Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Unisa in zona bianca, riapertura completa vicina

01/07/2021

«Non ero più abituato a vedere tante persone». Non nasconde l’emozione il rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, che esordisce così nel primo appuntamento “live” da marzo 2020, ovvero da quando il flagello del coronavirus si abbatté su tutta Italia. E prosegue con una promessa: «Ora che siamo in “zona bianca”, adegueremo le misure per favorire il rientro degli studenti». Ieri l’ateneo ha simbolicamente riaperto i battenti, pur nel rispetto delle norme anti-Covid, per l’evento “Unisa, un anno insieme”. L’occasione per Loia, accolto dal personale di ateneo presente in Aula Magna, di tracciare un bilancio sul lungo periodo caratterizzato dall’allarme pandemico, in cui Unisa non ha tirato il freno: nella “fase 1” garantendo a distanza insegnamenti, esami e sedute di lauree a distanza, e in seguito, dall’autunno, consentendo un graduale ritorno a un numero limitato di iscritti con la predisposizione di un piano di sicurezza.

«Non mi sono mai sentito solo anche se nessuno, me compreso, era preparato a tutto questo ammette Loia - Abbiamo dato una dimostrazione non a chiacchiere. L’epidemia ci ha insegnato tante cose. Soprattutto che è il momento delle competenze, che fanno la differenza quando tutto diventa difficile. Grazie ad esse abbiamo saputo reagire». Ora però è il momento di tornare al futuro e con la “zona bianca”, i vertici dell’ateneo stanno immaginando un allentamento delle misure di sicurezza, in modo da consentire a tutti gli studenti, non solo i vaccinati, di tornare al più presto a vivere i campus. «Bisogna fare in modo che l’Università resti solida e continui a crescere.

Oggi è un momento di gioia, ma continuando a fare attenzione. Presto adegueremo le misure alla “zona bianca”. Continueremo a preparare gli studenti a un futuro non solo lavorativo ma di civiltà». Il professor Antonio Piccolo , delegato al Personale tecnico e amministrativo, ha invece ringraziato gli operatori dell’ateneo per l’impegno profuso: «Abbiamo prestato attenzione alle istituzioni ma anche alle persone. Si proseguirà sulla strada della programmazione e del riconoscimento del merito, continuando a seguire una linea di sviluppo».

Proprio al personale l’ateneo ha consegnato una targa speciale per il lavoro svolto: a ritirare il premio Giuliana Piegari e Rocco Petrone in rappresentanza del personale dell’amministrazione centrale, nonché Patrizia Oliva e Paolo Napodano per il personale di distretti e dipartimenti. L’altro momento “clou” della giornata è stato il riconoscimento agli studenti vincitori del contest fotografico “Il mio ritorno a Unisa”. Se lo sono aggiudicato le immagini realizzate da Raffaella Giorgio (laureata in Scienze Biologiche) Raffaele Marino (studente di Computer Science), che hanno ricevuto un pc serigrafato con il marchio di ateneo.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?