Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Canottaggio, successi senza età per il Circolo Canottieri Irno

04/07/2021

Una straordinaria Gaia Colasante riporta il Circolo Canottieri Irno ai vertici del canottaggio Italiano. Non accadeva dai tempi di Laura Schiavone e Carmela Pappalardo. La ventiduenne salernitana, che ha ripreso ad indossare il body bianco e rosso dopo un infortunio che poteva comprometterne l’attività agonistica, si è laureata vice campionessa d’Italia. E’ arrivata seconda, nella finale del singolo Under 23 Senior B femminile, al Supercampionato italiano Coop, che si è svolto nello scorso fine settimana a Gavirate, e quinta assoluta come Senior A. Sul bacino remiero del lago di Varese sono emerse tutte le doti tecniche e fisiche dell’atleta dell’Irno, che ha concluso la sua prova con un ragguardevole tempo, facendo fermare il cronometro a 7.50.07. La medaglia d’argento, ottenuta al cospetto delle “big” della sua categoria, è stata il coronamento di un duro lavoro, soprattutto in palestra, con gli allenatori Francesco Alvino e Rosario Pappalardo. Ed è stata anche il pass per partecipare, immediatamente dopo la conclusione del Supercampionato italiano, al raduno azzurro che selezionerà (fino al prossimo 4 luglio) le nostre portacolori ai Mondiali Under 23, in programma nella prima decade del prossimo mese a Racize, in Repubblica Ceca. Il movimento remiero al femminile dell’Irno ha conseguito anche altri risultati soddisfacenti nelle acque lombarde, in particolare con gli equipaggi multipli, entrando sempre nella “top eight” nazionale: terzo gradino del podio per il quattro con nella categoria Under 23 Senior B, quarto posto per l’otto (alla sua prima partecipazione assoluta) nella categoria Ragazzi e quinto nella categoria Junior e ancora un quinto posto per il quattro senza nella categoria Ragazzi e ottavo nella categoria Junior. Sul fronte maschile, da registrare, invece, la finale raggiunta dal due con nella categoria Junior. Alla quattro giorni di Gavirate, per la prima volta nei 111 anni di storia del Circolo Canottieri Irno Salerno, hanno partecipato anche i ragazzi degli Special Olympics con un equipaggio societario: il quattro gig mix – composto da Marta ed Elio Piccininno, Riccardo Annunziata e Mariavittoria Longhitano, insieme al timoniere-allenatore Gigi Galizia – ha conquistato la finale piazzandosi al sesto posto nella categoria Pararowing PR3 ID.

