Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Inaugurato il primo Museo della bufala e della mozzarella

05/06/2021

Un percorso nella storia e nei profumi della nostra terra. Il taglio del nastro oggi alle ore 10 presso la Masseria “La Morella”, a Battipaglia. Dopo più di un anno di attesa è pronto ad aprire i battenti il primo Museo della Bufala e della Mozzarella di Bufala del Sud Italia. Sabato 5 giugno, dalle ore 10, presso la Masseria “La Morella”, si è svolta la prima apertura alla presenza delle istituzioni locali e del territorio. Il Museo della bufala e della mozzarella è il primo allestimento museale di carattere demo-etnoantropologico sull’argomento bufala e di tutto quello che gli ruota attorno. La maggior parte dei documenti foto e oggetti che in esso sono conservati sono il frutto dall’appassionata e paziente operazione di costruzione di relazioni e di raccolta che l’Associazione Culturale e Fattoria Didattica Feudo Ron Alfrè ha effettuato per oltre un decennio. L’inaugurazione sarà il momento in cui il viaggio tra documenti, foto, attrezzati d’epoca e molto altro, saranno svelati ai cittadini, grazie all’aiuto di Archivi Statali e Privati. Dopo una breve visita guidata all’interno del Museo, si svolgerà una conferenza stampa dove gli invitati saranno chiamati a raccontare quanto visto. L’incontro finirà con una degustazione dei prodotti tipici del luogo.

Immersa nella verde Piana del Sele, distante 2 km dalla città di Battipaglia, la Masseria “La Morella” è un antico complesso settecentesco. Tra gli immensi spazi e tra le tante strutture che caratterizzano le grandi masserie di una volta, dove troviamo tra l’altro anche due Bufalare, edifici adibiti per secoli alla produzione del latte di bufala e a ricovero di Gualani e Bufalari.

Il museo è organizzato per location tematiche, il percorso di visita si snoda attraverso numerosi ambienti che evidenziano ed evocano, con l’ausilio di peculiari scelte espositive, tempi lontani, paesaggi inviolati, gusti antichi, sentimenti puri e valori veri, svelando, con l’aggiunta di laboratori didattici, il complicato intreccio tra la bufala, il latte e la trasformazione dei suoi prodotti, alla vita sociale e rurale dell’uomo.

Una superficie espositiva di oltre 3000 mq., articolata in 12 sezioni, ben 5200 pezzi tra foto, documenti e attrezzi ben conservati che offrono un quadro completo sui diversi aspetti del mondo della bufala ed è la più completa e unica raccolta esistente in Italia di materiali antichi sull’animale e sulle attrezzature per la trasformazione del suo latte. La visita è accompagnata con personale multilingue.

Presenti all’incontro l’on. Piero De Luca, deputato e già vicesindaco di Salerno Eva Avossa, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, l’Arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi e i sindaci di Pontecagnano, Bellizzi, Battipaglia, Capaccio e Albanella.

Ufficio Stampa - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo e Trieste raggiungono Sis Roma e Orizzonte in Semifinale Scudetto

Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno si rialza con la Swim Academy e riaggancia il secondo posto. Tris di derby vinti

Archiviata la sconfitta per 9-6 patita sabato nella incantevole cornice del Circolo Canottieri Napoli contro l'Ischia Prota Giurleo, lo Sporting Club Salerno si rialza nel match...

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?