Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gli alunni dell'Ic Picentia fanno incetta di riconoscimenti al progetto nazionale "Matematica e Realtà"

03/07/2021

Nuovo successo per gli alunni dell’Ic Picentia che hanno partecipato all’edizione 2021 del progetto “Matematica e Realtà” promosso dal dipartimento di Matematica dell’Università di Perugia e finalizzato al “rinnovamento radicale della didattica basato sull’interazione tra mondo reale e mondo matematico” attraverso l’utilizzo di un ventaglio di applicazioni tratte dalla vita quotidiana (es. il calcolo dell’abbattimento dell’inquinamento atmosferico prodotto dal traffico, in base al numero di alberi presenti un quartiere, etc). Per l’edizione 2021, svoltasi in modalità a distanza, è l’alunno Claudio Paolillo, della classe II C della scuola Secondaria di I grado a classificarsi al I posto nella graduatoria nazionale della finale della gara individuale di “modellizzazione matematica”, categoria “Super Junior”, in cui si sono confrontate le migliori menti matematiche provenienti dai 50 istituti scolastici, per un totale di oltre 2 mila studenti, che hanno aderito all’iniziativa. Alla finale sono stati ammessi tre dei 20 allievi della Picentia che hanno partecipato alla semifinale: Ielpo Giorgia, Paolillo Claudio (vincitore) e Senatore Jacopo Antonio. La finale si è tenuta on line in diretta streaming con l’Università di Perugia, come anche la premiazione. Il progetto – ideato dai professori Anna Salvadori e Primo Brandi dell’Università di Perugia, coadiuvati dal professore Domenico Cariello in qualità di referente della regione Campania – è finalizzato a stimolare una profonda innovazione didattica in Matematica ed è rivolto a studenti e docenti di ogni ordine e grado. «Già da cinque anni – commenta la dirigente scolastica Ginevra de Majo – nell’ambito dell’offerta formativa del nostro istituto abbiamo attivato corsi extracurricolari di potenziamento di matematica rivolti agli alunni e i docenti formati sono in continuo aumento. Gli allievi – spiega la dirigente – dopo aver seguito un percorso di formazione con la guida dei docenti durante il quale affrontano quesiti di varia natura e tutti legati alla realtà, partecipano alla semifinale della gara di modellizzazione matematica e, il 15 per cento di loro, alla gara finale, che negli anni scorsi si è sempre svolta all’Università di Perugia». L’Istituto Comprensivo Picentia, al quinto anno di partecipazione al progetto “Matematica & Realtà” dell’Università di Perugia, continua a collezionare successi Nel 2016 a conquistare il podio è stato l’alunno David Cicalese, che si piazza al I posto nella finale della gara di modellizzazione matematica. Nel 2017, l’istituto partecipa a un’altra tipologia di gara, la “Staffetta creativa di matematica” con il gruppo dei SUPERMATUNO, costituito dagli allievi, Viviana D’Acunto, Annagiulia Di Muro, Vincenzo Francese, Natalia La Rocca, che ha creato un quesito di matematica a partire dalla lettura di un articolo di giornale, ottenendo il I posto a livello nazionale. Nel 2018 è l’allievo Emanuele Bernardo che, gareggiando nella categoria “Superjunior”, conquista il I posto. Mentre nel 2019 l’alunno Manzo Mario, di una classe IV della Primaria, è arrivato primo nella gara a livello regionale nella sezione “Elementary” e l’allievo Emanuele Bernardo ha ottenuto il II posto a livello nazionale nella categoria “Junior”.

Ufficio Stampa - Scuola&Università -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?