Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Unisa in zona bianca, riapertura completa vicina

01/07/2021

«Non ero più abituato a vedere tante persone». Non nasconde l’emozione il rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, che esordisce così nel primo appuntamento “live” da marzo 2020, ovvero da quando il flagello del coronavirus si abbatté su tutta Italia. E prosegue con una promessa: «Ora che siamo in “zona bianca”, adegueremo le misure per favorire il rientro degli studenti». Ieri l’ateneo ha simbolicamente riaperto i battenti, pur nel rispetto delle norme anti-Covid, per l’evento “Unisa, un anno insieme”. L’occasione per Loia, accolto dal personale di ateneo presente in Aula Magna, di tracciare un bilancio sul lungo periodo caratterizzato dall’allarme pandemico, in cui Unisa non ha tirato il freno: nella “fase 1” garantendo a distanza insegnamenti, esami e sedute di lauree a distanza, e in seguito, dall’autunno, consentendo un graduale ritorno a un numero limitato di iscritti con la predisposizione di un piano di sicurezza.

«Non mi sono mai sentito solo anche se nessuno, me compreso, era preparato a tutto questo ammette Loia - Abbiamo dato una dimostrazione non a chiacchiere. L’epidemia ci ha insegnato tante cose. Soprattutto che è il momento delle competenze, che fanno la differenza quando tutto diventa difficile. Grazie ad esse abbiamo saputo reagire». Ora però è il momento di tornare al futuro e con la “zona bianca”, i vertici dell’ateneo stanno immaginando un allentamento delle misure di sicurezza, in modo da consentire a tutti gli studenti, non solo i vaccinati, di tornare al più presto a vivere i campus. «Bisogna fare in modo che l’Università resti solida e continui a crescere.

Oggi è un momento di gioia, ma continuando a fare attenzione. Presto adegueremo le misure alla “zona bianca”. Continueremo a preparare gli studenti a un futuro non solo lavorativo ma di civiltà». Il professor Antonio Piccolo , delegato al Personale tecnico e amministrativo, ha invece ringraziato gli operatori dell’ateneo per l’impegno profuso: «Abbiamo prestato attenzione alle istituzioni ma anche alle persone. Si proseguirà sulla strada della programmazione e del riconoscimento del merito, continuando a seguire una linea di sviluppo».

Proprio al personale l’ateneo ha consegnato una targa speciale per il lavoro svolto: a ritirare il premio Giuliana Piegari e Rocco Petrone in rappresentanza del personale dell’amministrazione centrale, nonché Patrizia Oliva e Paolo Napodano per il personale di distretti e dipartimenti. L’altro momento “clou” della giornata è stato il riconoscimento agli studenti vincitori del contest fotografico “Il mio ritorno a Unisa”. Se lo sono aggiudicato le immagini realizzate da Raffaella Giorgio (laureata in Scienze Biologiche) Raffaele Marino (studente di Computer Science), che hanno ricevuto un pc serigrafato con il marchio di ateneo.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?