Edizioni, ci dona eterne rime baciate in onore della sua e nostra amata città.

La raccolta, terza fatica letteraria dell’autore, dopo il successo di “La parola al cuore” e “I pensieri del cuore”, è quasi un album poetico di dolci (ma anche nostalgici) ricordi, di foto della sua città natale e della sua vita.

Il poeta, che nella vita fa il commercialista, ma, come scrive nella biografia che apre la raccolta, “rigorosamente in rima baciata”, nell’animo si sente “artista”. Artista, tra l’altro pluripremiato in numerosissimi concorsi letterari, che pochi giorni fa ha ricevuto un importante riconoscimento al Premio Kalos 2021 dall’Associazione Irdidestinazione Arte con la partecipazione di Vittorio Sgarbi.

Il suo è uno stile del tutto personale e facilmente riconducibile alla sua arguta penna. Particolarità assoluta: l’utilizzo della maiuscola a ogni capoverso, cosa che il poeta stesso definisce “un vezzo”. Le sue poesie sono semplici, talvolta anche brevi, quasi epigrammatiche, simili a schegge, ma capaci di riportare il lettore nel tempo e nei luoghi di una memoria condivisa e riconoscibile della Salerno di un tempo, per approdare alla Salerno contraddittoria e orgogliosa di oggi.

Della Salerno di un tempo spicca la nostalgica poesia “I bagni al porto di Salerno” che inizia con i significativi versi “Quando i salernitani si bagnavano al porto/ E le navi entravano solo nel braccio corto” per terminare con “Era la meta balneare dei salernitani/ Che nostalgia di quei tempi ormai lontani…”

Il poeta rende, inoltre, omaggio in rima alle tradizioni salernitane, ai culti, ai luoghi di ritrovo, con le poesie: “I portatori”, “Al Vicolo della neve”, “La milza a S. Matteo”, “San Matteo”, e immancabile l’omaggio alla fede granata. A quest’ultima sono dedicate due bellissimi componimenti, di cui uno sul centenario della squadra oggi in serie A. “Il cavalluccio marino sullo scudetto/ Con il mare un connubio perfetto”.

E, da appassionato di mare e di coste, l’autore rivolge lo sguardo all’intera provincia, dedicandole una sezione del libro, ricca di versi che sono odi alle nostre meraviglie: “Terra del Cilento”, “Il limone”, “La colatura di alici”, “A Sal De Riso” per citarne alcune.

Altra sezione è quella dedicata a importanti personaggi salernitani, cari alla città, ma, ancor più all’autore, il quale, con le sue rime del cuore, lascia loro un omaggio eterno. Ma eterno e poetico omaggio è reso, più in generale alla città di Salerno, con le sublimi rime e con le tenere foto che la mostrano come era un tempo, ai Salernitani, che immergendosi tra le pagine, si tuffano in un nostalgico passato e, soprattutto, agli amanti della poesia, che non possono non lasciarsi incantare dalla grazia, spontaneità e grandezza della “baciata” penna di questo poeta.

Elvira Venosi - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, il Real Tufino passa a Pagani e vola in C2. Definite le ultime promozioni della stagione

Cala il sipario sui campionati regionali di Calcio a 5 con la disputa delle ultime finali play-off. In C2 è il Victoria Solofra a raggiunge Rione Cicalesi, MDS (girone B)...

Calcio a 5, sfuma in finale il sogno C2 della Salerno Guiscards: ad esultare è la Valle Telesina

Tra amarezza e inevitabile delusione sfuma il sogno dei Foxes Five. Ad aggiudicarsi la finale play-off per la promozione in Serie C2 è la Valle Telesina che,...

Pallamano, la Jomi Salerno riscrive la storia e si prende Scudetto e Stella: Erice senza scampo alla "Palumbo"

La Jomi Salerno è campione d’Italia. Il club di patron Mario Pisapia ha battuto questa sera l'AC Life Style Erice in gara 2 di finale andata in scena al PalaPalumbo...

Pallanuoto, l'Orizzonte muove il primo tassello verso lo Scudetto. Il Rapallo prenota il terzo posto

Rispettato il fattore campo. L'Ekipe Orizzonte supera 13-6 la Sis Roma nel primo atto della finale Scudetto di Serie A1 femminile. A Nesima partita a senso unico dalla...

Pallanuoto, magico triplete per la Pro Recco: Radnicki steso a Sori, i biancocelesti mettono la prima Euro Cup in bacheca

La Pro Recco regola 12-9 il Radnicki nella finale di ritorno e conquista l'Euro Cup per la prima volta nella sua storia. La corazzata di Sandro Sukno, laureatasi martedì...

Pallanuoto, il Brescia Waterpolo chiude il quadro delle retrocesse. Anche il Latina si salva ai rigori

Definito ufficialmente il quadro delle finali per l'A1 e quello delle retrocesse. Nell'unica bella dei play-off, la Check Up RN Salerno supera nel finale la Vela Ancona (al...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno onora la memoria di Simone Vitale, vince le resistenze della Vela e vola in finale

Suda le proverbiali sette camicie contro una coriacea e mai doma Vela Ancona ma alla fine raggiunge l'obiettivo e vola in finale play-off dove ad attenderla c'è il...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi le tenta tutte ma a salvarsi è il Lavagna: 5 metri di felicità per i liguri

Finisce nel modo più cruento possibile, tra gli applausi del pubblico che ha apprezzato impegno e dedizione, la stagione della BricoBros RN Arechi. Dopo due anni il...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?