Gli atleti over, non solo quelli under, continuano a dare lustro al Circolo Canottieri Irno Salerno. E’ il caso dei portacolori “sempreverdi” del sodalizio biancorosso, che sono saliti – ben quattro volte – sul gradino più alto del podio in occasione dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Master. L’evento, si è svolto nell’ultimo fine settimana di giugno, sulle acque del lago di Comabbio. Nel campo di regata, in provincia di Varese, allestito dagli organizzatori e padroni di casa della Canottieri Corgeno, si sono susseguite, nell’arco di due giornate, 84 gare, che hanno registrato la presenza di 844 iscritti in rappresentanza di 93 società provenienti da tutta la Penisola. Numeri che la dicono lunga sulla competitività della manifestazione e che accrescono ulteriormente i meriti degli atleti salernitani, di età compresa tra i 55 e i 65 anni, che hanno fatto incetta di medaglie. Il risultato più prestigioso è costituito dal titolo di campione d’Italia conquistato dall’equipaggio societario, composto da Enrico Di Cola e Piergiorgio Esposito, che con il ragguardevole tempo di 3, 50, 64 si è imposto nella categoria due senza Master F.  Oro anche per Alfonso Sanseverino, che ha dato il suo apporto nel quattro con misto Master E, dove è stato inserito nell’imbarcazione allestita dalla Canottieri Coraggio. La società ospitante si è avvalsa anche del contributo di Gigi Galizia per portare a casa un altro successo prestigioso nel quattro senza misto Master E. Il poker di medaglie preziose del Circolo Canottieri Irno Salerno si è completato con il trionfo nell’otto Master F dell’equipaggio misto (con la Canottieri Firenze), dove erano presenti i “vecchietti d’oro” del canottaggio cittadino Galizia e Sanseverino, capaci di mettere insieme complessivamente 17 titoli italiani dal 2013. Nella stessa categoria dell’otto Master F, sul secondo gradino del podio, sono saliti, insieme ai compagni dell’equipaggio misto con la Canottieri Savoia, ancora Di Cola ed Esposito, oltre a Francesco Cappuccio e Paolo Fralicciardi. Questi ultimi due, infine, si sono laureati vice campioni d’Italia anche nel doppio Master F. Ma il successo più importante della spedizione salernitana a Corgeno è quello di aver dimostrato, ancora una volta, attraverso l’esempio di questi atleti over, che si allenano senza soluzione di continuità almeno per due ore al giorno, scendendo all’alba con le loro imbarcazioni nelle acque antistanti il porto Masuccio, che lo sport non conosce età e che il sano movimento non può che fare bene al fisico. E per festeggiare i neo campioni d’Italia Master di canottaggio, il Circolo Canottieri Irno Salerno ha organizzato un brindisi sulla terrazza del proprio sodalizio, in programma martedì 6 luglio, con inizio alle ore 19.

LEGGI ANCHE Vela, ancora un podio all’Italia Cup Laser: argento per Lavorato nell’Under 16 Ilca4

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Julia Gas Montesilvano prepara i play-off. Calabrese: "Vogliamo coronare una stagione splendida"

Si chiude con un netto 3-0 rifilato alla Gioventù Sambuceto la regular season della Julia Gas Montesilvano nel campionato di Prima Divisione femminile abruzzese. La...

Pallanuoto, il Rapallo prenota le Semifinali. A Trieste il primo round nel derby del Triveneto

Il conto alla rovescia è finito. Sono scattati i Quarti di finale dei play-off del campionato di Serie A1 femminile. In palio due posti per le Semifinali Scudetto, cui...

Pallanuoto, A2 Sud: a Canottieri Napoli e Waterpolo Palermo i derby. L'Anzio ritrova il successo

Si snoda nell'arco dell'ultimo martedì e mercoledì di aprile la nona giornata di ritorno del girone Sud di A2 maschile, traslata in infrasettimanale per lo stop...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi paga un primo tempo da dimenticare e cede al Latina partita e posizionamento

Turno infrasettimanale di traverso per la BricoBros RN Arechi che cede 14-8 allo Stadio del Nuoto di Anzio con il CN Latina nel recupero della terzultima giornata di campionato...

Salerno, riapre il vialetto tra via Sichelgaita e via Vernieri ma l'incuria resta e preoccupa i residenti

Altro capitolo e nuove problematiche di viabilità attanagliano l'ormai noto vialetto che collegia via Principessa Sichelgaita e via Vernieri. Dopo quasi un anno di...

Salerno, via libera alla bonifica della piazza di Fuorni. Santoro: "Ora Giostrine per diversamente abili e panchine nuove a Parco Mercatello"

Continua la missione di "Rinascita" di parchi e piazze cittadine lanciata dal Consigliere Comunale Dante Santoro con la bonifica della piazza di Fuorni commentata con...

Le accuse della ex non reggono in tribunale, assolto 39enne di Nocera Superiore

di Massimiliano Catapano
Si è concluso con un verdetto di assoluzione il processo a carico di un 39enne originario di Nocera Superiore, accusato di aver reso impossibile...

Salernitana, sale l'attesa per lo Spezia. Marino: "Servono cuore, gioco e attenzione. Schiereremo una squadra competitiva". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza, Pasquale Marino (foto Us Salernitana) ha parlato in conferenza stampa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?