Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Premio Charlot, ad Emanuela Pacotto il premio Charlot Speciale al Doppiaggio

21/07/2021

Ad ormai quasi una settimana dall’inizio della XXXIII edizione del Premio Charlot, che si svolgerà tra il Teatro delle Arti e l’Arena del Mare di Salerno, il patron Claudio Tortora ha annunciato tutti gli ospiti della Kermesse. Ma le sorprese al Premio Charlot non finiscono mai, in particolar modo quando si parla di cultura e di spettacolo; a distanza di pochi giorni dall’inizio dalla storica manifestazione che anche quest’anno si preannuncia ricca di ospiti, il Patron annuncia un altro grande ospite: nella serata del 22 luglio, presso l’Area del Mare,  sarà consegnato il Premio Charlot alla carriera ad Emanuela Pacotto, una delle doppiatrici più celebri della sua generazione. Doppiatrice, attrice, cantante, Emanuela Pacotto è nota soprattutto per aver doppiato molti personaggi di serie animate giapponesi, tra cui Jessie in Pokémon, Nami in One Piece, Bulma in Dragon Ball, Sakura Haruno in Naruto[1] e Twilight Sparkle in My Little Pony - L'amicizia è magica. Talento precoce, Sin da piccola mosse i suoi primi passi nell'ambito dello spettacolo partecipando a concorsi canori, sceneggiati televisivi e servizi pubblicitari. La sua carriera canora continuò nel coro dei Piccoli Cantori di Milano diretti da Ninì Comolli, incidendo varie sigle televisive. Nel 1975 fu scelta tra più di 500 bambini per La bambola abbandonata, facendo il suo debutto teatrale per la regia di Giorgio Strehler. Con la produzione del team Ambitionworld.it e la regia di Massimiliano Coltorti, il 3 novembre 2012 si è esibita nel concerto Emanuela Pacotto - iDOL AMBITION Live Concert[5], diventando la prima artista occidentale ad aver realizzato uno spettacolo in stile "Idol",[senza fonte] interpretando sigle di anime in giapponese al di fuori del Giappone. Ha tenuto due spettacoli, il primo al Lucca Comics & Games il secondo a Etna Comics nel giugno dell'anno successivo. Nel 2017 è tornata ad esibirsi come cantante nel concerto di chiusura della manifestazione Rai - Cartoons on the Bay con il nuovo spettacolo[6] iDOL 2.0 - Anime Tribute Live Concert, versione "estesa" del primo iDOL, in cui si sono avvicendati vari ospiti tra cui Renato Novara (voce di Rubber/Luffy - One Piece), Patrizia Scianca (voce di Nico Robin - One Piece), Federica Valenti (voce di Chopper - One Piece). Special Guest il cantante/musicista Giorgio Vanni con cui ha duettato, per la prima volta in assoluto, la sigla italiana What's my Destiny Dragon Ball.

La presenza di Emanuela Pacotto al Premio Charlot è finalizzata anche ad onorare un’ulteriore importante ricorrenza: il venticinquennale dei Pokemon, il celeberrimo anime giapponese in corso durante l'intero anno 2021  iniziato con l'uscita giapponese originale di Pocket Monsters Red e Green per il Game Boy. il 27 febbraio 1996.

Con Emanuela Pacotto, che per l’anime ha prestato la voce, assieme al collega Simone D’Andrea, a Jessie del duo “Jessie e James” del “Team Rocket”, organizzazione criminale dedicata allo sfruttamento ed al furto dei Pokemon, si coglierà l’occasione di raccontare aneddoti, storie, curiosità legati alla sua esperienza diretta in questo universo fantastico entrato da anni nel nostro immaginario collettivo.

Il giorno dopo la premiazione, il 23 luglio alle ore 10 presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, Emanuela Pacotto sarà protagonista di un incontro con i giovani dal titolo “I Pokemon 25 anni dopo: Origine e sviluppo di un fenomeno”, ideato dal giornalista Stefano Pignataro e fortemente voluto dal Patron Claudio Tortora.. All’incontro, patrocinato dal Leo Club Salerno Host, dall’Area Centro del Distretto Leo 108YA  e dal Rotaract Campus Salerno dei Due Principati, dopo i saluti del Sindaco Arch. Vincenzo Napoli,del Patron Claudio Tortora e della Delegata Area Centro del Distretto Leo 108YA Antonella Peluso e sotto la moderazione di Stefano Pignataro, prenderanno parte il prof. Alfonso Amendola (Professore di sociologia degli Audiovisivi sperimentali Università degli studi di Salerno) e la Dott.ssa Annachiara Guerra (Unisa). A seguire, spazio al dibattito.

 

(n foto: Emanuela Pacotto in sala di doppiaggio)

 

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?