Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Addio Raffaella Carrà, il ricordo di Ganà, Palumbo e Gigante

06/07/2021

Gli aggettivi per descriverla si rincorrono: inimitabile, insostituibile, unica. Raffaella Carrà è innanzitutto immortale. La Regina della televisione, dove le maiuscole sono d’obbligo, si è spenta a 78 anni ieri pomeriggio. «È un dolore grande», commenta Enza Ganà, l’artista che dal 1999 è la sua cover. «Ho avuto il piacere di vederla dal vivo nel 1995. Era bellissima, stupenda, ho un ricordo bellissimo di lei. - spiega - Sono cresciuta con il mito della Carrà, l’ho scoperta quando avevo 7 anni, quando lei faceva “Ma che sera”, rimasi incantata». Gli studi di canto e la carriera da tenore, fino al 1999 quando l’artista lascia la lirica. «Un impresario di Avellino mi sentì cantare e disse che somigliavo in tutto alla Carrà e che potevo fare la sua cover». Nacque un gruppo: Enza Ganà canta Carrà, lo spettacolo con ballerini e cori, fino all’incisione di un disco nel 2013 dedicato all’artista. «Per me Raffaella è stata una forza, un esempio anche nelle mie scelte di vita. Le sue canzoni, la sua allegria trasmettevano tanta energia. Ho superato tanti momenti difficili grazie a lei», ricorda Enza.

Tra i salernitani che hanno avuto la fortuna di trovare il proprio percorso incrociato con quello del “caschetto biondo” della tv italiana anche Luna Palumbo. La cantautrice nocerina partecipò a “The Voice of Italy”, edizione 2014, e fu proprio la Carrà, dopo un ripescaggio, a portare con sé la salernitana all’interno della trasmissione targata Rai 2. Luna, una volta appreso della scomparsa dell’immortale artista, ricorda con emozione quei momenti: «“È un fascio di luce!”. Me le ricordo come fosse ieri, le prime parole su Raffaella ai miei genitori al telefono. Lo ricordo perfettamente quel momento, ero al telefono a descrivere il mio primo vero incontro con la Signora Carrà lontane dalle telecamere, a riflettori spenti e non riuscivo a chiuderne bocca su quanto fosse lei stessa ad illuminare la stanza». La cantautrice, che a suon di note conquistò il cuore di Raffaella, aggiunge: «Io la guardavo sconvolta, bocca aperta, estasiata, intenta nel catturarne l’essenza ad ogni sua parola. Mi ripetevo e mi raccontavo quanto fossi fortunata ad essere li in quel momento e che quasi certamente quel momento non l’avrei mai dimenticato. Ho avuto la fortuna di incrociare gli occhi di molte persone, fari dello spettacolo, storia della canzone italiana ma non ho mai più avuto quella sensazione». L’impatto dell’icona bolognese si è ripercossa anche sull'arte di Luna: «Raffaella ha cambiato il mio modo di stare sul palco, ha seminato in me una scintilla e una voglia di ardere che lei conosceva molto bene e per questo le sarò grata per sempre». Raffaella Carrà che è stata agli inizi degli anni Settanta anche ospite del “Lanternone” di Palinuro, lo ricorda bene il Maestro Guido Cataldo che con gli “Astrali” suonava dal vivo proprio quella sera: «Il Lanternone ancora non era una discoteca e tanti erano i musicisti noti che venivano a esibirsi, quella sera Raffaella venne con l’orchestra della Rai e naturalmente incantò il pubblico presente che tributò un applauso che ancora risuona nelle mie orecchie».

Particolarmente commosso anche l'attore salernitano Pierluigi Gigante: «Se ne va una parte della mia vita. Ho esordito in tv grazie a lei (come Carramba boys, ndr) ed ha segnato in maniera inequivocabile l'inizio della mia carriera artistica. Le sarò per sempre grato».

FONTE: La Città

LEGGI ANCHE Antonio Florio: “Senza Respiro” con Raffella

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, lieto fine al "Lamberti": battuto il Sorrento 1-0, firma Sorrentino

di Massimiliano Catapano
La Cavese saluta il campionato con un sorriso. Nell'ultima giornata della regular season di Serie C Now, i metelliani (foto Cavese 1919) piegano il...

Seconda Categoria, impresa Real Filetta. Akropolis e Fox Paestum completano il quadro di finaliste

Si avvicina alla conclusione la stagione 2024/25 della Seconda Categoria. Nel pomeriggio dell'ultima domenica di aprile si sono disputate le Semifinali play-off. Due i...

Prima Categoria, Siano Calcio e Atletico Pisciotta raggiungono le finali intergironali play-off

Fine del viaggio per due, biglietto per continuare a volare (e sognare) per altre due. Si sono disputate questo pomeriggio le finale play-off dei gironi G ed H di Prima...

Prima Categoria, festa salvezza per Sant'Egidio, Lavorate e Real Bellizzi

Cala il sipario sulla zona rossa del campionato di Prima Categoria che emette gli ultimi verdetti. Nel girone G missione compiuta per il Lavorate Calcio che ribalta per la...

Promozione, Città di Campagna e Agerola conquistano la finale play-off

Due vittorie differenti, stesso esito. Saranno Città di Campagna ed Agerola a sfidarsi nella finale play-off del girone D di Promozione che mette in palio il pass per la...

Agropoli, Chietti e Margiotta regalano ai delfini il derby del Cilento: Santa Maria ko

Nella penultima giornata del girone B di Eccellenza l'Agropoli vince il derby, battendo 2-1 il Santa Maria Cilento. Il primo guizzo del match lo regalano i delfini al 6' con un...

Battipagliese, Tomolillo stende l'Apice a domicilio: il sogno D resta vivo

Nella 33esima e penultima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese raccoglie la sesta vittoria consecutiva sul campo ostico dell'Apice e...

Pallanuoto, Brescia e Recco rispettano il fattore campo. Posillipo di rigore, gli ex piegano l'Ortigia. Scatto salvezza per TeLiMar e Florentia

In seguito alla sospensione degli eventi sportivi previsti per sabato 26 aprile, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, le Semifinali play-off e play-out della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?