Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Under 20 femminile: Sis Roma e L'Ekipe Orizzonte in finale Scudetto: matate Bogliasco e Trieste in due gare al cardiopalmo

21/07/2021

Sarà Lifebrain Sis Roma-L'Ekipe Orizzonte la finalissima Scudetto Under 20 femminile, in programma domani alle 11. Al centro federale "Bruno Bianchi" di Trieste laziali e siciliane conquistano l'atto conclusivo al termine di due match vietati ai deboli di cuore contro Bogliasco e Pallanuoto Trieste, padrona di casa e grande favorita della vigilia. Le alabardate con due rimonte impossibili riprendono per i capelli il confronto con le etnee che non perdono la testa e nell'ultimo minuto chiudono la contesa con estrema freddezza e lucidità.

Nella prima Semifinale avvio sprint del Bogliasco con Emma De March che sfrutta a dovere la prima superiorità numerica, entra ai 2 metri e insacca alle spalle di Galbani. Sinatra e Capanna giocano a scacchi con il tecnico ligure che predispone una marcatura ad hoc per Sofia Giustini e quello capitolino che risponde con una rapida rotazione tra le sue. Ci pensa Silvia Rugora a trovare il varco giusto per impattare, seguita a ruota dalla bordata di Andrea Carola Aprea che firma il primo vantaggio. Le levantine non mollano e impattano nuovamente con Maddalena Paganello che da il via ad un repinteneo botta e risposta con la Sis che prova a scappare con il siluro in più di Silvia Ambrosini da palo 6 e Giustini ed il Bogliasco che dopo il 5 metri neutralizzato da Galbani a Lombella, si mantiene vivo sull'asse Paganello-De March con capitan Carpaneto nelle vesti di rifinitrice e grazie ai riflessi della baby Oberti (2007) su Scacco, tra i pali in luogo di Amina Sokhna indisponibile per un infortunio all'occhio. La giovane portiere non può, però, nulla sulle trasformazioni dai 5 metri di Giustini prima e Papi poi, subito dopo il cambio vasca, preceduto dalla traversa colpita da capitan Bianchi. La golden girl del Setterosa aumenta i giri del motore e dopo aver recuperato con astuzia la sfera, finalizza con un diagonale imparabile per il portiere avversario. Una colomba di Paganello e un guizzo in superiorità di De March su assist al bacio della Carpaneto, tengono l'incontro sulle spine unitamente all'uscita per raggiunto limiti di falli di Giustini. A mettere l'ipoteca sulla vittoria ci pensa Aprea, spiazzando ancora dai 5 metri Oberti in replica alla torinese De March. Al Bogliasco, squadra dall'età media più bassa tra le pretendenti al tricolore ed autore comunque di una grande prestazione, non basta la prodezza balistica di Marta Carpaneto, cui seguono quattro extraplayer falliti, compreso un clamoroso palo della solita Paganello. Il Bogliasco relega sulla difensiva la Sis ma stanchezza e scarsa lucidità avranno il loro peso decisivo. A vanificare l'assalto del Sette in calottina scura anche i tre prodigiosi interventi ravvicinati di Giorgia Galbani, graziata nel mentre dal tentato pallonetto da distanza siderale di De March, su Paganello e Rosta. Finisce 8-6 in favore delle capitoline.

Ritmi decisamente più alti tra Pallanuoto Trieste e L'Ekipe Orizzonte con le siciliane che due anni fa festeggiavano proprio il 21 luglio la conquista dell'ultimo titolo tricolore Under 19 (da quest'anno età allungata di uno causa sospensione dell'annata scorsa) prima della pandemia superando a domicilio la RN Florentia per 5-3. Condorelli mura subito Cergol poi Gagliardi si guadagna un rigore ma dai 5 metri Bettini spara sul palo. Sul ribaltamento di fronte è, invece, letale Aurora Longo nel trasformare la massima punizione spiazzando Sblattero. Immediata reazione alabardata con la sassata di Klatowski ma le etnee rimettono subito la testa avanti con una magistrale esecuzione di Dorotea Spampinato in extraplayer. L'equilibrio iniziale viene spezzato dall'asfissiante pressing delle ragazze di Miceli che non sbagliano nulla e allungano con le realizzazioni in rapida successione di Giuffrida, Marta Misiti e di nuovo Spampinato, ancora dai 5 metri. Le padrone di casa sono in bambola, Gagliardi si sbraccia ai 2 metri ma è mal assistita e Marta Giuffrida porta il punteggio sull'1-6. Un avvio da incubo per Trieste che in avvio di secondo parziale subisce il fendente di Morena Leone. E' la solita Gaia Gagliardi a sbloccare il lungo digiuno locale dopo 7' ma poco dopo il centro genovese si fa letteralmente ipnotizzare in uno contro zero da una Aurora Condorelli in pieno stile Gorlero. Una deliziosa palomba da post 5 di Vittoria Santoro porta a 8 le marcature ospiti poi dopo una fase di stasi un tiro al volo da posizione 4 di Grace Marussi riaccende il lumicino della speranza triestino. Al cambio vasca un missile dalla distanza ed un preciso tiro di rigore di Klatowski riaprono ulteriormente i giochi. Sulle ali dell'entusiasmo la rovesciata di Gagliardi porta il punteggio sul 6-8. Nel momento clou dell'incontro dal nulla rispunta Dafne Bettini che trafigge di prepotenza Condorelli poi ci pensa Sblattero a chiudere la porta sul tentativo di Longo. Il pari è nell'aria e si materializza con il terzo tiro dai 5 metri di giornata, concretizzato nel miglior modo possibile da un'immensa Giorgia Klatowski. Ricucito lo svantaggio di sei reti. L'Ekipe finisce nella morsa difensiva orchestrata da Gant e Jankovic e sulla sirena si materializza il clamoroso vantaggio giuliano grazie alla beduina di Gagliardi che resiste alla carica di un'avversaria e infila Condorelli. Quasi dieci minuti abbondanti senza segnare per le catanesi che, con grande maturità e pazienza, si risbloccano con Leone e ripassano avanti con la girata vincente di Santoro e allungano nuovamente sul +2 con Longo che sfrutta una disattenzione locale. Improvvisamente Trieste molla la presa, proabilmente per il troppo sforzo profuso nella rimonta, e per Pastanella è un gioco da ragazzi timbrare il 9-12. Colautti si sgola e un tiro deviato di Klatowski, al quinto goal, riportare in rete le sue, sfortunatissime sulla traversa piena colpita da Gant. A due minuti dal termine si sblocca capitan Lucrezia Cergol che dal lato cattivo trova il varco giusto per battere Condorelli. Si torna a -1, le emozioni non finiscono ed è stavolta dal lato buono che Bettini non perdona per il 12-12. I due coach ultimano i time-out, quello orizzontino è fondamentale per il nuovo vantaggio targato Marta Giuffrida. Il successivo goal a freddo di Leone con una calibrata palomba suona come il definitivo colpo del ko triestino ma uno spettacolare no look di Gagliardi porta Cergol a insaccare il nuovo -1. La pietra tombale sull'incontro ce lo mette ancora Giuffrida, al poker personale, fissando a 10'' dal gong il definitivo 13-15.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?