Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, rigori fatali alla Roma: la Pro Recco è Campione d'Italia Under 18

25/07/2021

Dopo la Champions, lo Scudetto Under 18. A distanza di quasi due mesi dall'impresa della corazzata di Gabi Hernandez, la Pro Recco torna a sollevare una Coppa. Ovviamente di tenore diverso ma dall'importanza capitale. Una Coppa che proprio alla squadra della Capitale è sfuggita nel modo più clamoroso possibile, dopo aver dominato per larghi tratti la finalissima di Monterotondo. La Roma Nuoto, reduce dal successo in Semifinale sull'Ortigia al termine di un confronto accesissimo (12-10 con pokerissimo di Faraglia, quaterna di Voncina, un timbro a testa di Graglia, Boezi e Giacomone per i giallorossi; 3 Giribaldi, 2 Cassia, Capodieci e Scollo, 1 Condemi per i siciliani), sogna a più riprese lo sgambetto ai biancocelesti che sabato avevano faticato le proverbiali sette camicie per avere la meglio sul Posillipo (8-7 con reti di Nuzzo (2), Rossi (2) Taramasco, Biallo, Camolada e Sciallero per i liguri; Gargiulo (4), Serino (2) e De Florio per i rossoverdi). Non basta un vantaggio di 4 reti accumulato al rientro in acqua dall'intervallo lungo, sulla sirena il Recco pareggia e dai 5 metri si cuce il tricolore sulla calottina.

Partenza sprint dei capitolini che trovano subito il vantaggio con il piazzato di Voncina. Poco dopo è Boezi a raddoppiare con una pregevole beduina ma i liguri non ci stanno e dopo aver collezionato una serie di 2 metri, accorciano con Biallo. Neanche il tempo di esultare che la Roma allunga ancora con l'ispirato Voncina che toglie le ragnatele dall'incrocio. Il Sette recchelino non molla, trascinato dal suo numero 10 che con due calibrate conclusioni fotocopia dal perimetro e imitato dal compagno Marini impatta sul 4-4 all'intervallo lungo, rendendo vano il nuovo tentativo di allungo giallorosso con la bordata di Di Santo che incoccia sulla traversa e carambola in rete dopo la sfortunata quanto impercettibile deviazione sulla schiena del portiere. Al cambio vasca, è ancora la Roma a partire con maggiore foga agonistica ed un siluro di rara bellezza di Martinelli vale il provvisorio 5-4. Sfruttano benissimo il time-out i ragazzi di Gatto che vanno a +2 grazie alla soluzione vincente di Faraglia da posizione 4. Inizia il personale show del capitano che prima capitalizza con una schiacciata dal centro una rapida e coinvolgente ripartenza corale poi trafigge il numero 1 avversario con un fendente sul palo corto.

L'ultimo ad arrendersi nel club più titolato al mondo è Marini che di prepotenza rompe il ghiaccio che persisteva da fine secondo periodo ma il Sette di Ciric può poco o nulla contro la dirompente forza di Pietro Faraglia che si procura e trasforma impeccabilmente un tiro dai 5 metri. Il tricolore inizia ad assumere sembianze di giallorosso anche grazie alle parate di Peluso ma la Pro Recco vuole giocarsela fino alla fine e trova il bersaglio grosso con Taramasco. Con la forza della disperazione è lo stesso Taramasco a riportare i suoi al -2 con un alzo e tiro che non lascia scampo al bravo portiere capitolino. La Roma si culla troppo sugli allori e al termine di una concitata azione, Sciallero insacca il -1. L'inerzia mentale del match cambia con la Lupa che inizia a tremare ma viene salvata dalla traversa dopo che erano stati in precedenza Boezi e compagni a colpire tre legni. A sbrogliare la matassa ci pensa l'altro mvp di giornata, Voncina, con l'ennesima prodezza balistica da casa sua. Dopo due minuti di digiuno da ambo le parti, a 45'' dal termine ancora alzo e tiro di Taramasco e punteggio sul 10-9. Troppo tardi? Neanche per sogno, la Roma perde l'ultimo possesso e sul gong un missile di Nuzzo s'infila in rete per il clamoroso 10-10 che proietta la contesa ai rigori. Segnano subito Faraglia da una parte e Biallo dall'altra, sbagliano in sequenza Boezi (fuori) e Sciallero (traversa). La Roma si tiene a galla con Voncina ma anche Marini è preciso e non sbaglia. La svolta agli ultimi due tentativi: Martinelli prende la traversa, Nuzzo è cecchino mentre Di Santo prende il palo e confeziona il regalo Scudetto al Recco.

Nella finale terzo e quarto posto il Posillipo vendica la sconfitta di 8 giorni fa nella finale Under 20 e piega (7-9) l'Ortigia. Decisivo il poker di Silipo, cui fanno seguito la doppietta di La Rocca e le reti singole di Errico, Coda e Somma. Agli aretusei non bastano i bis di Ciccio Condemi e Polifemo, Giribaldi, Scollo e Leo Cassia.

I partenopei di Gennaro Mattiello si aggiudicano anche il premio di miglior portiere assegnato al salernitano Roberto Spinelli mentre il titolo di capocannoniere e quello di miglior giocatore vanno entrambi al romano Pietro Faraglia, autore di 8 reti in due gare.

TABELLINI

Roma Nuoto-Pro Recco 12-13 dtr 
ROMA NUOTO: De Gregorio, Benedetti, Di Santo 1, Voncina 3, Faraglia 3, Martinelli 1, Graglia, Di Mario, Boezi 2, Giacomone, N. Gatto, Giuliano, Peluso. All: M. Gatto
PRO RECCO: Perrone, Pelliccia, Trovò, Mangiante, Rossi, Grasso, Nuzzo 1, Taramasco 3, Marini 2, Biallo 3, Camolada, Sciallero 1, Capurro. All.: Ciric
ARBITRI: Romolini e Carmignani
NOTE: parziali 2-0, 2-4, 5-2, 1-4, 2-3. Usciti per limite di falli Rossi (Re) nel terzo tempo,  Graglia (Ro) e Mangiante (Re) nel quarto tempo.

CC Ortigia-CN Posillipo 7-9
CC ORTIGIA: Piccionetti, Cassia 1, Capodieci, Polifemo 2, Izzi, Fiorella, Capuano, Muccio, Condemi 2, Giribaldi 1, Scollo 1, D'Asaro, Consiglio. All.: Abela
CN POSILLIPO: Lindstrom, De Buono, Errico 1, Coda 1, Silipo 4, Trivellini, Serino, Somma 1, De Florio La Rocca 2, Gargiulo, Izzo, Percuoco, Spinelli. All.: Mattiello
ARBITRI: L. Bianco e Ialeggio
NOTE: parziali 1-1, 1-3, 3-4, 2-1. Usciti per limite di falli Serino (P) nel secondo tempo e Gargiulo (P) nel quarto tempo.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

TEDx arriva per la prima volta a San Nicola la Strada: il 17 maggio 2025 si accende il futuro

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
TEDxSan Nicola la Strada debutta con un evento esclusivo che metterà al centro l’essere umano in un’epoca sempre più...

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?