Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, grande successo per gli Iftawards 2021

27/06/2021

La collezione Light Intersection della stilista avellinese Serena Visconti, proveniente dalla Accademia della Moda Iuad di Napoli, si aggiudica la quinta edizione di Italian Fashion Talent Awards (Iftawards), il contest organizzato da IFTA (Independent Fashion Talent Association) che il 23 e 24 giugno scorsi ha avuto il suo nuovo head quarter nella Stazione Marittima Zaha Hadid di Salerno. La collezione vincitrice è incentrata sul menswear con capi trasformabili e multifunzionali. «Ho adottato come regola della mia collezione il principio logico del rasoio di Occam, che per la risoluzione dei problemi, a parità di risultati, indicava di scegliere la via più semplice – ha affermato la stilista Visconti, originaria del comune irpino di Montella, descrivendo la propria collezione – Portando questo concetto nella vita pratica, scegliamo di radere tutto il superfluo, semplificare. A ciò vengono incontro la multifunzionalità e la trasformabilità dei capi come il doppio trench che diventa mantella, la camicia in cotone organico dalla linea essenziale e l’anorak nei colori a contrasto su cui campeggia la scritta anti – consumo: “All you really need is less”». Con il riconoscimento ricevuto, Serena Visconti avrà la possibilità di produrre la capsule collection presentata in finale, un tutorial per la creazione del proprio marchio, un buono di 5000 euro messo a disposizione da McDonald’s – Salerno per l’acquisto di materie prime “Made in Italy” e la chance di sfilare nell’edizione 2022 di IFTAwards. «È stata un’edizione molto particolare a causa del brutto periodo passato ma sono certo che questa sarà il simbolo di rinascita per tutto il Paese e l’intero settore moda – ha dichiarato Roberto Jannelli, presidente IFTA – I giovani che hanno partecipato ad IFTAwards ci hanno trasmesso un’enorme energia, che non a caso era il tema di questa quinta edizione. Salerno si conferma come un territorio pronto ad ospitare eventi internazionali. Una città al centro del Mediterraneo da cui si può partire alla conquista del mondo fashion». La scelta della vincitrice ha visto una schiera di 9 super-professionisti della moda internazionale, con Livia Gregoretti, owner di Livia Gregoretti Showroom di Milano, in qualità di presidente. Assieme a lei c’erano: Deanna Ferretti Veroni, fondatrice di Modateca Deanna; Francesca Romana Secca, designer relation manager Showcase di Altaroma; Gianluca Capannolo, stilista; Giorgio Tosi, imprenditore titolare di Camac e Spazio 38; Laura Lusuardi, fashion coordinator Max Mara; Simonetta Gianfelici, fashion consultant e talent scout del contest Who is on next?; Stefano Roncato, direttore di MFFashion e MFF Magazine; il giornalista Lorenzo Crea, direttore di Retenews24, membro del MODEC (Tavolo Moda Regione Campania). A presentare la fase finale di IFTAwards è stata Jo Squillo, storico volto e voce della moda in Italia, con Emilio Bonadio, vincitore di Iftawards 2019, a calcare per primo la passerella in programma la sera del 24 giugno con la sua Starlore, la collezione prodotta con il sostegno di IFTA dal gruppo Camac di Giorgio Tosi. Oltre a Serena Visconti, ci sono stati altri 4 premi speciali consegnati lo scorso 24 giugno nell’incantevole location della stazione marittima “Zaha Hadid” di Salerno. Il premio innovazione “Build Your Future”, ovvero un assegno di studio per la formazione, è andato a Gianmarco Costella e Sabrina Parodi, il primo studente dell’I.T.I.S. “Orazio Flacco” di Taranto mentre la seconda proveniente dalla “Area Domani Academy” di Genova, con la collezione “Just pray him”. Il premio “Media”, scelto da tutti i giornalisti accreditati all’evento, è stato consegnato a Pasquale De Lise della “Accademia Costume e Moda” di Roma per le sue creazioni in filato di jersey riciclato. Il premio “Showroom”, invece, è andato ad Annalisa Palmisano della “Accademia della Moda” di Napoli per la collezione creata con i vecchi corredi di famiglia. Una collezione che dalla stagione primavera-estate 2022 sarà distribuita da “Livia Gregoretti Showroom” di Milano. Il premio della critica è stato assegnato a Francesca Cuozzo. I vincitori di questa particolare edizione sono riusciti a spiccare sulle 29 collezioni in gara, realizzate da 31 giovani designer provenienti dalle principali accademie, licei artistici e istituti professionali italiani. Il tema di quest’anno era Energia, attraverso il quale i concorrenti esprimeranno la loro visione green. Un evento che rilancia la città di Salerno nel panorama mediterraneo della moda ma soprattutto la creatività giovanile nel segno del green e della rinascita.

 

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?